No, assolutamente !
Ho avuto x un paio d'anni una ventolina di un PC all'interno di uno schermo Davis passivo, collegata ad un pannellino solare che avevo costruito all'uopo: orbene, pur con cavetti e spesso anche la ventolina stessa in balia di pioggia e anche neve, quando l'ho tolta lo scorso anno e dopo 2 anni di utilizzo funzionava comunque ancora perfettamente !
Tornado alla ventola ho visto che quella batteria nera serve solo x eventualmente ricaricare le pile: altresi', visto che per far funzionare la ventola dello schermo basta un solo pannello, a chi non interessa anche ricaricare le pile potrebbe togliere un pannellino (quello con 2 uscite, ad esempio) e tenerlo quasi di...scorta, nel caso l'altro si possa danneggiare x qualche motivo !
Credo che, nel mio caso, faro' cosi' !![]()
![]()
Certo, a sapereun po' di elettronica si potrebbe anche fare un'altra cosa, ovvero rendere la ventilazione dello schermo quasi...giornaliera e continua !
Infatti il pannello con le due uscite potrebbe servire si' a ricaricare le pile, ma queste potrebbero essere poi collegate direttamente alla ventolina in modo che, esaurita la corrente dal suo pannellino solare dedicato, questa possa poi essere appunto alimentata dalle pile stesse, precendentemente ricaricarte durante la giornata !
Non ho idea se, in primis, la cosa sia fattibile e quanto tempo, eventualmente, tali pile potrebbero comunque far funzionare la ventolina stessa (almeno tutta la sera/notte ? Chissa' !): pero', appunto, se c'e' qualche...esperto in materia che voglia cimentarsi in tale cosa non sia....timido e si faccia avanti, eh !![]()
![]()
![]()
![]()
"La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42
in questo caso fabio, ti conviene lasciare i due pannelli,cosi' mentre alimentano il dissipatore(ventola),ricaricano anche il battery pack,poi se posti lo schema ho una foto cerco di capire come sono collegati, cmq ci sara' un diodo per evitare ritorni di tensione, basterebbe portare un cavo dal positivo batteria alla ventola.....poi provo a fare schemino.....
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
il piranometro ha ripreso a a inviare i dati
solo che segna sempre 0 come valore
cosa può essere successo?
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Ho deciso smonto tutto e imballo...Sono veramente dispiaciuto per questi inconvenienti...Non voglio dare le colpe a Meteonetwork oppure a Epson...Dico soltanto soldi spesi male...Adesso andrò avanti con la mia Oregon wmr928nx...in attesa di farmi una bella Davis...
Sono giorni che cambio pile hai vari sensori ma nulla dopo 10 secondi scompare tutto dalla consolle...
Scusatemi per il mio sfogo...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
si possibilissimo!!! e' successo anche a me...quando si connette il cavetto perde il segnale molte volte
"La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42
Ora finito termogirometro( schermo aggiuntivo-ventilatore e palpebra) cosa ci aspetta per le prossime uscite?
Scusate, ma non riesco piu' a trovare la lista completa delle uscite!![]()
Segnalibri