Pagina 29 di 190 PrimaPrima ... 1927282930313979129 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 1892
  1. #281
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    certo mettere il sensore cosi intero non e il top, va fatta la modifica che ha fatto Raffaello, aggiungendo una sonda esterna, o se no tirare fuori intera pcb e mettere dentro solo quella senza batterie e scatola (quello che farò domani ) poi quando prenderò un altro WH32 faro anche l'altra modifica
    Ecco .... È questo è un limite per me insormontabile, ormai mi hai sotto la tua ala quello che fai per te fallo anche per me , altrimenti dovrò prendere il sensore originale e costa na cifra

  2. #282
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Comunque oggi con una forte ventilazione ed una bassa irradiazione non è certo il giorno ideale per fare confronti, però è interessante la cosa , io dalle mie parti ho un po'più irradiazione solare , ma il vento è davvero una costante fissa . Oggi è molto forte con raffiche fino a quasi 80km/h , vedremo ... Spero che arrivi entro sabato così inizio anch'io a fare qualche test, anch'io ho un autocostruito che da in testa al davis ,
    Che poi i confronti andrebbero fatti schermo contro schermo..

    Mentre Davis copre lo schermo con qualsiasi cosa gli venga in mente

    Tanto valeva metterlo all'ombra

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  3. #283
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,468
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Che poi i confronti andrebbero fatti schermo contro schermo..

    Mentre Davis copre lo schermo con qualsiasi cosa gli venga in mente

    Tanto valeva metterlo all'ombra

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Non propriamente,
    non esiste regola che impone come debba essere costruito uno schermo solare, eventuali ombreggiamenti possono ritenersi una parte dello schermo, nella vp2 è l'assieme carcassa iss+pluvio+box trasmettitore+schermo a creare la schermatura
    Non vi è nulla di anomalo ne scorretto nell'ombreggiare lo schermo, purché si limiti al solo schermo senza influenzare il substrato su cui poggia

    Vero è che gli schermi performanti non hanno alcun bisogno di ombreggiamento, il meteoshield, se ombreggiato, peggiora

    Mauro
    Ultima modifica di capriccio; 06/02/2020 alle 08:32
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #284
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    modifica fatta tirata fuori la pcb e piazzata dentro, ora possiamo dire che non e più uno schermo "strozzato" .....la pcb e piccola e non tocca, ce tutto il spazio necessario intorno sopra e sotto

    l'ho fissata su pezzo di tubo di + o - 15cm e il sensore viene a metà schermo.....le batterie le no nascoste sotto il braccio dello schermo

    20200206_092128.jpg20200206_092137.jpg20200206_095644.jpg20200206_100152.jpg20200206_100202.jpg20200206_102131.jpg

  5. #285
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    modifica fatta tirata fuori la pcb e piazzata dentro, ora possiamo dire che non e più uno schermo "strozzato" .....la pcb e piccola e non tocca, ce tutto il spazio necessario intorno sopra e sotto

    l'ho fissata su pezzo di tubo di + o - 15cm e il sensore viene a metà schermo.....le batterie le no nascoste sotto il braccio dello schermo

    20200206_092128.jpg20200206_092137.jpg20200206_095644.jpg20200206_100152.jpg20200206_100202.jpg20200206_102131.jpg
    Oh madre santissima, ed io dovrei fare tutto ciò? impossibile mi arrendo a priori, comunque a parte gli scherzi, mettendo solo la PCB all'interno così , non è vulnerabile agli agenti atmosferici!? 2)il tubo in PVC come è fissato sulla PCB ad incastro? 3) mostreresti la foto finita per capire come viene finito? 4)sempre il tubo quanto entra dentro lo schermo? Se entra ... Perdonami, ma non essendo un gran esperto come voi , ho bisogno di maggiori informazioni passaggio per passaggio

  6. #286
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,501
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Non so se lo hai mai smontato ma il PCB è rivestito da una vernice protettiva e non è completamente scoperto come il trasmettitore della WH1080.
    Però sulla durata non so.

    Alternative: esiste una sorta di nastro gommato morbido, venduto in rotolini delle dimensioni del nastro adesivo, che avvolto abbastanza strettamente ha la capacità di polimerizzare fra gli strati. Non ho idea di come diavolo si chiami perché me lo hanno fornito al lavoro e in questo momento non lo ho sottomano.
    Mi pare si chiami nastro autoagglomerante. Edit: nome confermato!
    Occhio però che per toglierlo poi devi andare di taglierino.

    Edit2: esiste nero e trasparente. Meglio trasparente così si vede sotto cosa succede.

  7. #287
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Oh madre santissima, ed io dovrei fare tutto ciò? impossibile mi arrendo a priori, comunque a parte gli scherzi, mettendo solo la PCB all'interno così , non è vulnerabile agli agenti atmosferici!? 2)il tubo in PVC come è fissato sulla PCB ad incastro? 3) mostreresti la foto finita per capire come viene finito? 4)sempre il tubo quanto entra dentro lo schermo? Se entra ... Perdonami, ma non essendo un gran esperto come voi , ho bisogno di maggiori informazioni passaggio per passaggio
    dai che non e complicato, e piu un lavoro di delicatezza, bisogna stare attenti a maneggiare la pcb....rispondendo in ordine

    1) la scheda ha un strato protettivo sopra su entrambi lati (una specie di lacca) in piu l'acqua non dovrebbe arrivare al centro dello schermo, quindi speriamo andrà tutto bene, ma anche se non dovesse.....per 15 euro pazienza

    2) ho fatto un taglio al centro del tubo e la pcb l'ho incastrata dentro
    3) foto finita e tutto chiuso e non vedi piu nulla
    4) non ho misurato con esattezza, ma entra dentro più di 10cm....la parte alta della pcb dov'è saldato il sensore viene + o - alla metà dello schermo

  8. #288
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,468
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    dai che non e complicato, e piu un lavoro di delicatezza, bisogna stare attenti a maneggiare la pcb....rispondendo in ordine

    1) la scheda ha un strato protettivo sopra su entrambi lati (una specie di lacca) in piu l'acqua non dovrebbe arrivare al centro dello schermo, quindi speriamo andrà tutto bene, ma anche se non dovesse.....per 15 euro pazienza

    2) ho fatto un taglio al centro del tubo e la pcb l'ho incastrata dentro
    3) foto finita e tutto chiuso e non vedi piu nulla
    4) non ho misurato con esattezza, ma entra dentro più di 10cm....la parte alta della pcb dov'è saldato il sensore viene + o - alla metà dello schermo
    Bello bodo, sono al cellulare ma sembra un gran bel lavoro
    Primissima cosa che noterai è la diversa reattività

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  9. #289
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    4) non ho misurato con esattezza, ma entra dentro più di 10cm....la parte alta della pcb dov'è saldato il sensore viene + o - alla metà dello schermo.


    avevo capito bene , ma ora mi frulla in testa una cosa , se il WH32 messo senza modifica nello schermo, castrava lo schermo stesso , il tubo che entra dentro per 10 cm non lo castra ugualmente? Non è una critica non mi permetterei mai ,ma è solo un mio dubbio , certamente sarà più reattivo come dice Mauro ....

  10. #290
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    avevo capito bene , ma ora mi frulla in testa una cosa , se il WH32 messo senza modifica nello schermo, castrava lo schermo stesso , il tubo che entra dentro per 10 cm non lo castra ugualmente? Non è una critica non mi permetterei mai ,ma è solo un mio dubbio , certamente sarà più reattivo come dice Mauro ....
    no, xche il tubo ha un diametro di solo 1.8cm, e un po come se avesse dentro il sensore originale....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •