A memoria pochi mesi e di solito dura due anni
Ringrazio pubblicamente Capriccio per la gentilezza dimostrata procurandomi un nuovo pluviometro Barani. Tra domani e lunedì lo sostituiró. Grazie mille
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
qualcuno mi sa dire che cosa causa la non ricezione dei dati dall’ISS per così tante ore? È la prima volta che mi succede, come si può dedurre dal grafico i dati sono tornati per sole due ore su 8 ore totali…è la batteria dell’ISS? O cosa? Grazie
image.jpg
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Questo post ha quasi 20 anni. Come vola il tempo![]()
salve a tutti, cercherò di essere sintetico, dunque: il problema riguarda il WEATHER LINK 6.0.3...
l'archiviazione delle stringhe di dati che visualizzo in "browse the station data" (temp., prcp., pressione, ecc)... che vengono archiviati ogni mezz'ora, è oramai circa un anno che ogni tanto tale archiviazione s'interrompe (in genere, quando questo avviene, l'ultima stringa è senza senso, del tipo: "15 -05- 2039")... solo che nei primi tempi, era sufficiente riavviare il programma, e tutto ripartiva regolare, adesso invece, se riprende, salta anche 4- 5 ore, infine, a volte, non riparte proprio...
nulla ho minimamente cambiato nelle impostazioni, nel pc, nel collegamento: tutto è rimasto uguale per molti anni, e comunque, il trasferimento dei dati in tempo reale su internet ha continuato a funzionare...
non so se è la memoria piena, visto che l'archivio parte dal 2005...
fatto sta che così non posso più fare i grafici !!![]()
Ultima modifica di meteopalio; 04/03/2025 alle 19:13
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
ciao, non credo sia pieno di dati, perchè il datalogger archivia solo quelli recenti, infatti, quando non tenevo il pc acceso h- 24 come adesso, lo accendevo almeno 1 volta al giorno per scaricare i dati nel pc e non perderli,
in quanto quelli più vecchi il datalogger li elimina, infatti, quando si blocca per più giorni, una volta che riparte, i dati vecchi di oltre qualche giorno sono ormai andati persi, e ricomincia inserendo solo quelli del momento in cui riparte.
Segnalibri