Pagina 226 di 247 PrimaPrima ... 126176216224225226227228236 ... UltimaUltima
Risultati da 2,251 a 2,260 di 2461
  1. #2251
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/11/12
    Località
    Bonemerse (CR)
    Età
    38
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Mi sa che sei uno dei pochi eletti che non ha avuto problemi con la DeA. Sei fortunato. Io è dai primi di Dicembre che non ho più il segnale e la pazienza sta finendo e mi sa che tra un pò questa stazione la spedisco in orbita .
    Io sono arrivato alla conclusione che sostituisco la DEAgostini con un Oregon scientific ... Questa mi da sempre errore quindi cambiò una volta per tutte !

  2. #2252
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,211
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    PROBLEMA METELOG:
    Ragazzi, continuo a non riuscire a far funzionare la centralina connessa al PC........Il problema iniziale è che Meteolog non mi funziona sotto Windows Seven.
    Quindi ho installato Virtual Box e ho messo Windows XP virtualizzato...Ho installato Meteolog dentro Win XP, ma quando collego la centralina, in Windows 7 mi esce il messaggio di PERIFERICA USB NON RICONOSCIUTA e Meteolog non scarica i dati....Sono sull'orlo della disperazione, che mi porterà a buttare nel cesso la stazione da 1000 euro....Sto davvero gettando la spugna....ci ho provato in tutti i modi, ma così senza possibilità di collegamento al PC la stazione mi è perfettamente inutile...

    Avete una qualche idea di come possa risolvere???

    Grazie mille
    Danilo
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  3. #2253
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,211
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Judas Visualizza Messaggio
    PROBLEMA METELOG:
    Ragazzi, continuo a non riuscire a far funzionare la centralina connessa al PC........Il problema iniziale è che Meteolog non mi funziona sotto Windows Seven.
    Quindi ho installato Virtual Box e ho messo Windows XP virtualizzato...Ho installato Meteolog dentro Win XP, ma quando collego la centralina, in Windows 7 mi esce il messaggio di PERIFERICA USB NON RICONOSCIUTA e Meteolog non scarica i dati....Sono sull'orlo della disperazione, che mi porterà a buttare nel cesso la stazione da 1000 euro....Sto davvero gettando la spugna....ci ho provato in tutti i modi, ma così senza possibilità di collegamento al PC la stazione mi è perfettamente inutile...

    Avete una qualche idea di come possa risolvere???

    Grazie mille
    Danilo
    Ho provato a installare nuovamente Meteolog su Windows 7.....ma il problema è a monte....il PC non riconosce la centralina!!!
    Che fare????????
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  4. #2254
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Judas Visualizza Messaggio
    Ho provato a installare nuovamente Meteolog su Windows 7.....ma il problema è a monte....il PC non riconosce la centralina!!!
    Che fare????????
    Veramente strano: non hai la possibiltà di provare con un altro pc ?

    Giusto per capire se non sia un problema del modulo USB della stazione !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #2255
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ritorno su questo 3d dopo anni....
    Da una 20 di giorni circa il termoigrometro esterno sovrastima le temperature di almeno 1,5/2 gradi.
    Da tempo ho affiancato allo stesso il termoigrometro portatile (sempre DEA) e la differenza (alternata) era sempre nell'ordine di pochissimi decimi di grado.
    Appunto da 20 giorni ho riscontrato questo problema.
    L'altroieri ho provato a sostituire le batterie (anche se non era segnalato batterie scariche...).
    C'è qualche soluzione o l'unica è la sostituzione?

    grazie.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #2256
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ritorno su questo 3d dopo anni....
    Da una 20 di giorni circa il termoigrometro esterno sovrastima le temperature di almeno 1,5/2 gradi.
    Da tempo ho affiancato allo stesso il termoigrometro portatile (sempre DEA) e la differenza (alternata) era sempre nell'ordine di pochissimi decimi di grado.
    Appunto da 20 giorni ho riscontrato questo problema.
    L'altroieri ho provato a sostituire le batterie (anche se non era segnalato batterie scariche...).
    C'è qualche soluzione o l'unica è la sostituzione?

    grazie.
    Ciao Giorgio !!
    Il problema della sovrastima è un problema intrinseco delle stazioni DeA. Ma io cel'ho sempre avuto, non ho mai avuto periodi in cui il problemma si fosse attenuato o accentuato. Io penso che sostituire le pile possa aiutare nel momento in cui il segnale sia debole o assente, ma dubito possano fare qualcosa per la sovrastima. E' quello che faccio quando il segnale si perde, come a me molto frequente tra loaltro.
    L'ideale sarebbe una bella schermatura, ma anche il termo in sè da solo sovrastima e poi in giornate come quella di oggi la sovrastima non dipenderebbe dalla schermatura, ma solo dal termo in sè (non essendoci Sole).
    Riguardo al termo in sè purtroppo non penso ci sia soluzione, se non cambiarlo.

  7. #2257
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ciao Giorgio !!
    Il problema della sovrastima è un problema intrinseco delle stazioni DeA. Ma io cel'ho sempre avuto, non ho mai avuto periodi in cui il problemma si fosse attenuato o accentuato. Io penso che sostituire le pile possa aiutare nel momento in cui il segnale sia debole o assente, ma dubito possano fare qualcosa per la sovrastima. E' quello che faccio quando il segnale si perde, come a me molto frequente tra loaltro.
    L'ideale sarebbe una bella schermatura, ma anche il termo in sè da solo sovrastima e poi in giornate come quella di oggi la sovrastima non dipenderebbe dalla schermatura, ma solo dal termo in sè (non essendoci Sole).
    Riguardo al termo in sè purtroppo non penso ci sia soluzione, se non cambiarlo.
    Ciao Luca!
    io adesso ho 4,7 nel sensore "mobile", mentre il termo DEA original mi segna 6,4° \fp\\fp\
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #2258
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ciao Luca!
    io adesso ho 4,7 nel sensore "mobile", mentre il termo DEA original mi segna 6,4° \fp\\fp\
    Il mio segna 5.3° e tutte le stazioni in zona, indicate da metteorob, sono sui 3.5°/4.0° \fp\. Il sensore mobile al momento non è in funzione.

  9. #2259
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Davimeteo Visualizza Messaggio
    io non ho mai avuto grossi problemi con la Dea, forse qualche problema di ricezione segnale sensori - consolle che ho risolto con il ripetitore

    ultimamente il pluviometro mi si era starato in maniera assurda e in particolar modo con i forti rovesci mi segnava valori assurdi (tipo 60 mm me li faceva diventare 100 \fp\)

    ho risolto comprato la stazione meteo Auriol che ha gli stessi sensori e l'ho sostituito

    Per ora gira bene, finchè dura in compenso ho ora ho problemi con l'altra stazione meteo una la crosse...

    Ciao Davi.
    E' un problema che ho avuto anch'io, sono impazzito per trovare una soluzione... Comunque in merito c'erano due problemi intrinsechi:

    A) Le bascule del sensore pluviometrico erano completamente starate, e lo scatto di ogni bascula avveniva a volte con 9ml di acqua, a volte con 8.5, a volte con 10, mentre se non ricordo male ogni bascula dovrebbe scattare con 12ml di acqua (Fabio confermi ?);

    B) Se il pluviometro è montato con il suo supporto originale senza ulteriori rinforzi, le forti raffiche di vento sovrastimano la precipitazione: da quel poco che ho capito, la protezione non scherma a sufficienza il vento e un pò del medesimo riesce a penetrare all'interno facendo scattare anticipatamente le bascule... \fp\

    Pertanto, ho provveduto a tarare correttamente il pluvio regolando le due viti plastiche che ci sono all'interno e a rinforzare il supporto del pluvio tramite una base in plastica e viti più lunghe... Da quel momento, registra valori pluviometrici quasi in linea con le stazioni qua in zona.

    Vabbè, comunque se l'hai già sostituita questa spiegazione è stata quasi inutile...

  10. #2260
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Matte87 Visualizza Messaggio
    Ok, ho installato come amministratore, pero' se scarico i dati mi compare sempre la finestra di errore:Allegato 340385

    Cosa faccio ? Grazie ;-)
    Hai provato a cancellare tutti i file *.XML che si trovano all'interno della cartella C:\Program Files\Meteo Log\Meteo Log? Se non lo hai fatto, prova a farlo e poi rilancia Meteo Log e vedi se funziona...

    Giorgio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •