Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30

Discussione: Consiglio su acquisto

  1. #11
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da Jean
    Sì volevo scriverti un messaggio in privato ma non mi lascia
    Non so perchè...



    Ecco, proprio quello che volevo sapere insomma. Io volevo spendere circa 300 euro (ho visto che su ebay posso comprare la Davis VP2 su questa cifra). Magari se è poco in più no problem (in effetti sto apprendendo ora che se voglio scaricare sul pc devo prendere a parte anche il datalogger...che nervi), ma poi volevo rimanere soddisfatto al 100%.
    Quindi la mia domanda ora è: Dove e come spendere il meno possibile???
    Eh caro Jean se quello è il tuo budget vai tranquillo su una Lacrosse a cui però dovrai comunque abbinare uno schermo solare per il sensore perchè quello che viene fornito non è sufficiente.
    Per una Davis anche presa negli usa non spendi meno di 400 per la cablata compresa di spedizione e sdoganamento a cui però dovrai aggiungere circa 120 euro di datalogger con weatherlink insomma stai sicuramente intorno ai 500 salvo situazioni particolari.
    Cmq come ti dicevo anche una Lacrosse va benissimo

  2. #12
    Bava di vento L'avatar di Jean
    Data Registrazione
    01/06/06
    Località
    Selvazzano Dentro (PD)
    Messaggi
    79
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    In effetti fino a 400 ero disposto a spenderli, ma ci si mette proprio questo datalogger a parte, a rovinare il tutto!

    Sai cosa non mi piace della Lacrosse 2300? Il fatto che non ci sia lo storico della pressione sul display, allora dovrei ripiegare sul 3600 ma mi sembrava d'aver letto che usato in wireless hai dei campionamenti troppo lunghi no?

    AndrÃ* a finire che farò sta pazzia del VP2, spero tanto non sia solo una pazzia! (solo il fatto del bug dei 0.2 °C mi sta giÃ* sullo stomaco :-(( )

  3. #13
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    allora,cominciamo con il dire che chi più spende meno spende...
    ti compri oggi una Lacrosse e spendi 300¤ e poi tra 1 anno ti prendi la VP2...non è meglio impiegare subito i 300¤ per la VP2?
    o meglio,spendi 700¤ ed hai subito una VP2 wireless con datalogger.
    poi con il tempo puoi upgradarla (appunto,la wireless e non la cablata) aggiungendo sensore UV,schermo ventilato a pannello solare e magari un secondo punto di rilevazione della temperatura!

    se ascolterai questo consiglio vedrai che ti troverai alla grandissima!!

    P.S:ma sei il ragazzo che ho incontrato al pordoi in ottobre??
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #14
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,322
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    www.scientificsales.com

    VP2 tutta la vita.
    spendi qualcosa in più ora, ma avrai un prodotto nettamente superiore.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #15
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    allora,cominciamo con il dire che chi più spende meno spende...
    ti compri oggi una Lacrosse e spendi 300¤ e poi tra 1 anno ti prendi la VP2...non è meglio impiegare subito i 300¤ per la VP2?
    o meglio,spendi 700¤ ed hai subito una VP2 wireless con datalogger.
    poi con il tempo puoi upgradarla (appunto,la wireless e non la cablata) aggiungendo sensore UV,schermo ventilato a pannello solare e magari un secondo punto di rilevazione della temperatura!

    se ascolterai questo consiglio vedrai che ti troverai alla grandissima!!

    P.S:ma sei il ragazzo che ho incontrato al pordoi in ottobre??
    Senza nulla togliere alla Davis (che sicuramente sarÃ* la mia prossima stazione) tengo a precisare che su e-bay si può anche riuscire a trovare una 2300 (o marca diversa ma uguale) a 100 euro che ha 100 mt in wireless e puoi usarla cablata aggiungendo decine di mt di cavo telefonico, facendo notare che in tal modo si ha la trasmissione dati ogni 8 sec.
    Che poi uno abbia la passione e denaro da spendere per una Davis americana, bè, sicuramente non sbaglia a prenderla perchè se la godrÃ* alla grande. E' un altro pianeta in termini di materiali e consolle. Sulle performance però c'è da dire che non esiste tutta quella differenza come tra i due prezzi di acquisto.
    Io scelsi la LaCrosse perchè ero agli inizi ed ancora non sapevo fin dove spingermi, anche per via del posizionamento. Fortunatamente la "piccolina" si sta comportando bene da 3 anni anche perchè ho risolto qualche piccolo inconveniente (piccolo perchè si risolve facilmente e a spese 0) incorso nel tempo. Ora ho anche WD gratuito e non sento affatto la mancanza di un software piuttosto semplice come quello in dotazione. Mi fa tutti i report, mi azzera i valori alla mezzanotte, mi fa il rain rate quando piove e tantissime altre cose. Sembra quasi di avere un'altra stazione.
    Se avessi avuto le idee chiare e fossi stato convinto come lo sono in campo fotografico la Davis americana con data-logger sarebbe stato il primo acquisto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #16
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,198
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Senza nulla togliere alla Davis (che sicuramente sarÃ* la mia prossima stazione) tengo a precisare che su e-bay si può anche riuscire a trovare una 2300 (o marca diversa ma uguale) a 100 euro che ha 100 mt in wireless e puoi usarla cablata aggiungendo decine di mt di cavo telefonico, facendo notare che in tal modo si ha la trasmissione dati ogni 8 sec.
    Che poi uno abbia la passione e denaro da spendere per una Davis americana, bè, sicuramente non sbaglia a prenderla perchè se la godrÃ* alla grande. E' un altro pianeta in termini di materiali e consolle. Sulle performance però c'è da dire che non esiste tutta quella differenza come tra i due prezzi di acquisto.
    Io scelsi la LaCrosse perchè ero agli inizi ed ancora non sapevo fin dove spingermi, anche per via del posizionamento. Fortunatamente la "piccolina" si sta comportando bene da 3 anni anche perchè ho risolto qualche piccolo inconveniente (piccolo perchè si risolve facilmente e a spese 0) incorso nel tempo. Ora ho anche WD gratuito e non sento affatto la mancanza di un software piuttosto semplice come quello in dotazione. Mi fa tutti i report, mi azzera i valori alla mezzanotte, mi fa il rain rate quando piove e tantissime altre cose. Sembra quasi di avere un'altra stazione.
    Se avessi avuto le idee chiare e fossi stato convinto come lo sono in campo fotografico la Davis americana con data-logger sarebbe stato il primo acquisto.
    guarda,la mia prima stazione fu una oregon almeno 12 anni fa,poi 8 anni fa la WMR 928 ed ormai da 5 anni viaggio con la Davis,prima cablata,poi wireless Plus ventilata...
    ora sto puntando la 6163 da alimentare totalmente a pannelli solari,ma il costo è davvero notevole,e dunque mi ci vorrÃ* ancora qualche mese

    a quanto dici tu aggiungo che le Lacrosse sono ottime stazioni,tant'è che ne volevo prendere una da mettere in montagna....sono resistenti ed affidabili!!
    CIAO CIAO!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  7. #17
    Bava di vento L'avatar di Jean
    Data Registrazione
    01/06/06
    Località
    Selvazzano Dentro (PD)
    Messaggi
    79
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    Bene allora, ho scritto al venditore ebay che vende in asta il VP2 (ora a 280euro) e mi ha detto che sono 79$ di spedizioni (strano cavoli ho letto in giro che con DHL sono anche 60$, secondo voi posso chiedergli il più economico?), poi ha detto che viene venduta la versione USA e che ha un alimentatore americano e quindi ho bisogno di un adattatore/convertitore, giusto? Vi risulta? Infine parla della linea wireless americana come ho giÃ* letto in altri posts, ma spero funzioni.

    A questo punto chiedo: Che versione prendo? Cablata e risparmio 90$ ? Però sinceramente a me servirebbe wireless, anche perchè dove riuscirei a far arrivare il cavo non ho il computer e quindi come farei a scaricare i dati?

    Una volta risolta la questione "stazione" ci sarebbe il datalogger che non trovo su ebay e quindi dovrei prenderlo a parte, ma non so se mi conviene prenderlo sempre in Usa con spese spedizione, iva, tassa dogana.... oppure qui in Italia...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    ...poi con il tempo puoi upgradarla (appunto,la wireless e non la cablata) aggiungendo sensore UV,schermo ventilato a pannello solare e magari un secondo punto di rilevazione della temperatura!

    se ascolterai questo consiglio vedrai che ti troverai alla grandissima!!
    Dici che posso prenderla cablata e poi la trasformo in wireless? E' possibile ma a che prezzo? Se siamo entro i 90 $ converrebbe eheh.

    GiÃ* che ci sono chiedo una curiositÃ* che non ho trovato leggendo i vari posts...ma una wireless può diventare anche cablata se mi compro un cavo doppino telefonico? Se infatti a casa mia ci fossero delle onde che disturbano, non vorrei aver buttato via 500 euro.


    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    P.S:ma sei il ragazzo che ho incontrato al pordoi in ottobre??
    Ehm, il Pordoi me lo sono giÃ* fatto in bicicletta, ma non lo scorso ottobre !

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    www.scientificsales.com

    VP2 tutta la vita.
    spendi qualcosa in più ora, ma avrai un prodotto nettamente superiore.
    Gli ho scritto per sapere se invia in Italia e per sapere le spese di spedizione a quanto ammontano, insomma mi serve per capire se è meglio della proposta di ebay.
    Ma alla fine io devo calcolare: prezzo + s.s. + iva (su tutt'e due) + 4% per dogana su tutto??? E' questa la spesa totale? E poi pago con Poste pay direttamente in dollari giusto? E ci pensa "lei" a fare il cambio ?

    UN GRAZIE A CHIUNQUE VOGLIA RISPONDERMI !!!

  8. #18
    Bava di vento L'avatar di Jean
    Data Registrazione
    01/06/06
    Località
    Selvazzano Dentro (PD)
    Messaggi
    79
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    Up...

    ScentificSales non mi risponde... C'è qualcuno che può darmi un aiutino?

  9. #19
    Bava di vento L'avatar di Jean
    Data Registrazione
    01/06/06
    Località
    Selvazzano Dentro (PD)
    Messaggi
    79
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    Presa e arrivata!! 6152EU + datalogger !!!

    Ed ora non mi resta che montarla!! Vediamo se ce la faccio a capire tutto il libretto di istruzioni in inglese in 10 gg ?

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio su acquisto

    Considera una cosa: se la comperi in America spera e prega che non ti si rompa mai. Perchè anche se è in garanzia e la vuoi rispedire lì per farla riparare, ci hai giÃ* rimesso i soldi che hai risparmiato.
    Poi considera che se la vuoi wireless, in Italia ci sono seri problemi di ricezione (dovuti al fatto che le wireless USA trasmettono vicinissimo alle intasate frequenze dei nostri cellulari).
    Vedi un po' tu....
    Io l'ho comperata in Italia, ho speso di più ma se mi dovesse capitare qualcosa (e leggendo questo e altri forum non è vero che non può succedere) so che a 100km ho un rivenditore pronto, cortese e preparato che me la sostituisce o me la ripara in un paio di giorni.

    Per quanto riguarda le Lacrosse: effettivamente sono scarsotte come qualitÃ* ma i sensori sono abbastanza precisi anche se meno reattivi di quelli della Davis (barometro escluso). Io ho una 3600 da 18 mesi e vuole andare solo in wireless, cablata non vuole funzionare.... va a capire perchè... e si che uso i cavi originali... mah!
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •