Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 56

Discussione: problemi ISS

  1. #41
    futurored
    Ospite

    Predefinito Re: problemi ISS

    certamente ma dove abito io si puo definire in (campagna)
    si lotta con Serpenti, quasi tutti gli uccelli cani cinghiali vespe tafani moscerrini cimici insomma di tutto un po
    per noi è normale.
    in giardino abbiamo trovato anche questo
    l'altro è fiocco.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #42
    futurored
    Ospite

    Predefinito Re: problemi ISS

    che bella notizia ho chiamato assistenza Davis Italia
    parlando del mio problema in pratica mi hanno detto........PUPPA.
    di ripararlo non se ne parla proprio è nemmeno tramite loro se voglio acquistare un ricambio nuovo versione US.
    l'unica cosa che ha ribadito ecco perchè la differenza di prezzo tra ITALIA e USA alla faccia.
    certo pero se l'avrei acquistata in italia il doppio preciso di prezzo vorrei vedere se mi cambiavano ISS tranquillamente.
    booooo mi mettero in contatto con DAVIS US.

  3. #43
    davidefa
    Ospite

    Predefinito Re: problemi ISS

    x futurored

    Come sta il tuo trasmettitore, da ancora segni di vita ( mi sembra di capire che ci sia un led che lampeggia, ma la trasmissione/ricezione è 'morta' ), parli di ossido e acqua, ma dalla foto sembra tutto pulitissimo, nella ripulire il tutto cosa hai fatto esattamente, c'era acqua da qualche parte?
    Dalla foto che hai postato mi sembra di leggere la sigla dell'integrato 'cc1010' è corretto?
    Non ho idea di come sia fatto questo ISS ( ha delle pile non ricaricabili o ricaricabili + pannello solare, ha più di un pacco di pile ), potresti postare altre foto dell'insieme?

  4. #44
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: problemi ISS

    Citazione Originariamente Scritto da futurored
    certamente ma dove abito io si puo definire in (campagna)
    si lotta con Serpenti, quasi tutti gli uccelli cani cinghiali vespe tafani moscerrini cimici insomma di tutto un po
    per noi è normale.
    in giardino abbiamo trovato anche questo
    l'altro è fiocco.
    Se tu avessi avuto la stazione a 10-15 mt di altezza non avresti avuto cmq infestazioni. Non si tratta di stare in campagna o meno (dietro casa mia ci sono le colline con campi e boschetti), è una questione di altezza da terra.


    In merito al tuo problema se anche dovessi richiedere un pezzo non spenderesti mai come se tu avessi acquistato in Italia. Se in garanzia credo che invece qui ti avrebbero sostituito la scheda gratis ma visto che la tua è scaduta (sbaglio?) non penso che avresti avuto questo trattamento.
    Ultima modifica di Conte; 23/10/2006 alle 12:14
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #45
    futurored
    Ospite

    Predefinito Re: problemi ISS

    era dico era perchè adesso è smontata guarda dove era montata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #46
    futurored
    Ospite

    Predefinito Re: problemi ISS

    ciao davidefa
    allora ti spiego ISS attacato al Pluviometro è quello normale con celle solari e anemometro con banderuola, temperatura esterna+umiditÃ* non ventilato
    causa delle anomalie avenute 3 gg fa in pratica la sera iniziava a perdere i Pacchetti di dati cosi per tutta la notte.
    pensavo che fosse un problema di Pila.
    andando sul tetto per sostituirla mi sono accorto che all interno del ISS come da foto c'erano annidati un sacco di moscerrini allora ho provveduto a pulirli ma quando togliendo il coperchio bianco con le 4 viti all interno era pieno zeppo di esserini è poi o notato sul integrato ossidazione da umiditÃ*.
    adesso non guardare comè perche soffiandolo a dovere e poi con uno spray per pulire i contatti elettrici e uno spazzolino è tornato come nuovo.
    il led che lampeggia e solo quando lo metti nella modalitÃ* test Micro N°4suON
    ma il problema rimane non trasmette piu niente alla consol interna

    l'integrato è CC1076 A514XAA

    http://forum.meteonetwork.it/attachm...6&d=1161605697
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di futurored; 23/10/2006 alle 13:15

  7. #47
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: problemi ISS

    Citazione Originariamente Scritto da futurored
    era dico era perchè adesso è smontata guarda dove era montata
    Una situazione molto simile alla mia.....Che dirti l'aria di mare piacerÃ* meno ai moscerini.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #48
    futurored
    Ospite

    Predefinito Re: problemi ISS

    cavolo spero che qualcuno mi risponda ho mandato un sacco di mail negli usa
    ma ancora non risponde nessuno speriamo bene.


    ecco il primo

    BIT LINE A. Casappa

    Salve,
    mi spiace ma non abbiamo ricambi versione US.
    in Italia, come in Europa sono frequenze illegali, e noi ci atteniamo
    alle legislature vigenti che vietano il commercio di apparecchiature
    di radiotrasmissione non conformi.

    Sono certo che dove ha acquistato la stazione potra' trovare i ricambi senza problemi.

    Cordiali saluti


    in che senso illegali ecco le frequenze

    35.22 - 35.66 RADIO PAGING
    43.22 - 43.64 RADIO PAGING
    46.61 - 46.97 CORDLESS TELEPHONES
    49.67 - 49.97 WIRELESS ROOM/BABY MONITORS
    145.10 - 145.50 HAM AUTOPATCH
    146.61 - 147.39 HAM AUTOPATCH
    152.03 - 152.21 RCC ~& RADIO PAGING
    152.48 - 152.825 IMTS TELEPHONE/CANADA
    152.51 - 152.81 IMTS TELEPHONE ~& RADIO PAGING
    157.74 - 158.10 RADIO PAGING
    158.49 - 158.70 RADIO PAGING
    158.91 - 161.565 RAILROADS/CANADA
    160.215 - 161.565 RAILROADS/USA
    161.80 - 162.025 MARINE OPERATOR SHIP/SHORE
    223.85 - 224.98 HAM AUTOPATCH
    442.00 - 445.00 HAM AUTOPATCH
    447.00 - 450.00 HAM AUTOPATCH
    451.175 - 451.6875 TELEPHONE REPAIR
    454.025 - 454.35 RCC~ RADIO PAGING
    454.40 - 454.65 IMTS TELEPHONE ~& RADIO PAGING
    454.70 - 454.975 TELCO AIR/GROUND OPERATORS
    459.025 - 459.65 RADIO PAGING
    459.70 - 459.975 TELCO AIR/GROUND AIRCRAFT
    479.025 - 493.00 OFFSHORE OIL PLATFORMS
    861.0125 - 865.2375 BASIC EXCHANGE RADIO SERVICE
    869.00 - 894.00 CELLULAR PHONES
    902.00 - 928.00 900 MHZ CORDLESS PHONES
    929.00 - 932.00 RADIO PAGING


    900 MHZ CORDLESS TELEPHONE FREQUENCIES - (AFTER MID-1992) - 902 - 928 MHZ NFM
    -------------------------------------------------------------------------------

    902.000 - 928.000 900 MHZ CORDLESS TELEPHONES (60-100 KHZ SPACING)

    PANASONIC KX-T9000 (30 CHANNELS)

    902.1 - 903.9 TRANSPONDER (BASE) FREQUENCIES (60 KHZ SPACING)
    926.1 - 927.9 HANDSET FREQUENCIES

    FIRST CHANNEL

    902.1 DEFAULT TRANSPONDER FREQUENCY
    926.1 HANDSET FREQUENCY (24 MHZ HIGHER)


    insomma allora non possiamo piu comprare dei cordless

    Ultima modifica di futurored; 23/10/2006 alle 16:22

  9. #49
    davidefa
    Ospite

    Predefinito Re: problemi ISS

    Prima di ripulire il tutto con spazzolino e spray disossidante ancora funzionava ( anche se a tratti )?
    Dopo che hai ripulito il tutto ha mai più funzionato?
    Hai usato uno spray disossidante secco o quello che lascia un residuo oleoso ( in questo secondo caso prova a riassorbirlo/pulirlo delicatamente con della carta... )
    Verifica che i pin dell' integrato non siano cortocircuitati
    Il datasheet dell integrato ( cc1070 mi sembra che sia quello giusto, è un trasmettitore in varie bande tra cui 868 e 915MHz, forse il cc1076 è una versione custom programmata per la davis ) lo puoi trovare qui : http://www.chipcon.com/files/CC1070_...et_rev_1_3.pdf
    puoi verificare ( con un tester ) che le alimentazioni siano ok su tutti i pin AVDD e DVDD ( vedi pag. 12, ci dovrebbero essere 3V circa )
    Puoi verificare ( con un oscilloscopio ) che sul pin 9 l'oscillatore sia ok ( dovrebbe esserci un'onda quadra a 14MHz circa )
    Per verificare che la trasmissione rf sia ok puoi rivolgerti ad un riparatore tv ( che sia amico o amichevole ), con un misuratore di campo può misurare il segnale e la frequenza ( per la davis americana dovrebbe essere 915MHz? )

    P.S. se la batteria che hai sostituito ( è la sony lithium in primo piano? ) è di tipo ricaricabile prova a ricaricarla, forse è il pannello solare che non ce la fa

    P.P.S. in america la banda 915Mhz è utilizzabile per questi piccoli trasmettitori o telecomandi, in europa ( perchè le cose siano più semplici ) è utilizzata la banda 868Mhz ( e la 434Mhz )

  10. #50
    futurored
    Ospite

    Predefinito Re: problemi ISS

    grazie per lo schema
    allora su i pin del integrato da te descritti non esce proprio niente
    è un bel problema lavorare su smd

    la batteria no e del tipo fotografico non ricaricabile sempre al lithium

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •