Pagina 189 di 247 PrimaPrima ... 89139179187188189190191199239 ... UltimaUltima
Risultati da 1,881 a 1,890 di 2461
  1. #1881
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si, la Palomar sta a Firenze nord, vado lì col mazzuolo.

    La prova del sensore col sondino l'ho fatta in tutte le stanze della casa e a tutte le distanze, con alimentazione o senza, ma riproverò per l'ennesima volta.
    La presenza di eventuali fattori di disturbo purtroppo è un rischio reale, una delle prime cose a cui ho pensato. Solo in questa stanza ho pc, router, stereo (anche se in disuso), consolle della stazione Davis e stazioncina Giove della Oregon con sensore (che ho subito spostato). Però quando tieni un sensore a 20-30 cm dalla "fonte madre" del wireless diamine, non dovrebbero influire!

    Tra l'altro avrei ancora da montare parecchi pezzi perché, a mia insaputa, la moglie ha continuato a prendere dall'edicolante anche i suppllementi successivi alla raccolta, fra cui ventilazione forzata, pannello solare, riscaldatore pluvio per la neve, vani batterie ricaricabili. Non so se il pannello, per esempio, potrebbe essere utile alla causa rinforzando il segnale. Certo avere tutta sta roba e non poterla sfruttare rode un tantino, anche se una stazione ce l'ho già (Davis VP2) e funziona a meraviglia... GRazie di tutto, continuerò a seguire i tuoi consigli!

    Credo che i vari sensori non abbiano "colpa": qui penso possa essere anche solo un problema del modulo wireless, sicuro che non si sia "sputtanato" qualche pin/contatto nel montaggio ?

    Io proverei a cambiare (se puoi) in primis quello !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #1882
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si, la Palomar sta a Firenze nord, vado lì col mazzuolo.

    La prova del sensore col sondino l'ho fatta in tutte le stanze della casa e a tutte le distanze, con alimentazione o senza, ma riproverò per l'ennesima volta.
    La presenza di eventuali fattori di disturbo purtroppo è un rischio reale, una delle prime cose a cui ho pensato. Solo in questa stanza ho pc, router, stereo (anche se in disuso), consolle della stazione Davis e stazioncina Giove della Oregon con sensore (che ho subito spostato). Però quando tieni un sensore a 20-30 cm dalla "fonte madre" del wireless diamine, non dovrebbero influire!

    Tra l'altro avrei ancora da montare parecchi pezzi perché, a mia insaputa, la moglie ha continuato a prendere dall'edicolante anche i suppllementi successivi alla raccolta, fra cui ventilazione forzata, pannello solare, riscaldatore pluvio per la neve, vani batterie ricaricabili. Non so se il pannello, per esempio, potrebbe essere utile alla causa rinforzando il segnale. Certo avere tutta sta roba e non poterla sfruttare rode un tantino, anche se una stazione ce l'ho già (Davis VP2) e funziona a meraviglia... GRazie di tutto, continuerò a seguire i tuoi consigli!
    Anch'io Albedo proverei in primis a sostituire il modulo Wireless 433 Mhz, prima di sostituire la piastra, come ha suggerito Fabio. Chiaro che se anche così non risolvi il problema è al 99% della piastra...
    Se hai un pò di dimestichezza con l'elettronica, potresti provare anche a smontare il modulo e aprirlo (ci sono 4 viti sul lato inferiore del modulo), per vedere, in primis, che non ci sia qualche componente elettrico (resistenze, condensatori...) che sia stato saldato male o non saldato.

    Poi controlla se per caso hai montato tutti i moduli correttamente: potresti, erroneamente durante la fase del montaggio, aver piegato qualche pin del modulo wireless e, così facendo, non funziona la ricezione.


  3. #1883
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Non pensavo si chiamassero PIN anche quelli. Mi sembra di no, però ci riguardo. Quanto alla dimestichezza con l'elettronica lasciamo perdere... \fp\
    Comunque gRazie ad entrambi!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #1884
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Nell'attesa dei ricambi monterò l'utilissimo piranometro.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #1885
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Età
    63
    Messaggi
    10
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da rosso_di_sera Visualizza Messaggio
    Ciao brunero

    1) che SO utilizzi ?
    2) quale versione di meteolog usi ?
    3) sul tuo pc e' presente framework aggiornato ? (e' richiesto nel CD di installazione di ML)

    EDIT: a parte la visualizzazione di meteolog hai potuto verificare se c'è la trasmissione di dati verso le reti MNW oppure WU ?
    Dunque, prima di tutto grazie dell'interessamento.
    1) Windows xp
    2) 1.5 o 1.0 ( non ricordo se ho fatto l'aggiornamento...)
    3) non lo so....però il PC che utilizzo è un portatile mentre su un PC da tavolo su cui ho provato il Meteolog ma a cui non posso collegare la piastra per questioni di distanza sembrerebbe funzionare o perlomeno la schermata non scompare.

  6. #1886
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    DeAgostiniani, non abbadonatemi adesso che ho un palo montato dentro casa col pluviometro attaccato e tutto il resto sparso per casa con cacciaviti e chiavi inglesi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #1887
    Vento moderato L'avatar di rosso_di_sera
    Data Registrazione
    28/08/08
    Località
    Altamura (Ba)
    Età
    56
    Messaggi
    963
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Brunero Visualizza Messaggio
    Dunque, prima di tutto grazie dell'interessamento.
    1) Windows xp
    2) 1.5 o 1.0 ( non ricordo se ho fatto l'aggiornamento...)
    3) non lo so....però il PC che utilizzo è un portatile mentre su un PC da tavolo su cui ho provato il Meteolog ma a cui non posso collegare la piastra per questioni di distanza sembrerebbe funzionare o perlomeno la schermata non scompare.

    1) windows xp e' lo stesso SO che uso anch'io e non ho problemi quindi il problema del SO è da escludere.
    2) dammi la tua mail in privato così ti mando ML 1.5
    3) se sul PC da tavolo meteolog, quantomeno, va in esecuzione forse e' sul portatile che manchi qualcosa che lo faccia funzionare. Hai provato ad aggiornarlo con windows update ?
    MyMNW: PGL076
    Weather Underground: IPUGLIAA7
    Stazione MNW-DEAGOSTINI
    WebCam live su:
    http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654

  8. #1888
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Nell'attesa di risolvere i problemi di ricezione mi è venuto un piccolo dubbio. Nel sensore del pluviometro ci sono tre fili, uno rosso, uno nero e l'altro bianco. E' normale che quello bianco sbuchi dal vano batterie ma dal'altro lato non sia attaccato a nulla?

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #1889
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Nell'attesa di risolvere i problemi di ricezione mi è venuto un piccolo dubbio. Nel sensore del pluviometro ci sono tre fili, uno rosso, uno nero e l'altro bianco. E' normale che quello bianco sbuchi dal vano batterie ma dal'altro lato non sia attaccato a nulla?
    Si, perche' quello e' l'antenna del pluvio !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #1890
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Si, perche' quello e' l'antenna del pluvio !

    Ah ok, sono terrorizzato dal fatto che non funzioni nulla.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •