Pagina 31 di 247 PrimaPrima ... 2129303132334181131 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 2463
  1. #301
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Localitā
    Coazze ( TO )
    Etā
    76
    Messaggi
    1,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Io non voglio dimostrare niente, anche perche' a oggi la mia stazione DeA ha principalmente solo questi due problemi:

    1) non riceve il termo-igro a oltre 20 m. quando attacco la stazione al PC (ma, x ora, e' un problema che...sento poco perche' non ho manco un muletto dedicato alla stazione, ergo la lascio funzionare off-line e cosi' riceve benissimo !)

    2) pare (da quello che ho postato prima) che ci sia qualche problema con il piranometro, ovvero per ora direi che funziona parzialmente !


    Per il resto, da me, funziona tutto alla perfezione: di che cosa quindi dovrei....lamentarmi, tranne dei due punti sopra menzionati ?

    Forse della non precisione dello schermo solare ? Puo' essere, anche se dalle prove ormai in essere da quasi 5 mesi ho visto che lo scarto finale (sulle Tmax) rientra (x ora) in una media di +0.5°/+0.6°: io il problema l'ho risolto utilizzando lo schermo Davis passivo che avevo gia', con la coda dell'opera e con l'aggiunta di palpebra e ventilazione forse si risolvera' anche la sovrastima del DeA.

    Diversamente uno si arrangia, o con un Davis o autocostruendosi un passivo: d'altro canto mi pare che chi acquisti una Oregon, anche spendendo diverse centinaia di euro, non mi pare che prenda detta stazione e la tiri addosso al rivenditore in quanto assolutamente non forinta di schermo solare x schermare i sensori, o mi sbaglio ?

    Detto questo, come ho sempre sostenuto pure io, di problemi ce ne sono, inutile negarlo: pero', appunto, diverse volte vedo quasi una sorta di....accanimento preconcettuale, passami il termine, verso il prodotto.

    Comunque ognuno e' libero di pensarla come vuole, sia ben chiaro: io per ora proseguiro' anche a testare tale stazione, cercando altresi' magari di risolvere da me qualche problema senza prima urlare all'ennesimo scandalo, ecc.

    Diversamente, dopo, faro' poi le dovute considerazioni del caso.

    o mi sbaglio, e direi propio di si, io la WRM 968 l c'e lho da 4 anni, acquistata, installata e dimenticarla d'averla, nessun tipo di problema. poi giustamente se la si vuole migliorare sta a noi decidere.
    accanimento preconcettuale ? ma che stai dicendo, tutti sinventano che la stazione non riceve se non a pių di pochi mt. dalla consolle? tutti quelli che si lamentano del cavetto usb, il piranometro che la maggiorparte lamentano lo stesso problema ? il software, il cavalletto che prende ruggine ? tu questo lo chiami accanimento preconcettuale
    Davis VP2 Plus
    Stazione rilevamento fulmini Progetto TOA
    info@meteocoazze.it

  2. #302
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitā
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etā
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo49 Visualizza Messaggio
    o mi sbaglio, e direi propio di si, io la WRM 968 l c'e lho da 4 anni, acquistata, installata e dimenticarla d'averla, nessun tipo di problema. poi giustamente se la si vuole migliorare sta a noi decidere.
    Cioe', fammi capire: la Oregon WRM 968 e' dotata di adeuato schermo solare ?

    Deve essermi sfuggito qualche cosa, evidentemente....


    Citazione Originariamente Scritto da Paolo49 Visualizza Messaggio
    accanimento preconcettuale ? ma che stai dicendo, tutti sinventano che la stazione non riceve se non a pių di pochi mt. dalla consolle? tutti quelli che si lamentano del cavetto usb, il piranometro che la maggiorparte lamentano lo stesso problema ? il software, il cavalletto che prende ruggine ? tu questo lo chiami accanimento preconcettuale

    Non per essere ripetivo ma:

    - a me il termo igro, con stazione NON collegata al PC, riceve dai primi di gennaio da oltre 20-25 m., senza aver fatto alcuna modifica:

    - sul piranometro, come postato, x ora ho comunque dati seppur parziali.


    Sul resto non saprei, io il software lo uso solo per scaricare i dati e funziona: ti diro' poi con la ver. 2.0 che ho ordinato con la nuova consolle come sara'.

    Tutto qui, nulla di piu'.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #303
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitā
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etā
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Come vedete per quasi tutta la mattinata oggi c'e' stato una sorta di buco, poi solo in parte durante il pomeriggio: da questa sera ho messo il ricevitore nell'armadio che ho in terrazzo, praticamente sotto il piranometro (credo a nemmeno 2 m. di distanza), domani quindi vedro' se questi buchi sono stati causati da problemi di ricezione.

    Vi diro' !


    Ho provato a scaricare ora i dati: in effetti, pur con ancora presente qualche buco, sembra che la serie sia decisamente piu'...continua:

    Codice:
    10/05/2010	7.00.00	47
    10/05/2010	7.05.00	49
    10/05/2010	7.10.00	51
    10/05/2010	7.15.00	57
    10/05/2010	7.20.00	69
    10/05/2010	7.25.00	89
    10/05/2010	7.30.00	108
    10/05/2010	7.35.00	125
    10/05/2010	7.40.00	134
    10/05/2010	7.45.00	134
    10/05/2010	7.50.00	154
    10/05/2010	7.55.00	185
    10/05/2010	8.00.00	196
    10/05/2010	8.05.00	191
    10/05/2010	8.10.00	-99999
    10/05/2010	8.15.00	-99999
    10/05/2010	8.20.00	168
    10/05/2010	8.25.00	168
    10/05/2010	8.30.00	155
    10/05/2010	8.35.00	-99999
    10/05/2010	8.40.00	160
    10/05/2010	8.45.00	-99999
    10/05/2010	8.50.00	181
    10/05/2010	8.55.00	191
    10/05/2010	9.00.00	186
    10/05/2010	9.05.00	217
    10/05/2010	9.10.00	227
    10/05/2010	9.15.00	211
    10/05/2010	9.20.00	184
    10/05/2010	9.25.00	152
    10/05/2010	9.30.00	164
    10/05/2010	9.35.00	198
    10/05/2010	9.40.00	186
    10/05/2010	9.45.00	186
    10/05/2010	9.50.00	180
    10/05/2010	9.55.00	174
    10/05/2010	10.00.00	-99999
    10/05/2010	10.05.00	183
    10/05/2010	10.10.00	175
    10/05/2010	10.15.00	176
    10/05/2010	10.20.00	183
    10/05/2010	10.25.00	183
    10/05/2010	10.30.00	223
    10/05/2010	10.35.00	261
    10/05/2010	10.40.00	267
    10/05/2010	10.45.00	275
    10/05/2010	10.50.00	298
    10/05/2010	10.55.00	279
    10/05/2010	11.00.00	315
    10/05/2010	11.05.00	315
    10/05/2010	11.10.00	305
    10/05/2010	11.15.00	322
    10/05/2010	11.20.00	327
    10/05/2010	11.25.00	355
    10/05/2010	11.30.00	342
    10/05/2010	11.35.00	286
    10/05/2010	11.40.00	265
    10/05/2010	11.45.00	261
    10/05/2010	11.50.00	245
    10/05/2010	11.55.00	221
    10/05/2010	12.00.00	232
    10/05/2010	12.05.00	289
    10/05/2010	12.10.00	308
    10/05/2010	12.15.00	310
    10/05/2010	12.20.00	319
    10/05/2010	12.25.00	342
    10/05/2010	12.30.00	355
    10/05/2010	12.35.00	341
    10/05/2010	12.40.00	332
    10/05/2010	12.45.00	307
    10/05/2010	12.50.00	305
    10/05/2010	12.55.00	327
    10/05/2010	13.00.00	321
    10/05/2010	13.05.00	335
    10/05/2010	13.10.00	349
    10/05/2010	13.15.00	330
    10/05/2010	13.20.00	311
    10/05/2010	13.25.00	303
    10/05/2010	13.30.00	277
    10/05/2010	13.35.00	242
    10/05/2010	13.40.00	230

    Che sia quindi il segnale debole ?

    Vedro', avendo ancora messo il ricevitore fuori ovvero a solo un paio di m. dal piranometro, se nei giorni a seguire i dati saranno sempre cosi', ovvero con pochi..buchi.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #304
    Calma di vento L'avatar di nebbia2010
    Data Registrazione
    07/05/10
    Localitā
    Puglia.. mia!!!
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    mah... fortunati voi...

    a me non funziona il piranometro!

    il modulo lampeggia... ma non ricevo nessun dato!

  5. #305
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitā
    Sondrio 290 m. (SO)
    Etā
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da nebbia2010 Visualizza Messaggio
    mah... fortunati voi...

    a me non funziona il piranometro!

    il modulo lampeggia... ma non ricevo nessun dato!

    Cioe' inserendo il cavo nel ricevitore e aprendo poi, ad esempio, il file DATA in Meteolog non vedi alcun dato relativo alla radiazione solare ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #306
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Localitā
    Casamicciola Terme, Ischia (Na)
    Etā
    50
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Cioe' inserendo il cavo nel ricevitore e aprendo poi, ad esempio, il file DATA in Meteolog non vedi alcun dato relativo alla radiazione solare ?

    Qualcuno sul forum accennava ad un probabile problema di USB, cioč sostituendo il cavetto inviatoci con uno in nostro possesso la centralina funziona, io l'ho portato da un tecnico, č proprio il cavetto che non vā.

  7. #307
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/05/10
    Localitā
    San Dona' di Piave (VE)
    Etā
    37
    Messaggi
    19
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Sera ragazzi!

    non riesco a capire perchč sono l'unic che non capisce che tipo di problema ha..

    vi spiego..

    ho tutti e tre i sensori esterni sul trepiede e non ricevo nessun dato,come č possibile?

    serve una configurazione?

    i sensori lampeggiano ogni tanto e quindi tutto ok ma non ricevo dati anche se li metto a 10 cm..

    sento parlare di channel 1/2/3 per il termoigrometro ma sulla schermata non vedo nulla a riguardo,che problema c'č?

    manca un installazione banale tramite pc?
    sono nel panico!

  8. #308
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Localitā
    Coazze ( TO )
    Etā
    76
    Messaggi
    1,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Cioe', fammi capire: la Oregon WRM 968 e' dotata di adeuato schermo solare ?

    Deve essermi sfuggito qualche cosa, evidentemente....





    Non per essere ripetivo ma:

    - a me il termo igro, con stazione NON collegata al PC, riceve dai primi di gennaio da oltre 20-25 m., senza aver fatto alcuna modifica:

    - sul piranometro, come postato, x ora ho comunque dati seppur parziali.


    Sul resto non saprei, io il software lo uso solo per scaricare i dati e funziona: ti diro' poi con la ver. 2.0 che ho ordinato con la nuova consolle come sara'.

    Tutto qui, nulla di piu'.

    Ormai le polemiche lasciano il tempo che trovano, chi segue assiduamente il forum se ne fatta una ragione, a me risulta che tu sia uno dei pochi a non avere problemi di nessun genere, ma guarda caso da quel che viene riportato dalla maggioranza degli utenti e esattamente il contrario e propio tu, che sei assiduo partecipante anche su altri forum lo sai benissimo e per favore non venirmi a dire che c'č un accanimento preconcettuale
    Davis VP2 Plus
    Stazione rilevamento fulmini Progetto TOA
    info@meteocoazze.it

  9. #309
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/05/10
    Localitā
    San Dona' di Piave (VE)
    Etā
    37
    Messaggi
    19
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Qualcuno mi aiuta cortesemente?

    come do l'input alla centralina di ricevere i dati dai sensori?
    non ne funziona neanche uno,cosa sbaglio?

  10. #310
    Calma di vento L'avatar di nebbia2010
    Data Registrazione
    07/05/10
    Localitā
    Puglia.. mia!!!
    Messaggi
    30
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Niente, č come se non ci fosse nč ricezione nč trasmissione.

    @ antonjse : cosa ti ha detto di preciso il tecnico?

    @ thomasneve : hai installato il meteolog? quale versione hai? a quanti metri si trovano i sensori dalla centralina? ci sono ostacoli?

    Descrivici meglio la tua situazione.
    ciao


    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Cioe' inserendo il cavo nel ricevitore e aprendo poi, ad esempio, il file DATA in Meteolog non vedi alcun dato relativo alla radiazione solare ?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •