Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Ecco la mia ws2308

  1. #1
    Calma di vento L'avatar di robby.io
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Torino - Barletta
    Età
    34
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ecco la mia ws2308

    ciao a tutti!
    dopo un pò di tempo dalla mia iscrizione al forum, vi presento la mia LaCrosse Ws2308.
    La stazione è montata (come potete vedere in foto) su un palo in metallo di 3 metri agganciato alla mia nuova antenna. Ho testato personalmente la stabilità dei due pali e le vibrazioni, in caso di vento, sono veramente leggere.

    Orientativamente la stazione è posta a 32 metri slm (15 città + 15 condominio). Su tre lati non sono presenti ostacoli più alti mentre, sul lato destro per chi guarda la foto, è presente un palazzo più alto di 6 metri ca. ad una distanza dalla stazione di 15 metri ca.

    Inoltre trasmetto i dati (non sempre) su Meteo Barletta - Il primo sito meteo della città di Barletta.
    Mi piacerebbe far parte della rete meteonetwork, ma prima di chiederne l'ingresso, vorrei qualche parere, consiglio, sull'installazione della stazione.

    ah, dimenticavo, lo schermo solare è il G01.08 di Marco Rabita.

    Grazie a tutti

    Roberto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.JPG‎ (218.6 KB, 43 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg‎ (223.8 KB, 38 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg‎ (220.3 KB, 42 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di robby.io; 23/05/2009 alle 13:41

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la mia ws2308

    intanto guarda qui
    Associazione MeteoNetwork - Dati rete MNW-CEM
    Per l'installazione, anche se solida, un po' di tiranti renderebbero del tutto fermo il pluvio, che in certe condizioni anche con piccole oscillazioni "sovrastima"
    Bella installazione, comunque,complimenti!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la mia ws2308

    bella installazione!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  4. #4
    Calma di vento L'avatar di robby.io
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Torino - Barletta
    Età
    34
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la mia ws2308

    Grazie ad entrambi!

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Per l'installazione, anche se solida, un po' di tiranti renderebbero del tutto fermo il pluvio, che in certe condizioni anche con piccole oscillazioni "sovrastima"
    si, ci avevo pensato... ma mi era venuto il dubbio che, mettendo dei tiranti, potessi tirare (scusate il gioco di parole) anche il palo dell'antenna... al massimo potrei provare a mettere dei tiranti sul lato dx e sx (le forze si bilancerebbero) ma non verso la parte posteriore (perchè il palo della stazione ruoterebbe intorno a quello dell'antenna, venendo tirato...).
    che ne dite?

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la mia ws2308

    Citazione Originariamente Scritto da robby.io Visualizza Messaggio
    Grazie ad entrambi!



    si, ci avevo pensato... ma mi era venuto il dubbio che, mettendo dei tiranti, potessi tirare (scusate il gioco di parole) anche il palo dell'antenna... al massimo potrei provare a mettere dei tiranti sul lato dx e sx (le forze si bilancerebbero) ma non verso la parte posteriore (perchè il palo della stazione ruoterebbe intorno a quello dell'antenna, venendo tirato...).
    che ne dite?
    Un antennista Tv che curi gli impianti del palazzo te lo risolve in un attimo, oppure, come puoi vedere in tante foto anche nel forum, metti il Pluvio sul parapetto ben ancorato ad un supporto, un po' discosto dall'antenna che regge il resto.
    Però naturalmente, ti prevengo, è una discreta scocciatura smontarlo da dove lo hai messo.
    Magari, prova a vedere se il tutto "balla" con una giornata di vento a raffiche, se proprio non vuoi andare a controllare in un giorno di tempesta.....
    E' comunque difficile dir qualcosa di preciso ed utile basandosi su qualche foto, ad esempio non si riesce a capire se il pluvio sia in orizzontale anche col suo lato minore, cosa che può influenzare le misure e farlo bloccare, a parte che la luce del Meridione ha del divino,eh!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  6. #6
    Calma di vento L'avatar di robby.io
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Torino - Barletta
    Età
    34
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la mia ws2308

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Però naturalmente, ti prevengo, è una discreta scocciatura smontarlo da dove lo hai messo.
    si, hai ragione....

    Magari, prova a vedere se il tutto "balla" con una giornata di vento a raffiche, se proprio non vuoi andare a controllare in un giorno di tempesta.....
    bè si, diciamo che, con vento abbastanza sostenuto (40 km/h) di un po di settimane fa, non mi è sembrato ballasse... sono salito qualche volta e dava l'impressione di essere stabile... comunque, alla prima giornata ventosa, controllo nuovamente...

    E' comunque difficile dir qualcosa di preciso ed utile basandosi su qualche foto, ad esempio non si riesce a capire se il pluvio sia in orizzontale anche col suo lato minore, cosa che può influenzare le misure e farlo bloccare,
    Si, effettivamente dalla foto sembra quasi che sia leggermente "storto"... Domani salgo e controllo...

    a parte che la luce del Meridione ha del divino,eh!
    hai proprio ragione...

    Scusate, non ce la faccio proprio.....
    Oggi è il mio diciottesimo compleanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la mia ws2308

    Citazione Originariamente Scritto da robby.io Visualizza Messaggio

    Scusate, non ce la faccio proprio.....
    Oggi è il mio diciottesimo compleanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
    E allora oggi goditi i tuoi 18 anni che poi iniziano gli affanni
    (rima poetica non voluta ) le altre cose guardale domani........

    TANTI AUGURI!!!! e poi anche ....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la mia ws2308

    Auguroni Robby. Anche io li ho compiuti da poco i 18 anni.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  9. #9
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la mia ws2308

    Citazione Originariamente Scritto da robby.io Visualizza Messaggio
    si, hai ragione....



    bè si, diciamo che, con vento abbastanza sostenuto (40 km/h) di un po di settimane fa, non mi è sembrato ballasse... sono salito qualche volta e dava l'impressione di essere stabile... comunque, alla prima giornata ventosa, controllo nuovamente...



    Si, effettivamente dalla foto sembra quasi che sia leggermente "storto"... Domani salgo e controllo...



    hai proprio ragione...

    Scusate, non ce la faccio proprio.....
    Oggi è il mio diciottesimo compleanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
    Auguri
    Stessa classe di mia figlia 1991

    Gigi

  10. #10
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la mia ws2308

    Citazione Originariamente Scritto da robby.io Visualizza Messaggio

    Scusate, non ce la faccio proprio.....
    Oggi è il mio diciottesimo compleanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
    I miei migliori Auguroni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •