tralasciando la differenza di temp, la cosa che mi interessava era la reattività del autocostruito, e per fortuna ce stata una notte con variazioni continui e vento basso-assente.....la differenza rispetto ai giorni precedenti si vede e la cosa interessante e vedere come una modifica parziale non basta, nonostante il sensore era scoperto sopra non bastava
grafico dati 13-02-20.jpg oggi è stata una giornata dura per il davis ma anche per il mio auto costruito ,con differenze anche superiori ad 1,3 gradi , quando manca il vento si evidenzia la netta superiorità del meteoshield pro
![]()
ho notato Ivano, purtroppo la ventilazione è una componente essenziale, tanto è maggiore tanto "livella" le prestazioni delle schermature, quando c'è tanto vento tutti gli schermi vanno bene
sul davis non puoi fare granchè, ma sul tuo autocostruito certamente si
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
ok, ma non devi dispiacerti, nell'autocostruzione ci sono SEMPRE margini di miglioramento o, al limite, si riparte daccapo
l'approccio corretto è quello che stai avendo, cioè avere dei riferimenti certi su cui confrontarti, da li sei libero di fare/modificare ciò che vuoi
vento e nuvole sono nemici di questo genere di test, guarda @bodo oggi, con ventilazione ottima dopo le 10, tutte o quasi le forbici dei giorni precedenti si sono pressocchè annullate
Schermata del 2020-02-13 15.39.27.jpeg
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Sono davvero curioso. Oggi giornata di calma piatta... vento massimo sui 20 km/h e media sugli 8. La mia stazione è posizionata su un palo alto 3 metri su una terrazza a circa 20 metri di altezza e davanti al mare.
Da me l'influenza del vento c'è praticamente sempre. Ma c'è anche molta umidità quando soffia il vento da scirocco.
Il mio sensore della WMR200, strano a dirsi ma soffre l'eccessiva umidità. Quando è alta (oltre il 70%) per molte ore, smette di trasmettere il segnale. Devo continuamente smontarlo e asciugarlo con il phon, fare il reset e torna a funzionare... fino a quando non aumenta di nuovo l'umidità.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
trix,,,, forse è arrivata l'ora di cambiarla la tua stazione ???anche io arrivo da una WS2355 la crosse ne ero affezionato , na ho dovuto cambiarla dopo tanti anni di onorato servizio , e sono passato ad una ecowitt e ti assicuro che è un altro mondo
dai un'occhiata cosa ne pensate del mio nuovo acquisto?
se posso .... cosa hai preso @Trix ?
Segnalibri