Finalmente è arrivata la lacrosse ws2350
L'ubicazione sarà di tipo urbano,sopra un garage a 5m di altezza
La schermatura è un davis passivo a 8 piatti.
Sapete darmi dei consigli per il software? Io ho appena installato heavy weather![]()
C'è qualche bel software,che non sia a pagamento,compatibile con la lacrosse ws2350 per poi metterla online?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
vedi graphweather, gratis e non male.
vedi qui:
Antoine Guilmard - Site personnel
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Grande Andre!![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
qui , un po' di istruzioni:
GraphWeather
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Secondo voi va bene il pluviometro fissato cosi???
Tra l'altro spero di aver fatto bene a limare di un paio di centimetri il terzo piatto dello schermo Davis per far stare il sensore T/H
Datemi pure i vostri pareri![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Lo schermo in presenza di vento tende a oscillare in senso longitudinale, favorito dalla flessibilità della staffa ad L su cui è agganciato. A meno di effettuare degli irrigidimenti, secondo me il pluvio rischierebbe di oscillare troppo in certe situazioni e di conseguenza ritardare o anticipare lo scatto del bilancino....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ok grazie
Adesso voglio vedere un pò ai primi accumuli come si comporta il pluvio,specie nei rovesci temporaleschi accompagnato da forti raffiche di vento
Io l'ho fissato per bene alla staffa ad L che regge lo schermo Davis,quindi non dovrebbero esserci quei problemi che hai sottolineato te
Provo a vedere alle prime rilevazioni e poi ti faccio sapere
La stazione comunque verrà installata tra 2-3 giorni poichè mi deve arrivare ancora un palo![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Potresti mettere dei tiranti? oppure delle controventature?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri