Puoi trovarlo qui, è in Inglese e devi guardare sulla metà superiore a centro destra dato che non è di immediata visione il link dove cliccare, "Scarica il manuale per l'uso completa (626Ko)" dovrai ricopiare un codice e poi si scarica.....
Chiedo venia, avevo dimenticato di mettere il linkma nel frattempo ibibi ha provveduto ed anche in Italiano...
Ultima modifica di Orso Polare; 23/03/2009 alle 21:52 Motivo: Dimenticanza
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
ecco qui il manuale in italiano della mia stazione
dovresti trovare alcune FAQ anche qui www.heavvywheather.info
Ciao Orso, date le dimensioni l'ho messo direttamente, non mi pare ci siano indicazioni contrarie.
Potremmo nei prossimo giorni fare qualche template di Sitarelli web per cominciare, semplici ma con qualche spazio per grafici e foto, ci risentiamo.
__________________
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Ciao Bruno.
Ho visto che ti sei dato da fare.. e parlo di siti...
Per i siti web, avresti qualche idea in particolare?
Perchè francamente per realizzare il sito di cui prima, credo che in questo forum sia stato scritto tutto quello che serviva per poterlo realizzare, è questione di tempo per leggere due o tre volte i thread interessati ma alla fine lo si realizza, e magari aiutandosi anche con NVU che è uno strumento di base per i principianti che come me, di html poco ci capiscono...
Certo che se parliamo di grafici, e mi viene in mente GW, andiamo su un livello di difficoltà maggiore che presuppone una conoscenza di concetti minimi già digeriti, oltretutto il buon Gigi ha già iniziato un buon lavoro a riguardo di Gw a cui spero dia seguito nel probabilmente poco tempo libero che ha.
Comunque noi che di tempo ne abbiamo di più ( si fà per dire..) stiamo qui per cui se gia hai idee al riguardo, SPARA....
p.s.
se sei tu che stai gestendo il sito dell'amico, perche non gli togli quella brutta data gialla in mio.jpg che crea solo confusione?
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Allora Orso, brevemente , domani mi sveglio all'alba per Roma e vado a letto fra poco...
La scritta gialla è impressa sulla foto di base che spedisce HW dopo averci messo i dati, Ciuciulen credo non sappia farlo e poi va verso complicazioni che non so come faremo, ma non lo so se ha presente il problema.....dovrebbe semplicemente scegliere una immagine chiara e far risaltare i dati, ma mo' è appresso a GW
per i siti, ora vedo quel che sta scrivendo Gigi, ma a pensarci
bene credo che pochi si accontentino, anche alle prime armi, di siti semplici, dato che vogliono subito il non plus ultra,
Alcuni credo voglian mettere in piedi un sito locale, ma non si rendon conto che poi se ci metti i dati del microclima del giardino non è che servano a molto....
Boh! non ho le idee chiare, sopratutto mi pare che non si rendan conto che per mettere i dati in un sito devi saperlo fare il sito e fornire dati validati...
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Per buona parte sono daccordo con quello che dici tu, ma domani ne parliamo meglio.
Volevo solo dirti che ci sono mezzi per realizzare siti WEB semplici con un buon impatto visivo e nessuna o poca esperienza.
Il link che segue è di un sito che ha fatto mia moglie 2 giorni fà, sua esperienza WEB=0 piu un mio aiuto per massimo mezz'ora e poi ha camminato e cammina da sola...e questo solo per dire che se ci si accontenta, si possono anche avere risultati discreti e ripeto mio moglie è la prima volta che si cimenta in WEB.
http://www.meteotestroma.altervista.org/
a domani..
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
molto gradevole il sito che avete fatto !
per il resto il problema è quello di stare qualche mezz'ora al computer insieme, cosa che qui difficilmente possiamo fare....
altro problema è di mettere in guardia contro complicazioni che ti fanno diventare scemo, come è successo a me agli inizi...
ciao![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Do il benvenuto a un compaesano.
Ho acquistato a Natale da un noto rivenditore di modena la stazione meteo ws 2350 e ti posso dire, prendendo in prestito una definizione letta sul forum,che è una vera bombetta!.
E vero il datalogger è piccolo però ho ovviato a ciò settandola a 10 min, avendo quindi una autonomia dal p.c. di circa 29 ore, accendendolo p.e. nel pomeriggio,se invece la setti a 5 min, il p.c. può rimanere spento solo 14,30 ore, regolati di conseguenza.
Ti specifico che l'ideale è il settaggio breve ma è anche vero che i dati estremi comunque vengono memorizzati anche con i 10 min.
Occhio che non si resetta autonomamente alla mezzanotte,
supero il problema in questo caso scaricando i dati alle 22/23 di sera,poi il giorno dopo se nell'ultima ora o due del giorno prima qualche dato è cambiato lo aggiorno con il datalogger(ma quasi sempre non cambia nulla).
Auguri per la stazione
saluti meteo
Riccardo![]()
Segnalibri