Guarda, da quello che ho potuto verificare durante l'uso del ripetitore mi sento di escludere un problema di ricezione/trasmissione del ripetitore, visto che avevo provato praticamente a mettere vicini pluvio esterno, ripetitore e consolle eppure il problema di ripeteva !
Mi sbagliero', ma per me semplicemente si crea una sorta di "conflitto" di segnali con il ripetitore, mandando il tilt la ricezione del pluvio: anche perche', verificando i dati, le perdite di segnale sono quasi "random", ovvero non seguono uno schema temporale ben definito e continuo.
Peraltro, pur non arrivando a perdere il segnale, mi sono accorto che il ripetitore interferisce anche in parte con l'anemometro, nel senso che crea a volte un sorta di "ritardo" nell'aggiornamento delle raffiche sulla consolle (ovvero, non praticamente ogni 40-45 sec. ma congelando il dato anche per un paio di minuti !): l'unico sensore che pare non avere problemi e funzionare bene e' il termoigro esterno !![]()
![]()
![]()
Ciao ragazzi e buonasera a tutti.
Allora, oggi sono riuscito a beccare quelli della Palomar, ma non so se sono riuscito ad ottenere qualcosa di buono... Ecco qua un riassunto:
A) Valore di temperatura di - 0.1 °C: il tizio che mi ha risposto al telefono mi ha detto che effettuerà nuovamente un sollecito ai tecnici software... Io ho insistito dicendo che non è accettabile che un bug software scompaia e riappaia ad una successiva versione, e ho anche detto che basta semplicemente rilasciare una patch correttiva, piuttosto che un aggiornamento intero del software... Sempre costui mi ha detto che mi avviseranno a mezzo e-mail sull'uscita dell'aggiornamento/patch a proposito, e io ho controrisposto che se entro 10/15 giorni non ho una risposta tornerò a telefonare e a rompere le scatole.
B) Problema del pluviometro con il ripetitore wireless: "E' la prima volta che sento questo problema" è stata la risposta che mi sono sentito dare al telefono... Ho insistito anche su questo punto, spiegando che non sono l'unico ad avere questo problema che appunto si manifesta solo con il pluviometro e solo con il ripetitore attivo. Anche qua mi sono sentito rispondere che effettuerà una segnalazione e che mi risponderà a mezzo e-mail entro una quindicina di giorni... Anche qua mi riservo il diritto di continuare a rompere i "cosiddetti".
C) Mi sono preso il disturbo di chiedere se renderanno Meteo Log compatibile anche con Windows 8 (in uscita a breve dalla Microsoft)/Linux : mi sono sentito rispondere che dipenderà dalla De Agostini... In poche parole se la DeA "aprirà il portafoglio" ci potranno essere delle speranze altrimenti niente da fare.
So che non sono riuscito a fare un granchè, però almeno una segnalazione con un minimo di pretesa di risposte sono riuscito a farla.
Ciao,
Giorgio![]()
Ti ringrazio giorgio per la tua foto. vedevo anche io l'istogramma...
ALlora ho contattato l'ingegnere e mi ha detto di fare delle prove togliendo i vari componenti una alla volta e vedere se crea conflitto tra i vari moduli al modulo pioggia.
Non ho notato nulla tranne la cosa davvero più impensabile: il modulo orologio quando lo inserisco mi blocca gli aggiornamenti di meteolog del Rain Gauge.
Ho fatto diverse prove, praticamente ho lasciato tutti i moduli senza modulo orologio (che pensavo fosse l'ultimo dei problemi...uff!) e quindi loggava a gennaio 2008 e tutti i moduli funzionavano. Appena inserivo il modulo orologio mi bloccava letteralmente il log di meteolog sulla pioggia.
Una prova che non ho mai pensato di fare in 2 anni... pensa un po' te...le cose più impensabili possono accadere.
Comunque ho avuto la conferma che ci sono stati altri 2 casi ma per altri moduli. Togliendo uno dei 5 quello non funzionante magicamente ritornava a funzionare.
Quindi ho già richiesto il fascicolo, dovrò aspettare l'ennesimo mese per l'arrivo della sostituzione ma SPERO di essere ad un traguardo finale.
Comunque sì uso tranquillamente il Ripetitore wireless e va da dio. Togliendo quel modulo orologio addirittura non ho cadute di connessione come mi capita sempre da 2 anni con il modulo pioggia ed è sicuramente molto reattivo e veloce a rilevare gli scatti della bascula.
Chissà che caspita di conflitti ci sono... Peccato non avere nessuno vicino a casa per poter provare subito il problema...
In poche parole il modulo orologio e' quello che fa "saltare" a tratti la ricezione del pluvio (quando si usa il ripetitore wireless), ho capito bene ?
Ma eventualmente togliendo l'orologio, la stazione riesce comunque a funzionare correttamente ? Cioe', i dati vengono memorizzati ( e poi trasmessi) regolarmente da ML ?
![]()
![]()
Qualcuno sa come si fa a tarare il pluvio?
le viti sono fissate con della colla durissima e per girarle bisognerebbe scioglierla, si brucierebbero anche le viti!
cioè...
era un pezzo che non entravo qui dentro......
addirittura avete dedicato una stanza a questo cesso di stazione, al pari di Lacrosse, Davis ecc ecc?????????
Io fossi una delle altre stazioni, incarnato nei meandri dei loro processorigià avrei iniziato coi conati di vomito!
Mi sembra pure impossibile che ci sia pure tanta gente che ancora ci perde tempo, ma forse il difetto è il mio che già l'ho relegata da un pezzo in un angolino della casa e quasi mai consulto (sempre che riesca ad intoppare il momento che funziona...)...
tanto i dati della temperatura sono sballati (lo schermo passivo ormai è giallo come la pisciata rinsecchita di un cesso di una qualsiasi stazione dei treni...), l'anemometro prende il segnale ogni tre...), il pluviometro (unica cosa che funzionava bene!!) non so come mai ogni tanto si blocca e mi tocca riazzerare tutto per farlo funzionare, quindi anche questo dato va a farsi benedire..., il kit solare non ha mai funzionato..... in piu mi toccava tenere il tutto a tre metri dalla consolle perchè il segnale......dai ormai lo sapete già, fa pena!
non parliamo poi del software, che manco mi si aggiorna in automatico!
Oltre a questo è andata a farsi benedire pure la sostituzione, che all'inizio era celere ma ora che l'opera è finita, dopo vari contatti per mail ti rispondono "che non c'è disponibilità in magazzino"
Putroppo siamo in un paese di MERDA come l'italia e si sa come funzionano queste cose, questa gente rimane impunita (a voglia di fare mi manda raitre.....te lo immagini?), se metti su un avvocato per l'amor di dio, non ne vale la pena, visto che così almeno perdo 700 euro, ne caso contrario c'è pure le parcelle del professionista....ma poi ne vale la pena arrovellarsi il cervello?
Vai in farmacia, una buona dose di Vasella e il bruciore di 'ulo passa alla svelta, te ne fai una ragione e appena puoi ti fai una stazioncina da 200 euri che senz'altro ti va 1000 volte meglio di quella della de Agostini, che è poco più di un giocattolo per farci ruzzare i nipotini a tempo perso.
La cosa che mi deprime che oltre a questo, se ne parli in giro, ti si mettono anche a ridere (pochi gg fa ne parlai con dei dirigenti della M.....P che ci fornisce il lam per il mio sito.....)...e poi apro MNW e che ti vedo? c'è pure una sezione dle forum dedicata...........
dai ragazzi siamo seri, forse siete gli unici fortunati a cui è andato tutto bene, dei miracolati...![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Salve,Sig. Giovanni Tesauro sono un utente appena iscritto al forum possiedo una stazione meteo della De Agostini da lei validata,volevo chiederle perchè ultimamente quando entro nel pannello gestione dati meteorologici, ed entro nella sezione visualizza dati, alla voce autocons. ultimamente trovo sempre la voce no e non mi visualizza più i dati in modo corretto mentre all'inizio vi era la voce si e vedevo tutti i dati in modo corretto e si inserivano automaticamente tutti i giorni con dati corretti,mentre oggi devo inserirli io.inoltre volevo sapere,perchè quando collego la mia centralina al pc i dati del termoigrometro si bloccano è una cosa normale ho è un problema di tanti?Grazie aspetto sue notizie un saluto.![]()
benvenuto nel mondo della meteosòla De Agostini!
Non ti preoccupare , siamo in tanti e ti troverai molto bene.
Inutile lamentarsi ormai (scusate se l'ho fatto poco sopra, ma era uno sfogo per una ulteriore "toppa" che ho trovato nel congegno..)
l'inchiappettata l'abbiamo presa e bisogna trovare solo il modo di farla funzionare bene.....![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Segnalibri