
Originariamente Scritto da
albedo
Si, la Palomar sta a Firenze nord, vado lì col mazzuolo.

La prova del sensore col sondino l'ho fatta in tutte le stanze della casa e a tutte le distanze, con alimentazione o senza, ma riproverò per l'ennesima volta.

La presenza di eventuali fattori di disturbo purtroppo è un rischio reale, una delle prime cose a cui ho pensato. Solo in questa stanza ho pc, router, stereo (anche se in disuso), consolle della stazione Davis e stazioncina Giove della Oregon con sensore (che ho subito spostato). Però quando tieni un sensore a 20-30 cm dalla "fonte madre" del wireless diamine, non dovrebbero influire!
Tra l'altro avrei ancora da montare parecchi pezzi perché, a mia insaputa, la moglie ha continuato a prendere dall'edicolante anche i suppllementi successivi alla raccolta, fra cui ventilazione forzata, pannello solare, riscaldatore pluvio per la neve, vani batterie ricaricabili. Non so se il pannello, per esempio, potrebbe essere utile alla causa rinforzando il segnale. Certo avere tutta sta roba e non poterla sfruttare rode un tantino, anche se una stazione ce l'ho già (Davis VP2) e funziona a meraviglia...

GRazie di tutto, continuerò a seguire i tuoi consigli!

Segnalibri