Ciao Orso,
I gommini vengono già venduti con uno spezzone di cavo coax che esce dal gommino, già pronti, alla base hanno un corpo in alluminio filetto 6mm. il contrappeso (radiale) è saldato ad un copocorda foro 6mm, ranella + dado.
Scusate le foto sono un pò cosìvi allego file PDF.
Ora ricevo tranquillamente T/H sul tetto dentro schermo attraversa 2 solai e 3 tramezzi.
(la prova: ho messo un palo alla diagonale estrema del mio tetto a 15mt. di distanza e la consolle dalla parte opposta non nella mansarda ma al piano inferiore ne passa di cemento armato) la sistemazione definitiva è più vicina, non mi voglio complicare troppo la vita.
Ah Orso è arrivata la DAVIS Vantage PRO 2 sempre per il progetto che ti dicevo è già on line per ora ad un sottoindirizzo, appena data una parvenza un pò più estetica di comunico il Link.
Saluti Gianni
ATTO FINALE:
dopo le modifiche ho rimesso la stazione WS3650IT+ esattamente nel posto originario dove il T/H non ne voleva sapere di inviare segnali, esattamente dentro TH D.T. a doppio tubo ventilato.
Segnale presente sia del pluvio che del T/H, consolle nello stesso identico posto in casa, mai perso il segnale.
Ho un'altra modifica per addetti ai lavori (ELETTRONICA) piccolo amplificatore larga banda con un MMIC MAV-11 in grado di aumentare il segnale trasmesso dai sensori a 868MHz di circa 10dB.
Abilità con componenti SMD e saldatori adatti a questi lavori.
Alla prossima.
Saluti a tutti da Gianni, IW4ARD
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ciao fabio, ti posso assicurare che la ws 3650 della Lacrosse fa cagare...problemi enormi ed irrisolti per il pluviometro, assistenza tecnica inesistente.....vai su oregon e vai sul sicuro anche se i costi non sono gli stessi (la stazione vale quanto la paghi...i miracoli non esistono...) Ciao
Anche io ho una 3650 e sono abbastanza critico verso Lacrosse che se non proprio... insomma a me viene solo il mal di pancia
Sarei curioso di conoscere il problema del pluvio che lamenti che a me tra tutte le cose sembra quello che ha meno problemi a parte una scarsa portata in wireless ma io stò a 5mt e allora....
Comunque di così tanti problemi soffre la 3650 in particolare perchè ad esempio le 23xx sono apprezzate praticamente da tutti quelli che le usano.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Onestamente il pluvio non mi sta dando problemi...l'ho installato sul tetto e il segnale attraversa tranquillamente ben due solai...
L'unica cosa strana è che a volte mi và via per 4-5 secondi il valore del vento...devo capire perchè...
4-5 secondi.... = ad una lettura....
Non dovrebbe essere normale ed invece sembra essere una cosa normale.... anche a me capita ogni tanto ed avendo la scrittura dei dati su HW ogni 5 minuti, capita ogni tanto di avere una riga vuota sui dati del vento...
Una domanda... ma la stai usando collegata direttamente ad una seriale o su USB con un Adapater?
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
E' collegata con la presa seriale...
Salve a tutti!
Sono nuovo e non so neanche muovermi sul sito e sul forum.
Ho da poco acquistato una La Crosse WS3650.
In 15 giorni mi ha buttato giù 4 pile alkaline Sony (quelle messe nei sensori esterni)
Ho visto una bellissima modifica fatta da Orso Polare, che peraltro salvava anche la garanzia perché ricostruiva anche i tappi per gli alloggiamenti della batterie.
Vorrei acquistarla perché non saprei neanche da dove cominciare (anche se le sue spiegazioni sono chiarissime e dettagliate).
E' possibile?
Grazie
Segnalibri