Pagina 28 di 55 PrimaPrima ... 18262728293038 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 543
  1. #271
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Alvin75 Visualizza Messaggio
    Ciao ti ringrazio molto, qui non ho accesso ad ebay, ma la "corrente di perdita" indicata sull'ultimo cosa significa? E perché su quello è scritto 2,7v, mentre negli altri 2,7v cc, perché?

    Alfonso
    La corrente di perdita è la corrente che viene dispersa nel materiale dielettrico; in un condensatore reale è inevitabile, invece è zero in un condensatore ideale. Quindi nulla di cui preoccuparsi credo.
    La dicitura "cc" sta per corrente continua. In quello che ti ho consigliato l'hanno omessa, ma comunque vale anche per quello.
    Insomma io andrei tranquillo con quello da 4 euro.
    Comunque non sono assolutamente esperto di elettrotecnica, se qualcuno vuole precisare meglio le risposte ben venga

    PS: ti ho inviato una email
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  2. #272
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    Ciao Alvin, l'originale Davis ha dimensioni diametro x lunghezza = 10 x 30 mm.
    Due dei condensatori che hai trovato sono un pelo più "cicciotti", avendo diametro 12.5 mm.
    Lo spazio all'interno della SIM al 99% è sufficiente anche per i condensatori di diametro 12.5 mm, comunque meglio che verifichi dal vero, prima di acquistare eventualmente quelli da 12.5 mm.

    Ma dimensioni a parte ti consiglio di fare attenzione al valore dichiarato per la resistenza interna equivalente, che è molto diversa per i tre condensatori.

    L'originale che avevo io sulle mie Davis VP2 era un condensatore Nesscap 10F 2.7V con resistenza interna ESR di circa 0.030 Ohm.

    Dovresti cercare di prendere un condensatore con il valore ESR vicino a questo valore, in modo che si trovi a suo agio nel circuito.
    Dei tre condensatori che hai linkato i primi due quelli più costosi hanno resistenza interna equiv. 0.200 Ohm, il terzo, quello da 4 euro, 0.034 Ohm, quindi io prenderei quest'ultimo.

    Io a suo tempo acquistai 5 di questi su ebay.
    Citazione Originariamente Scritto da Alvin75 Visualizza Messaggio
    Ciao ti ringrazio molto, qui non ho accesso ad ebay, ma la "corrente di perdita" indicata sull'ultimo cosa significa? E perché su quello è scritto 2,7v, mentre negli altri 2,7v cc, perché?

    Alfonso

    Io a suo tempo (inzio 2010) presi questo della Panasonic su Rs online: da quel giorno la batteria tampone CR123 non l'ho più sostituita (2 anni e mezzo)

    Condensatori a doppio strato Condensatore backup memoria 10F Panasonic EECA0EL106 consegna in 24 ore





    pero' confrontando le caratteristiche, adesso comprerei quello consigliato da Bio
    anzi mi sa che ne ordino 1/2 visto che ho un'altra vp2 da "restaurare"

    Condensatori a doppio strato Supercondensatore HV 10F 2,7V 0,034 Ohm Cooper Bussmann HV1030-2R7106-R consegna in 24 ore


    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  3. #273
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/03/10
    Località
    Forlì, FC
    Età
    50
    Messaggi
    95
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Molte grazie ad entrambi, alla fine ho pensato di comprarli entrambi, così ne tengo uno di scorta. Nel frattempo ho trovato l'elettrotecnico disposto a farmi il lavoro, aspetto solo che rs componenti consegni, spero siano veloci

    Alfonso

  4. #274
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    x Bio
    questi dovrebbero andare bene vero ?

    10F 2.7V farad Supercap Ultracapacitor x 10 pcs quick charge discharge slim | eBay

    10 pezzi , poco più di 20 dollari compresa la spedizione
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  5. #275
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da Franz Visualizza Messaggio
    x Bio
    questi dovrebbero andare bene vero ?

    10F 2.7V farad Supercap Ultracapacitor x 10 pcs quick charge discharge slim | eBay

    10 pezzi , poco più di 20 dollari compresa la spedizione
    Direi di si Franz
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  6. #276
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/03/10
    Località
    Forlì, FC
    Età
    50
    Messaggi
    95
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Franz Visualizza Messaggio
    Io a suo tempo (inzio 2010) presi questo della Panasonic su Rs online: da quel giorno la batteria tampone CR123 non l'ho più sostituita (2 anni e mezzo)
    Condensatori a doppio strato Condensatore backup memoria 10F Panasonic EECA0EL106 consegna in 24 ore
    Ciao Franz, il primo ad arrivarmi è stato proprio il panasonic, l'altro non era disponibile. Dubbio terribile: è molto più grosso dell'originale, sta dentro la scatolina bianca interna? aiutooo..

    Alfonso

  7. #277
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Alvin75 Visualizza Messaggio
    Ciao Franz, il primo ad arrivarmi è stato proprio il panasonic, l'altro non era disponibile. Dubbio terribile: è molto più grosso dell'originale, sta dentro la scatolina bianca interna? aiutooo..

    Alfonso

    si si ci sta! Nella mia c'è stato e non sono un mago con la pistola stagnatrice (anzi mi sono anche bruciato un dito )
    Comunque in caso avessi dei problemi con quello, ne ho ordinato uno stock da 10 su e-bay (link sopra nel messaggio per Bio) e te lo do volentieri un condensatore se ti servisse
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  8. #278
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/03/10
    Località
    Forlì, FC
    Età
    50
    Messaggi
    95
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Franz Visualizza Messaggio
    si si ci sta!
    Confermo, c'è stato, e anche se ho un condensatore in più terrò presente la tua offerta, non si sa mai :-) L'omino-stagnatore ha preferito non dissaldare completamente dalla scheda ma saldare il nuovo ai piedini del vecchio.

    Voi avete fissato il condensatore alla scheda, per esempio con colla liquida? Non vorrei che le vibrazioni del polo quando c'è vento lo facessero saltare... e avete ripristinato lo strato di resina?

    C'è poi una cosa che non mi torna. Prima che intervenissi la centralina aveva smesso di trasmettere già al tramonto, da cui avevo dedotto che anche la batteria al litio si fosse esaurita e avevo concluso che fosse da sostituire. Stasera ha montato tutto con la vecchia batteria (non ho fatto in tempo a comprarne una nuova) in modo tale che nella giornata di domani il condensatore abbia il tempo di caricarsi eppure in pieno buio TRASMETTE!! Com'è possibile? E la diagnostica della centralina non mi segnala batteria scarica... è scarica o no? E se non è scarica, perché prima non funzionava?

    Alfonso

  9. #279
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Alvin75 Visualizza Messaggio
    Confermo, c'è stato, e anche se ho un condensatore in più terrò presente la tua offerta, non si sa mai :-) L'omino-stagnatore ha preferito non dissaldare completamente dalla scheda ma saldare il nuovo ai piedini del vecchio.

    Voi avete fissato il condensatore alla scheda, per esempio con colla liquida? Non vorrei che le vibrazioni del polo quando c'è vento lo facessero saltare... e avete ripristinato lo strato di resina?

    C'è poi una cosa che non mi torna. Prima che intervenissi la centralina aveva smesso di trasmettere già al tramonto, da cui avevo dedotto che anche la batteria al litio si fosse esaurita e avevo concluso che fosse da sostituire. Stasera ha montato tutto con la vecchia batteria (non ho fatto in tempo a comprarne una nuova) in modo tale che nella giornata di domani il condensatore abbia il tempo di caricarsi eppure in pieno buio TRASMETTE!! Com'è possibile? E la diagnostica della centralina non mi segnala batteria scarica... è scarica o no? E se non è scarica, perché prima non funzionava?

    Alfonso
    ottimo!
    quando ho effettuato la sostituzione, ho scaldato lo stagno ai piedi del condensatore da sostituire, l'ho sfilato, ho accorciato i connettori del nuovo e li ho risaldati utilizzando lo stagno sulla scheda senza aggiungerne altro
    comunque ripeto, non sono un esperto, ma cerco sempre di arrangiarmi al meglio ...ricordo solamente che portai molta attenzione all'antenna per evitare danni da movimenti bruschi e urti
    sul fatto della batteria scarica, bisognerebbe sapere quante ore di sole ha "immagazzinato" il condensatore oggi .... è piuttosto capiente!

    ps: se ti va di partecipare e non hai impegni, presto ci troviamo per una meteocena romagnola e di solito ci scambiamo opinioni e suggerimenti anche sulle stazioni
    http://forum.meteonetwork.it/meteoes...autunnale.html
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  10. #280
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Alvin75 Visualizza Messaggio
    Confermo, c'è stato, e anche se ho un condensatore in più terrò presente la tua offerta, non si sa mai :-) L'omino-stagnatore ha preferito non dissaldare completamente dalla scheda ma saldare il nuovo ai piedini del vecchio.

    Voi avete fissato il condensatore alla scheda, per esempio con colla liquida? Non vorrei che le vibrazioni del polo quando c'è vento lo facessero saltare... e avete ripristinato lo strato di resina?

    C'è poi una cosa che non mi torna. Prima che intervenissi la centralina aveva smesso di trasmettere già al tramonto, da cui avevo dedotto che anche la batteria al litio si fosse esaurita e avevo concluso che fosse da sostituire. Stasera ha montato tutto con la vecchia batteria (non ho fatto in tempo a comprarne una nuova) in modo tale che nella giornata di domani il condensatore abbia il tempo di caricarsi eppure in pieno buio TRASMETTE!! Com'è possibile? E la diagnostica della centralina non mi segnala batteria scarica... è scarica o no? E se non è scarica, perché prima non funzionava?

    Alfonso
    Ottimo che hai sistemato, in un modo... o nell'altro....
    In ordine......
    La saldatura usando i vecchi reofori è cosa da saldatura da IDRAULICI (con tutto il rispetto per la categoria... a Roma infatti li chiamiamo stagnari per via del fatto che usano lo stagno... ) e non da elettronico...\as\ spero che non lo hai pagato lo stagnaro
    Stante così le cose ma anche fossero andate meglio...., io riterrei indispensabile mettere colla a caldo, prima lo sollevi delicatamente a 45° e dove andrà ad appoggiare il cilindro sul circuito stamapato ci metti colla a caldo e riabbassi il cap sulla colla...
    Se Davis lo fissa con resine, non è da sottovalutare questo aspetto, io ho visto componenti con i reofori tagliati a metà per colpa di vibrazioni che alla fine hanno vinto loro....
    Per rispristinare l'originale trattamento di tropicalizzazione, visto che la resina da spruzzare non l'avrai.... puoi usare uno spray V-66 che però sconsiglio visto la difficoltà di applicazione, oppure semplicemente con un pennellino metti smalto da unghie su tutte le parti che vedi senza resina magari facendo più passate dopo che si asciuga la precedente.
    Eventualmente sia sul circuito da un lato che dall'altro sempre se avevi già asportato la resina originale dalle due saldature.
    La batteria.....
    A volte il supercap invece di limitarsi a buttare fuori elettroliti vari e magari a interrompersi internamente, và in dispersione per cui invece dei quei decimi di ohm che citava bio, si mette in una condizione di così detta perdita e diventa una consistente resistenza che assorbe corrente invece di rilasciare quella accumulata.
    Per cui in questa situazione la batteria non solo non riusciva a cedere energia al supercap ma addirittura doveva cederne lei e la tensione della batteria calava fino a rendere impossibile l'alimentazione dell'ISS.
    Ora che il supercap fà il suo lavoro, la batteria è tornata ad avere una tensione sufficiente per il suo lavoro.
    Questo non significa che questa batteria sia nelle sue condizioni ottimali, sicuramente ha sofferto... per cui visto la facilità dellla sostituzione e anche il suo relativo basso costo... non avrei dubbi a metterne una nuova non cinese e di MARCA.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •