In realtà fisicamente sono identici tanto che è possibile trasformare un WH31 in un WH32 con una saldatura che è descritta da qualche parte qui nel sito.
Sotto l'acqua non sono poi tanto stagni, mi sa.
I suggest you read faq1 [Wiki - Fine Offset Ecowitt Ambient Weather Stations (and clones)]
Ti suggerisco di leggere faq1 [Wiki - Fine Offset Ecowitt Ambient Weather Stations (and clones)]
Weather Landing page: https://meshka.eu
Fine Offset/Ecowitt WiKi: https://meshka.eu/Ecowitt/dokuwiki
La risposta credo stia nelle regole di rappresentatività delle misurazioni: le condizioni devo essere rappresentative di un punto ma generalizzabili -> non devono riguardare "casi particolari".
Casi particolari di cui tu, per ragioni personali, potresti voler monitorare (le condizioni di una cantina, di una serra, di un locale lavorativo eccetra) per tua informazione, ma che non hanno 'senso' al di fuori della tua curiosità onecessità.
Per questo, credo, per essere sicuri di non confondere la misura principale con altre secondarie, c'è uno strumento con massima priorità 'di default'.Per la stessa ragione non c'è bisogno che un gateway accetti due anemometri: dovrai installare quello principale nel posto più rappresentativo. Poi se vorrai indagare condizioni particolari...
Segnalibri