Le batterie dovrei averle cambiate quando ho messo il nuovo T/H, 4 mesi fa (quindi non molto considerando che in 2 anni le avevo cambiate una volta sola). Il collegamento con la consolle è Wireless.
Forse aver aggiunto cavo fa consumare di più?
Il primo sensore improvvisamente ha iniziato a segnare 8° (mentre gli altri dati arrivavano correttamente). Provando a togliere e rimettere le pile ... non ha più dato segnali di vita, nemmeno di comunicazione con la consolle, neanche con collegamento cablato.
Quindi ... potrebbe anche essere considerato un problema simile
E la cosa mi porterebbe a investigare sulla mia prolunga dato la concomitanza con alcune manutenzioni sulla stessa (lunedì avevo aggiunto una canalina). Ma il problema si è verificato 4 giorni dopo.
E il problema si riscontra anche bypassando la mia prolunga.
(la prolunga usa dei collegamenti a plug per poter essere scollegata quando servisse)
Intanto grazie Orso Polare
faccio qualche ulteriore test e vi tengo al corrente.
(prima devo richiudere l'anemometro che ho smontato.)
![]()
Scusate se m'intrometto,per quanto riguarda,problemi con questa stazione:
sapete se nel frattempo,durante la mia assenza su questa sezione,s'è stato risolto il problema del pluvio,che come ormai sapete,dà valori doppi del reale,sulla softuare dei dati?
Magari con un aggiornamento,non sò.
In pratica, almeno a me, continua a succedere,che i valori sulla consolle,e su pannello della stazione,visualizzato,sul pc., sono giusti,ma appunto sul softuare della stazione,che riporta i dati giornalieri e mensili, li riporta quasi il doppio.
Poi ho notato che quando,manca la corrente improvvisamente,quindi, senza ovviamente uscire prima dal programma,nella pluviometria assoluta,riporta valori a 4 cifre.
Ma questo una volta che mi accorgo,faccio presto a ripristinare,azzerando i dati in quel periodo,di mancata corrente.
Grazie,per l'eventuale aiuto.
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Ciao Luigi e bentornato sul forum
Il tempo è passato ma il problema è rimastoLaCrosse dorme... io tento di arginare il problema con le correzioni dei probe su GraphWeather.
Invece stò problema della mancanza di energia mi mancava
Francamente con la mia 3650 non mi sembra di averlo....ma c'è da dire che il muletto è sotto UPS
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ho trovato finelmente un'ora di tempo da dedicare tutta alla ws3600.
Nel frattempo avevo sempre tenuto l'anemometro scollegato (termo igro e pluvio non hanno dato nessun problema).
E penso di aver risolto il problema: sostituendo le 2 pile del sensore.
Ipotesi: Chiedo conferme da persone più esperte. Smontando l'anemometro ho visto che è a sua volta una centralina elettronica, e i fili penso non trasmattono un segnale analogico ma digitale al sensore termoigro, e altri due fili l'alimentazione elettrica per questo circuito (quindi costantemente alimentato, anche in assenza di vento).(non come il pluvio che è un semplice contatto che si chiude al movimento della bascula).
Quindi può essere che con batterie un po' scariche, con la corrente assorbita dall'anemometro per il sensore termoresistivo ne passa di meno e questo è interpretato come un aumento della resistenza e quindi una temperatura più alta?
Comunque ora è tutto di nuovo collegato e da 4 ore, funziona tutto bene.
Segnalibri