Pagina 132 di 190 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142182 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 1892
  1. #1311
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    sarò una capra, ma giuro che non ho ancora capito
    attendo altre info nel pomeriggio

    Allegato 526033

    Mauro
    Hai Solidworks Mauro,oppure è una schermata che ti hanno dato loro?

  2. #1312
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,479
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    Hai Solidworks Mauro,oppure è una schermata che ti hanno dato loro?
    no, schermata fornita da lui, ma nel pomeriggio mi faccio mandare tutto, mi sorge il dubbio che la parte concava della superficie piramidale sia aperta all'interno, non visibile dal disegno, e, in tal caso, non sarebbe assurdo

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #1313
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    no, schermata fornita da lui, ma nel pomeriggio mi faccio mandare tutto, mi sorge il dubbio che la parte concava della superficie piramidale sia aperta all'interno, non visibile dal disegno, e, in tal caso, non sarebbe assurdo

    Mauro
    Ok,dato che è un programma 3d che conosco bene sarebbe bello avere il file per analizzarlo bene,ma non te lo daranno mai

  4. #1314
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    si, ho capito, è che non è facile gestirlo, se ruota tutta la struttura di 90° si trova ad avere uno schermo su cemento e uno su erba

    Stasera o domani provo a fare una piccola modifica, sposto il tutto nel prato, su base in cemento (sperando che il palo non oscilli troppo) e cerco di orientare entrambi gli schermi nella stessa direzione (sud) con la staffa a L

  5. #1315
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,479
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Stasera o domani provo a fare una piccola modifica, sposto il tutto nel prato, su base in cemento (sperando che il palo non oscilli troppo) e cerco di orientare entrambi gli schermi nella stessa direzione (sud) con la staffa a L
    molto bene, non ti preoccupare, se la base in cemento ha un buon diametro le lievi oscillazioni non creano alcun problema agli schermi solari

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #1316
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,479
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    Ok,dato che è un programma 3d che conosco bene sarebbe bello avere il file per analizzarlo bene,ma non te lo daranno mai
    no, il file non me lo daranno, comunque, come pensavo, la parte interna delle "piramidi" che compongono la superficie è internamente forata, con una sorgente di luce all'interno si intuisce

    IMG_20170227_184737.jpg

    l'idea non sarebbe male, vediamo se sono disponibili dei test di comparazione eseguiti in maniera almeno sufficiente
    ma la mia idea resta un'altra, ma non riuscirò mai a realizzarla

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #1317
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    ma la mia idea resta un'altra, ma non riuscirò mai a realizzarla

    Mauro
    spara .....anch'io ho vari idee, ma visto che ora e difficile acquistare il necessario aspetto

  8. #1318
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    no, il file non me lo daranno, comunque, come pensavo, la parte interna delle "piramidi" che compongono la superficie è internamente forata, con una sorgente di luce all'interno si intuisce
    Mauro
    tu dici qui?.....

    IMG_20170227_184737.jpg
    ma se non ce apertura sopra il ricircolo non ce e in alto diventa un forno

  9. #1319
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,479
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    tu dici qui?.....

    IMG_20170227_184737.jpg
    ma se non ce apertura sopra il ricircolo non ce e in alto diventa un forno
    è ciò che penso anch'io, ora sto aspettando alla richiesta test di raffronto...

    la mia idea?

    mammamia quanto siamo OT, comunquue, fin'ora i passivi sono esistiti solo a piatti orizzontali al terreno e sono strutture fisse, la mia idea si allaccia alle turbine ad asse verticale, e la struttura non è fissa ma ruota, non a motore ma con la ventilazione naturale
    per approfondire ci vuole un post però, non possiamo andare oltre direi

    Schermata del 2020-04-17 14.57.58.jpeg

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #1320
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,513
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Il progetto sarebbe questo.
    Helical rain/radiation shield for weather sensors with sensor mounting by agmcmll - Thingiverse

    Farlo ruotare con il vento.... non so... i problemi spuntano quando il vento non c'è....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •