Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36
  1. #11
    Bava di vento L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    Traversetolo (PR)
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    ciao, ci sono anche i mini pc o micro pc o in alternativa i mini notebook. Io ho appena preso un micro pc a 200 euro che uso come mini server che mi consuma 30 watt. Prima usavo un notebook (eee 701) che consumava solo 14 watt.

  2. #12
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/11/08
    Località
    piacenza e mareto 1000msl
    Messaggi
    271
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    grazie magari opto per un antiquato pc..il notebook a quanto lo si puo trovare?secondo voi è meglio la ws 2300 o 2350 io sono di piacenza quale rivenditore onesto posso contattare che voi sappiate? Vi ringrazio tutti questo grande forum è veramente tanto utile

  3. #13
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    Citazione Originariamente Scritto da passionsnow Visualizza Messaggio
    grazie magari opto per un antiquato pc..il notebook a quanto lo si puo trovare?
    Io ti sconsiglierei di prenderti un notebook usato, se non praticamente nuovo ! Con 180-200 Euro forse ti prendi qualcosa, sul nuovo credo che sotto i 200-250 euro non si vada neppure per i mini....notebook...
    Riguardo al prenderti un "antiquato PC", io allo stato attuale vedrei più di buon occhio quei sistemi a basso consumo dei quali si sta parlando parecchio ultimamente, non fosse per il fatto che essendo progettati per fare da server, dovrebbero garantire maggior sicurezza in termini operativi, specie per un PC lasciato "solo" come nel tuo caso.

    Citazione Originariamente Scritto da passionsnow Visualizza Messaggio
    secondo voi è meglio la ws 2300 o 2350 io sono di piacenza quale rivenditore onesto posso contattare che voi sappiate? Vi ringrazio tutti questo grande forum è veramente tanto utile
    La Ws2300 nuova non credo neppure esista più, esiste però la WS2350 o come alternativa i "cloni" marchiati Matrix o altro.......
    Di rivenditori ce ne sono vari, qua sul forum "navigano" MeteoSystem e BitLine.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #14
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    Citazione Originariamente Scritto da passionsnow Visualizza Messaggio
    grazie magari opto per un antiquato pc..il notebook a quanto lo si puo trovare?secondo voi è meglio la ws 2300 o 2350 io sono di piacenza quale rivenditore onesto posso contattare che voi sappiate? Vi ringrazio tutti questo grande forum è veramente tanto utile
    io ho la 2350 presa da Meteo System di Zambelli
    vedi anche Terni Meteo,non so però se ce l'abbiano subito.... per il Pc, lasciarlo acceso in una casa di montagna pone problemi di scariche elettriche, necessità di controllo in remoto per tenere tutto il sistema in ordine e secondo me anche problemi di sicurezza, per surriscaldamenti vari. Insomma bisogna studiar bene la situazione, non per scoraggiarti, ma io questi problemi ce li ho dato che abito sull'Appennino....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #15
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/11/08
    Località
    piacenza e mareto 1000msl
    Messaggi
    271
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    e infatti stavo pensando anche alimentare il tutto cn pannelo solare e batterie ..e inverter..ma il problema torna lo stesso..dato che essendo l'impianto elettrico datato..tolgo corrente quando chiudo casa...mi sa che almeno per adesso dovrò accontentarmi di consultare la stazione meteo solo al week and

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    Citazione Originariamente Scritto da passionsnow Visualizza Messaggio
    e infatti stavo pensando anche alimentare il tutto cn pannelo solare e batterie ..e inverter..ma il problema torna lo stesso..dato che essendo l'impianto elettrico datato..tolgo corrente quando chiudo casa...mi sa che almeno per adesso dovrò accontentarmi di consultare la stazione meteo solo al week and
    per l'impianto elettrico, basta poco per fare una derivazione apposita subito dopo l'interruttore dell'Enel, in pratica gli fai un impiantino apposta e scolleghi quello della casa, ma se metti un interruttore differenziale, basta uno sbilanciamento di + di 30 mA che scatta, quel che si chiama anche "il salvavita" , ma che chiaramente scatta a ogni grosso temporale qui e mi impedisce ad es. di tenere un acquario....
    Se lo trovo, ti indico il link ad un progetto appunto di controllo remoto di una Università Milano o Torino. Utilizzando una Moth. Mini Itx ed altro materiale relativamente economico.
    Se lo trovo....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #17
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/11/08
    Località
    piacenza e mareto 1000msl
    Messaggi
    271
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    ok ti ringrazio per i consigli,ma se in futuro riuscissi ad alimentare cn pannelo fotovoltaico,batterie il pc o eventualmente i dispositivi che mi sono stati indicati se faccio tutte le protezioni elettriche necessarie in teoria posso stare tranquillo??Navigando o traovato questa stazione a part eil prezzo che chissa a quanto ammonterà ma secondo voi è per zone isolate di montagna puo andare?http://www.dpspro.com/it/tcs_environ.html

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    Guarda qui,
    http://www.campocatinometeo.it/dati-live.html
    questa stazione trasmette via telefonino, ma penso sia una Davis....
    centraline automatiche non presidiate ce ne sono tante, quasi tutte funzionano appunto in remoto, ma non sono Lacrosse credo e costano....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #19
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/11/08
    Località
    piacenza e mareto 1000msl
    Messaggi
    271
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    ibibi ma i dati dei sensori ecc.. si possono visualizzare anche sullo schermo della console vero?ma se spegnendo il pc durante la settimana lo riaccendo 6 gg dopo o magari 15 giorni dopo i dati vengono automaticamente scaricati sul pc?perchè se cosi fosse posso anche accontentarmi di vederli al fine settimanagrazie !!!!!!!!!!!!!!!

  10. #20
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: invio dati internet la crosse ws 2300

    Citazione Originariamente Scritto da passionsnow Visualizza Messaggio
    ibibi ma i dati dei sensori ecc.. si possono visualizzare anche sullo schermo della console vero?ma se spegnendo il pc durante la settimana lo riaccendo 6 gg dopo o magari 15 giorni dopo i dati vengono automaticamente scaricati sul pc?perchè se cosi fosse posso anche accontentarmi di vederli al fine settimanagrazie !!!!!!!!!!!!!!!
    I dati sul display della consolle sono presentati in modo continuo senza limitazioni di quantità di dati presentati.
    I dati all'interno della consolle invece, sono memorizzati in una sua area di memoria.
    Ora questa memoria non è di capacità infinita, può contenere al massimo 175 serie di dati per cui se metti a 5 minuti l'acquisizione di questi dati, avrai una autonomia di circa 14 ore dato che consumerai 12 dati per ogni ora.
    Per calcolarti l'autonomia con acquisizioni di tempi più lunghi, fatti i conti tenendo in considerazione un'acquisizione dei dati che però sia significativa, per essere chiari non avrebbe senso prendere la temperatura 2 sole volte al giorno....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •