ne ho avuto la conferma oggi.
già lo sospettavo, ma oggi ho fatto un test.
oregon in capannina +3.2°
davis nel suo schermo standard a 5 piatti +4.7°
cacchio, 1.5° non sono mica pochi!!![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
--------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
E si..
Guarda qui Roby http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=96928
Il test sta continuando con risultati sulla stessa lunghezza d'onda dei primi giorni
Il soleggiamento con ventilazione debole lo soffre..e tanto
Riguardo la capannina anch'essa ha i suoi limiti(una grossa inerzia termica su tutti).
Potresti postarci una curva dell'andamento giornaliero della temperatura con le 2 schermature?
![]()
lo schermo davis è attaccato fisicamente alla capannina dove è posto il sensore oregon
E quindi secondo il mio parere non va bene in quanto la capannina potrebbe ostacolare la circolazione dell'aria e non per ultimo quest'ultima con il suo irraggiamento potrebbe falsare i valori allo schermo passivo.
Se hai la possibilità di fare qualche foto non sarebbe male.
guarda, da SMI mi avevano detto che non avrebbe influenzato nulla il fatto che sia fissato alla capannina
cmq se cerchi tra le stazioni della rete mnw di foto ce n'è.
mi hanno cmq confermato, sempre da SMI, che lo schermo a 5 piatti, in condizioni di scarsa ventilazione, sovrastima.
l'ideale sarebbe porre il sensore davis dentro la capannina... ma francamente smontare un'attrezzo da diverse centinaia di euri non è che mi vada a genio...
quindi resta così e pace..![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
E perchè in estate i valori si discostano pochissimo invece di accentuare la loro differenza??? Se la causa è l'irraggiamento solare i problemi non possono che aumentare in estate a meno che nella calda stagione non ci sia molta ventilazione a differenza dell'inverno.
La cosa non è logica e secondo me la causa è che la capannina non funzion a dovere al primo mattino perchè possiede molta inerzia termica, cioè ritarda il suo riscaldmaento dopo essersi raffreddata per bene durante la notte. Questo è il motivo per cui preferisco un piccolo schermo magari autoventilato.
Cmq qui nel forum c'è un pò di confusione....Chi ha la capannina che va come una schermatura a piatti passiva, chi trova differenze sensibili tra le due, chi ha un passivo a 5 piatti Davis che va quasi come un autoventilato della stessa marca....
Bisognerebbe fare un pò di chiarezza.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri