Allora, io mi sono rassegnato ad avere una stazione meteo di scarsa qualità, anche per un men che dilettante come me.Comunque, dopo un inizio in cui non funzionava pressoché niente, leggendo questo forum e ricevendo in esso anche specifici e buoni consigli, sono riuscito ad avere una pseudo stazione meteo quasi funzionante, nel senso che rileva i dati, non so quanto precisi, e li trasmette alla centralina che si trova tre metri sotto, dove li posso leggere.Il passo successivo, cioè l'elaborazione attraverso Meteolog, è ancora impossibile, poichè la schermata compare per forse un secondo e poi sparisce sul PC. Non posso dire se sia un problema del PC o di Meteolog, che ho disinstallato e reinstallato più e più volte.A un certo punto ho ceduto le armi e mi accontento di una specie di visore di vento, pioggia, temperatura e umidità esterni. L' heat index registra -- da sempre.Boh.
Riepilogando, a questo punto la situazione della recezione (escluso Meteo Log) è questa:
- Modulo orario ok, si è sintonizzato fin da subito su orario e data giusta
- Modulo temperatura/umidità interna ok
- Modulo pressione ok
- Modulo pioggia sembra ok, perché anche se non l'ho ancora provato, a differenza degli altri che non funzionano segna 0,0 mm, e non si limita ai trattini
- Modulo outdore t/h non funziona, cerca a vuoto, non si vedono i canali nel riquadrino e dà solo trattini in corrispondenza delle misure
- Modulo vento temo che non funzioni, nonostante il sensore lampeggi regolarmente. Anche qui, ricerca vana e solo trattini
Treppiedi montato con le palle di Natale.![]()
Ho fatto la raccolta quasi fino ad un certo numero, mi pare il 58, ad un certo punto ho lasciato perdere, se vuoi, Albedo, ti spedisco tutti i pezzi e vedi te cosa ti può servire. In ogni caso, invece di tenere i pezzi a marcire, li dò via volentieri. Gratis, naturalmente. Ciao e fatemi sapere.
ps
il treppiede me lo tengo, è pur sempre un ottimo randello...![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
piccoli passi avanti
dal riepilogo mi sembra di capire che i sensori esterni funzionano, quello che non funziona al momento è la visualizzazione dei moduli "outdoor temperature/humidity" e "wind meter". A questo punto dobbiamo scoprire se sono i moduli a non funzionare oppure la piastra ove sono montati.
Intanto proviamo a versare dell'acqua nel pluvio così capiamo se il modulo "rain gauge" funziona. (Le bascule quando si muovo fanno un rumore abbastanza udibile quindi ci si può accertare subito che non ci sia qualche blocco meccanico).
Passiamo alla consolle (o base, o piastra):
1) quale base stai utilizzando quella della raccolta o quella upgrade ?
2) la base puo' essere alimentata in tre modi diversi:
a) batterie nei singoli moduli;
b) cavo USB attaccato al PC;
c) cavo con il trasformatore collegato alla rete elettrica.
in che modo alimenti la base ?
Dai su coraggio che ce la facciamo![]()
MyMNW: PGL076
Weather Underground: IPUGLIAA7
Stazione MNW-DEAGOSTINI
WebCam live su:
http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654
Ciao brunero
1) che SO utilizzi ?
2) quale versione di meteolog usi ?
3) sul tuo pc e' presente framework aggiornato ? (e' richiesto nel CD di installazione di ML)
EDIT: a parte la visualizzazione di meteolog hai potuto verificare se c'è la trasmissione di dati verso le reti MNW oppure WU ?
![]()
MyMNW: PGL076
Weather Underground: IPUGLIAA7
Stazione MNW-DEAGOSTINI
WebCam live su:
http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654
Ecco là, quello che temevo: prova pluvio fallita, il modulo non riceve, segna 0,0 fisso nonostante i 18 mm caduti.
A questo punto monta la quasi certezza che il problema possa essere nella base (o piastra o consolle).![]()
Segnalibri