Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
Ma il fatto che sia stato tutta la notte costantemente sopra di 1decimo massimo due sopra la minima del pro , non credi che sia quello il valore effettivo rilevato da quel sistema ? E che non sia un discorso di riciclo d'aria? Non sto dicendo che sia così , ma chiedo per capire ...
Si, può anche essere che sul tetto vi sia un raffreddamento eccessivo dell'aria dovuto al rilascio repentino da parte del terrazzo e che quindi la reale temperatura sia quella del tuo schermo, che riparando di più il sensore, possa non essere investito dall'effetto irraggiamento notturno.

In questa immagine vi faccio vedere un confronto tra la WS80, lo schermo S.T.R.E.S. ed un Meteo Shield Pro (vecchia versione). Come valore reale, direi di prendere in considerazione la WS80_corr che è frutto di calcoli matematici basati sul rilascio energetico.

In verde chiaro si vede come la WS80 lascia troppo scoperto il sensore di temperatura che viene investito dall'eccessivo raffreddamento della sua stessa superficie.
Subito dopo in blu, c'è il valore rilevato dal MeteoShield Pro, anch'esso soffre di questo problema, ma molto meno.
Infine, in verde, il sensore dello S.T.R.E.S. che è rimasto più caldo perché non sa come rilasciare il calore...l'effetto camino deve ancora entra in funzione.

today_minima.PNG

Voi direte, ma perché la temperatura rilevata dalla WS80 potrebbe non essere la vera temperatura o perché non quella dello S.T.R.E.S.
Perché se si osserva la curva della radiazione solare.

today_inizio_rad.PNG

In realtà il Sole ha iniziato a "riscaldare" già dalle 4, tanto che alle 4:30 circa, si nota una gobba nel rilevamento delle temperature. Alle 5 è proprio il momento in cui, i sensori vengono "investiti" dall'aria fredda rilasciata dal terreno e dall'aria che inizia a riscaldarsi per il Sole.
Chi si sbilancia verso il freddo sbaglia, chi si sbilancia verso il caldo, sbaglia anch'esso.

PS.
Guardate il valore della radiazione solare rilevato dalla WS80 come si distacca dagli altri sensori. In un paio di rilevamenti anche la Meteohelix ha segnato quei valori.
Ho come l'impressione che la copertura del sensore di radiazione solare, faccia qualche brutto scherzo quando il Sole e basso all'orizzonte. Però non ho notato la stessa cosa all'imbrunire.