Pagina 186 di 247 PrimaPrima ... 86136176184185186187188196236 ... UltimaUltima
Risultati da 1,851 a 1,860 di 2463
  1. #1851
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Età
    63
    Messaggi
    10
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Allora, io mi sono rassegnato ad avere una stazione meteo di scarsa qualità, anche per un men che dilettante come me.Comunque, dopo un inizio in cui non funzionava pressoché niente, leggendo questo forum e ricevendo in esso anche specifici e buoni consigli, sono riuscito ad avere una pseudo stazione meteo quasi funzionante, nel senso che rileva i dati, non so quanto precisi, e li trasmette alla centralina che si trova tre metri sotto, dove li posso leggere.Il passo successivo, cioè l'elaborazione attraverso Meteolog, è ancora impossibile, poichè la schermata compare per forse un secondo e poi sparisce sul PC. Non posso dire se sia un problema del PC o di Meteolog, che ho disinstallato e reinstallato più e più volte.A un certo punto ho ceduto le armi e mi accontento di una specie di visore di vento, pioggia, temperatura e umidità esterni. L' heat index registra -- da sempre.Boh.

  2. #1852
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ciao Albedo.
    Perchè non provi a spostare lo switch che si trova all'interno del T/I portatile da CH2 a CH3? Io ce l'ho di default su CH3: non vorrei infatti che nel tuo caso anche il T/I esterno sia configurato su CH2 (se non sbaglio credo sia possibile pre-impostare quest'ultimo su CH1 o CH2) e la piastra base, trovandosi due segnali su "CH2", non visualizzasse niente.
    So che è una spiegazione assurda... Però puoi provare...

    Io proverei a fare così:
    - Togli le pile dal T/I portatile e sposti lo switch da CH2 a CH3;
    - Rimetti le pile nel T/I portatile e controlli che sul display compaiano i valori di temperatura e umidità (controlla anche che il led rosso "remote sensor" lampeggi ogni tanto);
    - Togli alimentazione dal modulo "Outdoor Temperature/humidity", rimuovendo le pile dall'apposito vano e/o staccando l'alimentatore;
    - Ridai alimentazione al modulo e attendi la ricerca del segnale (tenendo il dispositivo vicino alla piastra): prova a dare un'occhiata se il segnale del T/I portatile compare su CH3.

    Dopodichè, vediamo come procedere... Curiosità, il modulo del barometro (weather forecast) funziona correttamente? Hai anche provato a vedere se Meteo Log funziona, in linea di massima, a parte ovviamente i problemi del T/I esterno e portatile?

    Giorgio
    Fatto le prove. In estrema sintesi: i sensori funzionano, il modulo no. \fp\
    Ho anche provato a stendere il filo del portatile come consigliava Rosso di sera: nada, nessuna variazione nel modulo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #1853
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Riepilogando, a questo punto la situazione della recezione (escluso Meteo Log) è questa:
    - Modulo orario ok, si è sintonizzato fin da subito su orario e data giusta
    - Modulo temperatura/umidità interna ok
    - Modulo pressione ok
    - Modulo pioggia sembra ok, perché anche se non l'ho ancora provato, a differenza degli altri che non funzionano segna 0,0 mm, e non si limita ai trattini
    - Modulo outdore t/h non funziona, cerca a vuoto, non si vedono i canali nel riquadrino e dà solo trattini in corrispondenza delle misure
    - Modulo vento temo che non funzioni, nonostante il sensore lampeggi regolarmente. Anche qui, ricerca vana e solo trattini

    Treppiedi montato con le palle di Natale.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #1854
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ho fatto la raccolta quasi fino ad un certo numero, mi pare il 58, ad un certo punto ho lasciato perdere, se vuoi, Albedo, ti spedisco tutti i pezzi e vedi te cosa ti può servire. In ogni caso, invece di tenere i pezzi a marcire, li dò via volentieri. Gratis, naturalmente. Ciao e fatemi sapere.

    ps
    il treppiede me lo tengo, è pur sempre un ottimo randello...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #1855
    Vento moderato L'avatar di rosso_di_sera
    Data Registrazione
    28/08/08
    Località
    Altamura (Ba)
    Età
    56
    Messaggi
    963
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Riepilogando, a questo punto la situazione della recezione (escluso Meteo Log) è questa:
    - Modulo orario ok, si è sintonizzato fin da subito su orario e data giusta
    - Modulo temperatura/umidità interna ok
    - Modulo pressione ok
    - Modulo pioggia sembra ok, perché anche se non l'ho ancora provato, a differenza degli altri che non funzionano segna 0,0 mm, e non si limita ai trattini
    - Modulo outdore t/h non funziona, cerca a vuoto, non si vedono i canali nel riquadrino e dà solo trattini in corrispondenza delle misure
    - Modulo vento temo che non funzioni, nonostante il sensore lampeggi regolarmente. Anche qui, ricerca vana e solo trattini

    Treppiedi montato con le palle di Natale.
    piccoli passi avanti

    dal riepilogo mi sembra di capire che i sensori esterni funzionano, quello che non funziona al momento è la visualizzazione dei moduli "outdoor temperature/humidity" e "wind meter". A questo punto dobbiamo scoprire se sono i moduli a non funzionare oppure la piastra ove sono montati.
    Intanto proviamo a versare dell'acqua nel pluvio così capiamo se il modulo "rain gauge" funziona. (Le bascule quando si muovo fanno un rumore abbastanza udibile quindi ci si può accertare subito che non ci sia qualche blocco meccanico).
    Passiamo alla consolle (o base, o piastra):
    1) quale base stai utilizzando quella della raccolta o quella upgrade ?
    2) la base puo' essere alimentata in tre modi diversi:
    a) batterie nei singoli moduli;
    b) cavo USB attaccato al PC;
    c) cavo con il trasformatore collegato alla rete elettrica.
    in che modo alimenti la base ?
    Dai su coraggio che ce la facciamo
    MyMNW: PGL076
    Weather Underground: IPUGLIAA7
    Stazione MNW-DEAGOSTINI
    WebCam live su:
    http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654

  6. #1856
    Vento moderato L'avatar di rosso_di_sera
    Data Registrazione
    28/08/08
    Località
    Altamura (Ba)
    Età
    56
    Messaggi
    963
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Brunero Visualizza Messaggio
    Allora, io mi sono rassegnato ad avere una stazione meteo di scarsa qualità, anche per un men che dilettante come me.Comunque, dopo un inizio in cui non funzionava pressoché niente, leggendo questo forum e ricevendo in esso anche specifici e buoni consigli, sono riuscito ad avere una pseudo stazione meteo quasi funzionante, nel senso che rileva i dati, non so quanto precisi, e li trasmette alla centralina che si trova tre metri sotto, dove li posso leggere.Il passo successivo, cioè l'elaborazione attraverso Meteolog, è ancora impossibile, poichè la schermata compare per forse un secondo e poi sparisce sul PC. Non posso dire se sia un problema del PC o di Meteolog, che ho disinstallato e reinstallato più e più volte.A un certo punto ho ceduto le armi e mi accontento di una specie di visore di vento, pioggia, temperatura e umidità esterni. L' heat index registra -- da sempre.Boh.
    Ciao brunero

    1) che SO utilizzi ?
    2) quale versione di meteolog usi ?
    3) sul tuo pc e' presente framework aggiornato ? (e' richiesto nel CD di installazione di ML)

    EDIT: a parte la visualizzazione di meteolog hai potuto verificare se c'è la trasmissione di dati verso le reti MNW oppure WU ?
    MyMNW: PGL076
    Weather Underground: IPUGLIAA7
    Stazione MNW-DEAGOSTINI
    WebCam live su:
    http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654

  7. #1857
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da rosso_di_sera Visualizza Messaggio
    piccoli passi avanti

    dal riepilogo mi sembra di capire che i sensori esterni funzionano, quello che non funziona al momento è la visualizzazione dei moduli "outdoor temperature/humidity" e "wind meter". A questo punto dobbiamo scoprire se sono i moduli a non funzionare oppure la piastra ove sono montati.
    Intanto proviamo a versare dell'acqua nel pluvio così capiamo se il modulo "rain gauge" funziona. (Le bascule quando si muovo fanno un rumore abbastanza udibile quindi ci si può accertare subito che non ci sia qualche blocco meccanico).
    Passiamo alla consolle (o base, o piastra):
    1) quale base stai utilizzando quella della raccolta o quella upgrade ?
    2) la base puo' essere alimentata in tre modi diversi:
    a) batterie nei singoli moduli;
    b) cavo USB attaccato al PC;
    c) cavo con il trasformatore collegato alla rete elettrica.
    in che modo alimenti la base ?
    Dai su coraggio che ce la facciamo
    1) la base è quella della raccolta
    2) la base attualmente è alimentata col cavo alla presa elettrica, batterie comunque cariche in tutti i moduli

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #1858
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Ho fatto la raccolta quasi fino ad un certo numero, mi pare il 58, ad un certo punto ho lasciato perdere, se vuoi, Albedo, ti spedisco tutti i pezzi e vedi te cosa ti può servire. In ogni caso, invece di tenere i pezzi a marcire, li dò via volentieri. Gratis, naturalmente. Ciao e fatemi sapere.

    ps
    il treppiede me lo tengo, è pur sempre un ottimo randello...
    Caspita grazie! Se ne ho davvero bisogno ti faccio un fischio su FB (ti posso mandare dei cantuccini di Prato in cambio ).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #1859
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ecco là, quello che temevo: prova pluvio fallita, il modulo non riceve, segna 0,0 fisso nonostante i 18 mm caduti.
    A questo punto monta la quasi certezza che il problema possa essere nella base (o piastra o consolle).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #1860
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Caspita grazie! Se ne ho davvero bisogno ti faccio un fischio su FB (ti posso mandare dei cantuccini di Prato in cambio ).
    Va bene!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •