Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio installazione montana...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, mi introduco nel discorso visto che nelle mie installazioni a breve mi troverò anche nelle condizione di installare ove non c'è adsl.
    Domanda: ma la soluzione con pc+chiavetta usb UMTS non basta? Motivi della presenza del router?
    La mia esperienza con DAVIS VP2 -> PC -> CONNESIONE INTERNET VIA MODEM USB (in versione chiavetta o simile) è ottima, anche se mi sono dovuto ingegnare per:

    1. auto - connessione ad internet all'avvio del PC
    2. ri - connessione automatica in caso di caduta della linea

    Ho usato un MODEM GPRS/EDGE con antenna esterna (per sfruttare al meglio il segnale, debole nella località in questione) dotato purtroppo di software di gestione abbastanza scarso e soprattutto sprovvisto delle funzioni 1 e 2 sopra. Queste sono ovviamente funzioni VITALI e può anche darsi che altri MODEM in commercio siano dotati di software di gestione più completi.
    Funzioni 1 e 2 che il software a corredo del router suggerito da Summer prevede DI SICURO.
    Altre differenze tra MODEM e ROUTER non credo che siano importanti in questo genere di applicazione.

    PS: quanto all'aggiunta di una webcam, basta utlizzarne una che non sia MOBOTIX, senza necessariamente cedere nulla alla qualità dell'immagine, anzi...
    Ad es. si può utilizzare una digitale CANON (o di altra marca) controllabile via PC + software di CONTROLLO REMOTO collegata al PC via USB.
    Sicuramente la qualità dell'immagine è inarrivabile e la spesa è di molto inferiore.
    Ultima modifica di bio; 14/01/2009 alle 15:08
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  2. #22
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio installazione montana...

    Una domanda : come si fa settare il BIOS del PC in modo tale da riavviarsi dopo un suo spegnimento inatteso (come ad es. caduta di corrente o altro..) ?

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio installazione montana...

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio
    Una domanda : come si fa settare il BIOS del PC in modo tale da riavviarsi dopo un suo spegnimento inatteso (come ad es. caduta di corrente o altro..) ?
    Premesso che è una funzione che hanno solamente i PC non troppo vecchiotti (5 anni ?), si fa così:

    • riavviare il PC



    • prima che compaia la schermata del sistema operativo (Windows) premere CANC (o DEL) così da entrare nel pannello delle impostazioni del BIOS


    • cercare una sezione chiamata "Restore on AC/Power Loss" o "System after AC Back" o "AC Power Loss Restart" o "Power management" o qualcosa del genere (la denominazione cambia da PC a PC)



    • scegliere tra ENABLED, DISABLED o LAST STATE (anche questo cambia a seconda del PC)


    • ENABLED (o POWER ON, ...) accende il PC anche se era spento al momento del blackout
    • DISABLED (o POWER OFF, ...) NON accende il PC
    • LAST STATE (RESTORE, ...) ripristina lo status precedente al blackout; quindi se il PC era spento, non viene avviato; se era acceso viene avviato (CONSIGLIATO)
    • salvare i cambiamenti ed uscire (SAVE AND EXIT)

    Ultima modifica di bio; 16/01/2009 alle 22:17 Motivo: anni, non ani :-)))
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  4. #24
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio installazione montana...

    Grazie per la risposta Bio

    Un'altra domandina : se dopo il blackout la corrente continua a mancare, come fa il Bios a riaccendere il PC ?

    Inoltre : ci prova varie volte ? Se si, quante ?

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio installazione montana...

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio

    Un'altra domandina : se dopo il blackout la corrente continua a mancare, come fa il Bios a riaccendere il PC ?
    che vuol dire? se la corrente non torna il pc non si riaccende, come farebbe?

    Il pc si riaccenderà nel momento in cui la corrente torna, la scheda madre viene alimentata e il bios fa ripartire il pc.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •