Pagina 154 di 247 PrimaPrima ... 54104144152153154155156164204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,531 a 1,540 di 2463
  1. #1531
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da PEG9 Visualizza Messaggio
    ...inoltre volevo sapere,perchè quando collego la mia centralina al pc i dati del termoigrometro si bloccano è una cosa normale ho è un problema di tanti?Grazie aspetto sue notizie un saluto.
    In primo luogo benvenuto !

    Non entro nel merito della prima parte del tuo discorso perche' non saprei come aiutarti, mentre riguardo al passo qui sopra evidenziato purtroppo e' un problema della centralina che, quando collegata al PC, diciamo "perde" capacita' di ricezione dei segnali esterni, ovvero in poche parole si riduce la portata (distanza) utile tra i sensori e la consolle stessa.

    Personalmente ho appurato e verificato che tale cosa viene ampliata con la piastra del kit di upgrade (quella che permette di memorizzare i dati ogni 5 min., pur con la stazione non collegata al PC), mentre con la piastra diciamo "originale" (quella di inizio opera) la ricezione e' comunque migliore, tant'e' che nel mio caso riesco a ricevere proprio il termoigro esterno, posizionato sotto casa mia (io sono in mansarda, al 3° piano), ovvero a circa una ventina di m almeno di distanza, e pur con un paio di muri di mezzo, con la stazione appunto sempre collegata al PC (i miei dati in diretta li puoi vedere dai due link nella mia firma).

    Peraltro, con alcuni "trucchi" (tipo il posizionamento del sensore termoigro in modo che "guardi" direttamente la consolle) si riesce a migliorare la ricezione: nel tuo caso, quindi, a che distanza e' il sensore esterno ? Usi la piastra "originale" della stazione oppure quella del kit di upgrade ?

    Fammi sapere, che forse potrei suggerirti qualche intervento in merito !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #1532
    Bava di vento L'avatar di PEG9
    Data Registrazione
    25/04/12
    Località
    Goito(MN)
    Età
    45
    Messaggi
    64
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ciao Ginghe quindi possiedi anche tu una stazione De agostini,riscontri vari problemi anche tu?si in effetti pensavo funzionasse meglio questa stazione con tutti gli euro che ci ho speso dietro se sapevo cosi me ne compravo una professionale ciao.Quindi non cè modo di risolvere il problema? \fp\

  3. #1533
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    tutti i problemi possono essere risolti, con il tempo, la pazienza e la voglia di leggere.
    Io la pazienza con questo oggetto l'ho persa già tempo fa. Se ti leggi le 154 pagine di questo 3D (prenditi qualche gg di ferie) sono convinto che qualcosa risolverai, anche perchè qui ci sono persone che ci si sono dedicate molto a risolverli.

    Altro non dico perchè alla fine a lamentarsi sempre si risulta anche antipatici.....
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  4. #1534
    Bava di vento L'avatar di PEG9
    Data Registrazione
    25/04/12
    Località
    Goito(MN)
    Età
    45
    Messaggi
    64
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Salve zione Quindi dovrei cambiare la mia cetralina del kit upgrade,con la centralina iniziale dell opera ma poi devo cambiare la versione del softwere da meteolog 2.2 all' 1.3 o tengo il 2.2,ma i dati del termoigrometro poi si modificano sia sulla centralina che anche i dati che invio a meteonetwork in realtime,la distanza più o meno dal sensore alla centralina sarà circa 50 metri.no la piastra è quella del kit upgrade,quindi non conosci il problema perchè quando visualizzo i dati sul my meteonetwork alla voce autocons ora visualizzo la voce no e quando all inizio era validata trovavo la voce si e tutti i dati erano corretti,grazie per l'interessamento aspetto tue informazioni grazie un saluto zione.

  5. #1535
    Bava di vento L'avatar di PEG9
    Data Registrazione
    25/04/12
    Località
    Goito(MN)
    Età
    45
    Messaggi
    64
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    salve zione aspettavo qualche informazione su quello che mi avevi scritto ma non ho ricevuto nessun messaggio no ieri ho sbagliato a darti l informazione la centralina sarà una distanza di 35 metri massimo quindi cosa devo fare mantenere la centralina upgrade o devo cambiarla con quella originale..salve zione

  6. #1536
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da PEG9 Visualizza Messaggio
    salve zione aspettavo qualche informazione su quello che mi avevi scritto ma non ho ricevuto nessun messaggio no ieri ho sbagliato a darti l informazione la centralina sarà una distanza di 35 metri massimo quindi cosa devo fare mantenere la centralina upgrade o devo cambiarla con quella originale..salve zione
    Se la tieni collegata tutto il giorno al PC (ma non mi pare il tuo caso, leggendo l'altro intervento) potresti in effetti provare a cambiare la piastra base con quella diciamo originale e piu' performante nella ricezione.

    Pero', se la stazione la colleghi solo per un po' ogni giorno, cosi' scaricherai dati memorizzati solo ogni ora, diversamente che con la piastra del kit di upgrade che archivia ogni 5 min. !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #1537
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    problema ricezione mai riscontrato prima!
    per 4 giorni dopo aver cambiato le pile sia del pluvio che del trasmettitore non ho ricevuto più il segnale, e le ho tentate tutte
    poi magicamente è ritornato con un aggiornamento pluvio di 30 sec 2 giorni fa. Boh

  8. #1538
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,430
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ciao ragazzi e ben ritrovati...

    Volevo chiedere una info a chiunqua saprà rispondermi: io ho montato da qualche settimana la piastra del kit di upgrade e la versione 2.3, ma ho notato che, se tengo il PC spento oppure acceso ma con Meteo Log disattivato, all'avvio del software non vengono scaricati i valori di precipitazione "parziali".

    Vi faccio un esempio (e vi allego un print-screen di quanto accaduto ieri): ieri appunto c'è stato qua dalle mie parti un rovescio convettivo che ha portato un accumulo pomeridiano di 3.5mm di pioggia. Tuttavia, durante il periodo precipitativo, il PC era spento e, una volta arrivato a casa dal lavoro, l'ho riacceso e lanciato Meteo Log: in pratica, non mi ha registrato gli accumuli "parziali" di pioggia perchè, come potete vedere dal print-screen allegato, il valore di 3.5mm si vede soltanto una volta che Meteo Log è tornato on-line ( ve ne accorgete perchè quando era spento non sono stati giustamente memorizzati i valori di raffica e c'è la colonna vuota) e i parziali no...

    ... Tra l'altro la cosa che mi fà pensare che potrebbe trattarsi di un baco sono quelle 3 stringhe vuote delle 18:20, 18:25 e 18:30, ovvero sembra che l'accumulo pluviometrico, se non registrato, alteri la memorizzazione delle altre grandezze.


    Vi è capitata pure a voi questa cosa? Perchè le alternative sono due:

    A) Il software ha un baco sulla memorizzazione delle precipitazioni quando il PC è spento;
    B) Mentre era in modalità off-line, la mia centralina non riceveva dal pluvio esterno, ma mi pare molto improbabile perchè quando sono arrivato a casa alla voce "TOTAL" era regolarmente presente il totale rilevato.


    Chiedo inoltre un'altra info ai più esperti: se metto una rete antigrandine a maglie fini a protezione del pluviometro (diciamo distanziata circa 10-15 centimetri dal limite superiore dell'imbuto), questa può falsare le rilevazioni del pluviometro stesso? C'è da dire che, se anche le falsasse, non sarei particolarmente preoccupato, mi preoccuperei di più se i chicchi di grandine rompessero l'imbuto del pluvio... Con quello che abbiamo pagato questa stazione...

    Pensavo a ciò siccome da queste parti sabato notte/domenica mattina sono previsti dei bei botti, eviterei volentieri di svegliarmi la mattina e trovare la stazione distrutta dalla grandine...

    Ciao,
    Giorgio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #1539
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,430
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ciao ragazzi!

    Questa notte improvvisamente Meteo Log ha smesso di aggiornarmi i dati dalla centralina: in pratica è successo che la centralina aggiornava correttamente i dati provenienti dai sensori esterni, ma il software non riusciva più ad downloadarli...
    ... Dopo varie prove e dopo vari tentativi sono riuscito a capire che il "dispositivo USB di archiviazione di massa" non era stato installato correttamente (non so dirvi quando sia accaduto questo problema, forse a seguito dell'installazione di un aggiornamento di Windows 7).

    Allorchè ho provato a cambiare la porta USB di collegamento della centralina, riavviato il PC e dopo un paio di tentativi il tutto è tornato a funzionare correttamente, dopo aver effettivamente rilevato dal menù "gestione periferiche" che non ci fosse più l'errore precedente...

    Qualcuno di voi si ricorda per caso se Meteo Log è compatibile con tutte le versioni di Windows 7 (32 bit, 64 bit, Home Edition, Starter Edition...), oppure è compatibile solo con qualcuna di queste? A qualcuno di voi era già capitato questo problema? Se si come l'avete risolto?

    Ciao e buona domenica a tutti,
    Giorgio

  10. #1540
    Bava di vento L'avatar di PEG9
    Data Registrazione
    25/04/12
    Località
    Goito(MN)
    Età
    45
    Messaggi
    64
    Menzionato
    1 Post(s)

    MeteoNetwork Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    ciao zione non mi arrivano più tuoi messaggi?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •