Ok Grazie!!!
Un'altra domanda.... possiamo conoscere l'aperaggio di ogni singolo sensore?
il piranometro è morto da un mesetto circa
su meteolog mi appare sempre 166720 wm^2 e se vado a vedere il grafico risulta piatto
cosa mi consigliate di fare?
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
io invece l'ho risolto, penso,(non perdo più dati).
Ho posto il piranometro più vicino alla base, ed ho posto invece l'anemometro in un'altra posizione,lontano dal piranometro.Risultato: (stazione scomposta ma efficiente).Sarà che i due si influenzano,non saprei ma da quando ho fatto questa modifica, non ho più mancanza di dati.
puo' essere che il segnale del TH e quello dell'anemometro si disturbino a vicenda? fino a qualche tempo fa mi andava tutto perfettamente e nn si era mai perso il segnale..poi da quando ho connesso la centralia con il cavo usb mi ha cominciato a peredere il segnale fisso..e questo mi ha fatto molto irritare...molti dicono che estraendo il filo grigio dal ricevitore a 433MHz si migliora la situazione ma io ancora nn ho provato...inoltre ho notato che quando il TH va l'anemometro non va e viceversa..bah!!non e' che i sensori li ho posti troppo vicini sull stazione e cosi interferiscono?
"La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42
Forse usano due canali adiacenti dei 433 Mhz che si interferiscono per problemi di intermodulazione e/o saturazione dei ricevitori. Ne potrebbe essere conferma il fatto che se si mettono i due sensori distanti tra loro il problema si attenua. La mie però sono solo ipotesi, perchè non ho il kit della stazione. Parlo solo da esperto di telecomunicazione ed elettronica. La cosa che non è molto chiara è quella della perdita di segnale quando si usa la USB ..... mi piacerebbe fare qualche misura per cercare di capire. Puramente curiosità tecnica ovviamente.
Ultima modifica di meteotecnico; 22/09/2010 alle 15:17
bah ho smopntato e rimontato il bagaglio della ricezione..ed adesso, per ora(e toccando dove serve ahah) funziona tutto! boooooooh?!? speriamo continui cosi!
"La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42
Ragazzi scusate vorrei un consiglio per sistemare un problemino che credo voi avete gia' risolto, quando si scaricano i dati della stazione e poi si vanno a visualizzare in quel file, c'e' un modo per metterli ordinati che se no nn si capisce una mazza?
![]()
E' un piacere vedere che il tempo passa,i post aumenteano, ma i problemi sono sempre gli stessi.........![]()
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Segnalibri