Ciao a tutti,
oltre al sensore di temperatura, vorrei confrontare anche il pluviometro. Vi riporto i dati di pioggia registrati oggi con un forte temporale ( con rain rate intorno ai 180mm/h) :
Davis: 10.4mm
Pluviometro professionale: 14.1mm
Ecowitt: 9.7mm
Meteohelix con pluviometro pronamic small: 12mm
Manuale: 14mm
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Interessante,
potresti provare ad assegnare un diverso gain al pluviometro ecowitt tramite l'interfaccia android, io ho dovuto applicare una lieve correzione, da 1 che era il default a 1,1
il risultato è però piuttosto variabile, diversi rain rate danno risultati diversi
oggi, ad esempio
Vp2 8,2 mm
ecowitt 7,8 mm
delta-ohm professionale 41 basculate pari a 8,2 mm
rain rate massimo 67 mm/h e, contestualmente, vento con raffiche a circa 35 km/h a 2,5 mt
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Oggi ho notato che la differenza tra i due sensori di raffaello è stata abbastanza elevata. se ho visto bene siamo arrivati quasi a 2 gradi di differenza tra i due sensori in alcuni momenti della giornata. notevolementre invece la stazione di capriccio è sempre abbastanza allineata, chissà come mai?
![]()
Giusta osservazione Marcus, dobbiamo però tenere in considerazione le condizioni meteoreologiche, e qui faccio delle valutazioni solo sulla base dei dati che vedo online
in particolare io ho avuto una giornata quasi totalmente con cielo coperto e precipitazioni continue, in queste condizioni anche il peggior schermo solare funziona bene
Raffaello ha invece avuto una prima parte di giornata perturbata che ha però, nella seconda parte, lasciato spazio a schiarite
questo è il grafico della mia radiazione solare di oggi
marina.jpeg
questo quello di Raffaello
poggio.jpeg
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Però anche tu hai avuto giornate soleggiate, ma non mi sembrava che ci fosse un divario così ampio. correggimi se sbaglio.
No, non così ampio, ma è proprio per questo motivo che si fanno questi test, non limitandosi ad una sola installazione, la posizione di Raffaello è ben differente dalla mia, e questo serve proprio a valutare le diverse risposte in diverse condizioni
se non interpreto male il grafico di Raffaello, la ws80 ha registrato +2,8° alle ore 8,20 UTC
dobbiamo anche tenere conto che il wh31 di Raffaello è installato in uno schermo Barani Pro, seppur derivato da una Meteohelix, il mio in uno standard, sempre Barani
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri