Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
Intervengo solo per dire che solitamente questo genere di confronti non porta a grandi risultati, si è sempre tendenzialmente portati a rimanere sulle proprie posizioni, difficilmente contestabili in virtù del fatto che stiamo parlando di rilevamento della temperatura dell'aria, argomento effimero per sua natura.

Entrambi avete ragione, ha ragione @ivano1370 perchè in estate quello schermino NON è in grado di svolgere la sua funzione, ed è per questo che non può essere accettato a norma in una rete che sia attenta alla qualità dei dati, perchè vi sono situazioni in cui si verificano scostamenti di eccessiva entità tali da rendere il dato istantaneo poco credibile.

Ha ragione @NevealSud perchè, se andiamo ad analizzare i dati di riepilogo giornaliero, spesso sono coincidenti o poco lontani, soprattutto per quanto riguarda la temperatura media giornaliera, da quelli ottenuti da soluzioni più performanti.

Ciò che posso dire è che, seppure assodato tutto ciò, un minimo apprezzamento lo si può fare a questo schermo per la sua estrema reattività, il dato in se non sarà affidabile, non sempre, ma è comunque un utile "indicatore", spesso mi ci cade l'occhio perchè è in grado di dirmi cosa sta avvenendo e cosa aspettarmi nei minuti successivi dai sistemi ritenuti più coerenti con la realtà.

Dovessi consigliare un sistema di monitoraggio economico per un museo, una galleria d'arte, una sala server, un laboratorio scientifico, consiglierei certo questo e non un Meteoshield

Ripeto comunque che si sta lavorando su questo aspetto, ma senza ridurre la grande reattività di queste soluzioni, si sta cercando però di limitare le impennate dettate dalla scarsa capacità di protezione dalla radiazione solare.

Mauro
ciao, innanzitutto complimenti per i tuoi interventi molti utili e didattici, volevo chiederti.. ma se si agglomera o sostituisce lo schermino con uno schermo davis non sarebbe comunque a norma?