Temo che il vero problema sia, alla fine,.......LA STAZIONE STESSA.
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Sono molto contento dei risultati ottenuti (spero vivamente che siano "definitivi"), ma come in altre occasioni....non posso che dispiacermi nel constatare la scarsa attenzione dimostrata da parte dei vari produttori verso questi aspetti legati all'affidabilità del segnale in wireless\fp\ Come hai potuto vedere, seppur non sia una soluzione ottimizzata, è bastato poco per migliorare......![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ciao Fabio.
Ottimo lavoro direi, speriamo che continui a funzionare allora.
Non vorrei comunque gettare ulteriore benzina sul fuoco visto che ce n'è già abbastanza, comunque la Palomar non risponde praticamente più alle e-mail e io sto ancora aspettando il sensore dell'anemomentro che dovrebbe far parte del numero 49 che è in ordine da dicembre 2010!
Ma c'è un limite massimo a partire dal quale la De Agostini può non inviare più gli arretrati? O è obbligata comunque ad evadere gli ordini anche se comunque risalenti ad anni addietro? Mah...![]()
Il modulo wireless che ora ho modificato con l'antennina l'avevo ordinato tramite servizio arretrati (via internet, da qui: Servizio Arretrati - De Agostini Editore ) e mi e' arrivato praticamente in una ventina di giorni !
![]()
Segnalo che anche l'ultima ver. di ML ha ancora il bug della perdita dei mm diciamo a "cavallo" della mezzanotte: in poche parole il software si "perde" i mm ricevuti dalla stazione tra le 23:55 e le 00:05 !
Ne ho avuto riprova ancora sabato sera, con un temporale appena prima della mezzanotte: i 2.2 mm caduti tra le 23:55 e le 00:00 non sono stati registrati dal software, che per sabato ha riportato il totale pluvio solo sino all'ultimo aggiornamento delle 23:55 (6.0 mm, poi nei 5 min. prima della mezzanotte sono caduti altri 2.2 mm appunto !)
![]()
Segnalibri