Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43

Discussione: Chiarimenti WS2350....

  1. #31
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    come giudicate il segnale di ricezione rispetto ad altre stazioni che trasmettono a 433 mhz?
    Il T(H e la stazione, resettando, si "accoppiano" in modo che solo il segnale del T/H viene ricevuto....ora dovrei vedere il Manuale per dirti come, anche se per me il problema non c'è dato che sto isolato....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  2. #32
    Brezza tesa L'avatar di figino
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rieti 520m
    Età
    37
    Messaggi
    945
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    una volta acquistata la stazione,sarà possibile generare questo tipo di tabelle con la ws2350?oppure lo può fare solo la davis?che programma le genera?http://www.meteotirreno.biz/datidavi...txt/NOAAMO.TXT

  3. #33
    Responsabile myMeteoNetwork Team L'avatar di tandomat
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Lavinio - Anzio (RM)
    Età
    55
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    una volta acquistata la stazione,sarà possibile generare questo tipo di tabelle con la ws2350?oppure lo può fare solo la davis?che programma le genera?http://www.meteotirreno.biz/datidavi...txt/NOAAMO.TXT
    Ciao, non è la stazione che genera il file NOAA, ma il software di gestione.
    Tabulati simili li crea Virtual Weather Station.
    Ti linco degli esempi di quelli generati dall'Anem/OS

    http://nolaweather.altervista.org/tabulati.htm

    http://mirabellameteo.altervista.org...AA-2009-04.txt

    http://mirabellameteo.altervista.org/NOAA/NOAA-2009.txt

    A presto...

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    una volta acquistata la stazione,sarà possibile generare questo tipo di tabelle con la ws2350?oppure lo può fare solo la davis?che programma le genera?http://www.meteotirreno.biz/datidavi...txt/NOAAMO.TXT
    anche il semplice programma Heavy Weather che accompagna la 2350 genera files in formato dat convertibili in txt che son molto simili all'esempio che hai postato.
    stasera se lo copio dall'altro Pc te lo posto....
    In pratica hai una tabella con tutti i dati che ti servono.
    d'altro canto non sarebbe così diffusa se i dati che registra non fossero comparabili con quelli di altre stazioni più costose.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #35
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    una volta acquistata la stazione,sarà possibile generare questo tipo di tabelle con la ws2350?oppure lo può fare solo la davis?che programma le genera?http://www.meteotirreno.biz/datidavi...txt/NOAAMO.TXT
    Come ti è già stato detto, è un adatto programma che genera i rapporti NOOA e di programmi ce ne sono diversi...

    Io utilizzo GraphWeather, che è un programma gratuito.

    Prelevo i dati in tempo reale dal file Currdat.lst che genera HeavyWeather e poi li graficizzo o posso anche tabularli a secondo dello Stylesheets di GW che uso il quale oltre a farmi le statistiche genera anche il rapporto che ti interessa.

    Io non pubblico il rapporto NOOA ma se vai nel mio sito in "statistiche" puoi meglio renderti conto delle possibilità che ha GW sia per le statistiche stesse che per i grafici.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    Ecco qui il file esportato come *.txt del file che il programma HW genera, History.dat
    Questo è un file incompleto della stazione che ho qui vicino, non ancora installata nello schermo solare in giardino, prendilo come esempio....è anche disallineato per le colonne
    File Allegati File Allegati
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #37
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    una volta acquistata la stazione,sarà possibile generare questo tipo di tabelle con la ws2350?oppure lo può fare solo la davis?che programma le genera?http://www.meteotirreno.biz/datidavi...txt/NOAAMO.TXT
    Ciao ,

    se vuoi un consiglio puoi usare weather Diosplay , a me non da' nessun problema e ci fai un sacco di cose e come ti pare e piace.... come puoi vedere dal mio sito
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  8. #38
    Brezza tesa L'avatar di figino
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Rieti 520m
    Età
    37
    Messaggi
    945
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    insomma,leggo di utenti che ricevono il segnale con 20-25 mt tra T/H e console con 2/3 muri di mezzo,credo che i miei 8 metri + 1 pavimento+il tetto siano superabili!speriamo bene

  9. #39
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    insomma,leggo di utenti che ricevono il segnale con 20-25 mt tra T/H e console con 2/3 muri di mezzo,credo che i miei 8 metri + 1 pavimento+il tetto siano superabili!speriamo bene
    Vai tranquillo !!! io ho tutto in wireless e il segnale mi arriva da circa 10 mt con 2 muri maestri di mezzo piu' se vogliamo ci sono anche antenne e parabole che potrebbero arrecare disturbi RF ma invece non ho mai avuto problemi a parte una volta che pero' ho girato la centralina di 45° e ha ripreso subito il segnale.


    il prossimo mio passo e' cavarmi la voglia di provare a cablare.
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  10. #40
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimenti WS2350....

    La Console ricevente della WS2350 sembra sensibile all'inquinamento di radioonde da TV, ho appena ristabilito il contatto col T/H allontanandola dalla TV ,di qualità non eccelsa, e sopratutto CAMBIANDO CANALE....soffre specialmente le freq UHF
    Mi pare, eh!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •