Eccola qua la prima piovutina!
1 mm per il manuale, e 1 mm anche per la VP2, scattati gli ultimi 0,2mm all'ultimo proprio!
Ora attendo roba più consistente!![]()
Ultima modifica di dellork; 31/08/2007 alle 11:27
Francesco Dell'Orco
Altra prova stamane...
Pluvio manuale: 17,0 mm
Pluvio Davis: 17,0 mm
Direi che delle americane ci si può proprio fidare!![]()
Francesco Dell'Orco
in questi giorni ho verificato che la mia vp2 nuova di zecca si perdeva 2mm ogni 6 rispetto al manuale![]()
Ciao a tutti!
Ho fatto anch io delle prove di taratuta del pluvio della VP2 USA.
Ecco i miei risultati: con 500ml di acqua, misurata con un cilindretto da laboratorio di classe A, e versata mooooooolto lentamente, ha riportato un valore di 23,8mm.
Quindi... l'errore è pari a ca. il 2%: direi che è più che accettabile! (almeno per le mie esigienze)
Ciao ciao
Docche
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Pluvio Davis americana di pari passo con il manuale![]()
Segnalibri