Pagina 88 di 141 PrimaPrima ... 3878868788899098138 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1892

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    scostamenti -temperature del 08-04-2020.pngAnnotazione 2020-04-08 224355.png
    solar-wind del 08-04-2020 .png risultati di oggi , ormai è chiaro che quando il sole batte la w830 soffre , e c'era un po di vento che aiutava , alle 17:30 l'ho portata giu' ed ho iniziato a smontare qualcosa per capire come aggiungere lo schermo alla stazione , la guida che spiega come fare , in verità spiega qualcosa , ma non tutto , e bisogna ingegnarsi per risolvere alcune problematiche di fissaggio dello schermo oggi dopo tanto tempo è spuntato un picco nella radiazione solare , e stranamente stamattina c'era foschia , di solito capita in queste situazioni ... nbo....

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,503
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    risultati di oggi , ormai è chiaro che quando il sole batte la w830 soffre , e c'era un po di vento che aiutava , alle 17:30 l'ho portata giu' ed ho iniziato a smontare qualcosa per capire come aggiungere lo schermo alla stazione , la guida che spiega come fare , in verità spiega qualcosa , ma non tutto , e bisogna ingegnarsi per risolvere alcune problematiche di fissaggio dello schermo oggi dopo tanto tempo è spuntato un picco nella radiazione solare , e stranamente stamattina c'era foschia , di solito capita in queste situazioni ... nbo....
    Ivano, posso darti un consiglio? so che lo prendi nella maniera corretta, cioè costruttiva, è solo un piccolo appunto
    nel grafico dell'andamento delle temperature, non quello degli scostamenti, le curve sono molto ravvicinate, questo rende difficile vedere le differenze più lievi, prova a rifare lo stesso grafico impostando come limite massimo 20 gradi, come minimo 5 e se puoi, cliccando col il tasto dx sulle linee del grafico, riducine lo spessore


    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Ivano, posso darti un consiglio? so che lo prendi nella maniera corretta, cioè costruttiva, è solo un piccolo appunto
    nel grafico dell'andamento delle temperature, non quello degli scostamenti, le curve sono molto ravvicinate, questo rende difficile vedere le differenze più lievi, prova a rifare lo stesso grafico impostando come limite massimo 20 gradi, come minimo 5 e se puoi, cliccando col il tasto dx sulle linee del grafico, riducine lo spessore


    Mauro
    si mauro l'ho fatto einserito , e che a volte le linee sono troppo vicine che nemmeno si riesce ad evidenziarle per abbassare lo spessore delle linee

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,503
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    si mauro l'ho fatto einserito , e che a volte le linee sono troppo vicine che nemmeno si riesce ad evidenziarle per abbassare lo spessore delle linee
    e lo so,ma difatti riducendo l'asse si allontanano e ti facilita il compito
    si nota anche meglio la nervosità della 830 così

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    IMG_20200409_143940.jpgIMG_20200409_134020.jpgIMG_20200409_134025.jpgmodifica alla w830 ventus fatta , aggiunto lo schermo, rimessa in postazione alle ore 15:30 , vediamo che succede

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    scostamenti-solar del 09-04-2020 .pngtemperature-wind del 09-04-2020.png oggi nessun confrontro tra le due stazioni ho rimontato troppo tardi la w830 per poter fare un confronto valido , e quindi oggi ho fatto un raffronto tra il meteoshield pro e l'auto costruito 2 che sta a 2,30 metri dal suolo guardate che differenza ed il vento aiutava

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,503
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    oggi nessun confrontro tra le due stazioni ho rimontato troppo tardi la w830 per poter fare un confronto valido , e quindi oggi ho fatto un raffronto tra il meteoshield pro e l'auto costruito 2 che sta a 2,30 metri dal suolo guardate che differenza ed il vento aiutava
    eh bè, ma ci sta tutto, un confronto suolo/tetto è sempre traumatico, al suolo avrai sempre minime inferiori e massime superiori
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    eh bè, ma ci sta tutto, un confronto suolo/tetto è sempre traumatico, al suolo avrai sempre minime inferiori e massime superiori
    Sai l'eterno dilemma dove misurare la temperatura sul tetto o al suolo? C'è una differenza di 3 gradi quale prendere come statistiche o misurazioni ?

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,503
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Sai l'eterno dilemma dove misurare la temperatura sul tetto o al suolo? C'è una differenza di 3 gradi quale prendere come statistiche o misurazioni ?
    Sono valide ambedue in ambito amatoriale, un installazione a tetto è rappresentativa a suo modo in un contesto urbanizzato e proprio come stazione a tetto.
    in un'installazione professionale, e non è il nostro caso, l'incertezza di misura di una stazione a tetto sarà ben maggiore di una stazione urbana ma su prato, e diversa sarà la sua classificazione ( la classificazione è determinata dall'entità dell'incertezza, la classificazione incide sull'importanza percentuale che quella stazione avrà in un contesto sinottico professionale)

    In generale, per convenzione, la misura andrebbe fatta a 1,25/2 mt dal suolo su terreno erboso, ma anche li, entrano in gioco una marea di variabili che incidono sempre sull'incertezza e sulla classificazione.

    MI sa che sono stato chiaro come un ubriacone che tenta di spiegare la legge di Boltzmann

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    È tutto molto chiaro,,,sarei tentato di mettere il pro al suolo con il pluviometro e lasciare l'anemometro sul tetto , ma prima di fare tutto ciò devo fare quel discorso dell'sht35 a sonda nel pro , ma vedremo ....più avanti,ancora deve arrivare ,le spedizioni di ecowitt richiedevano già tempi biblici , ma adesso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •