Ciao a tutti!!!
Trovo il vostro forum molto attrezzato e con ottime informazioni: e per questo motivo vi faccio una domanda atomica.
Devo posizionare i miei sensori della WS2357 su un bel paletto da almeno 2,5m nel mio giardino: che tipo di palo posso usare che sia esteticamente presentabile, che non pesi 100 kg e che non sia il classico tubo idraulico?
Chiedo troppo? Fatemi sapere la vostra e soprattutto da chi ha installato i sensori in giardino!!!
Grazie
Ciao
Cosa ha che non va il tubo idraulico
è zincato, difficile da piegare ( sopra il 1" = 32 mm ) , verniciatile del colore che vuoi
Con appositi collari fissi i tuoi apparecchi al punto che vuoi e solidi
Poi all'occorrenza li sposti in un attimo.
In alternativa un palo di legno ma dovrà essere di diametro maggiore .
Gigi![]()
Ti consiglio un tubo da 1" 1/4 2,5 Mt li tiene bene
Quando vai dall'idraulico o rivendita materiale per idraulica gli chiedi dei collari
I collari da una parte hanno un dado saldato da 8 mm li ci puoi fissare quello che vuoi .
Lo fai filettare da una parte verso il cielo e ci metti un tappo femmina.
Lo dipingi di verde, marrone o giallo
Per la messa a terra se vien giù un fulmine e colpisce il palo non ti salvi in ogni caso
Gigi![]()
Ho preso in palo la 1/2 pollice da 3m tot ma almeno 30-40 cm andranno sotto terra e comunque andrà fissato ad un palo di legno di h 2m... credo che 1/2 pollice in giardino vada bene.... che dite?
Li cambio con 1''???... mi sebrava esagerato... da me vento forte solo da S o S/O 4 volte all'anno!!!
Ultima modifica di ilong76; 01/10/2009 alle 15:38
OK domani mi faccio cambiare il palo.... anche se ho visto solo da 1/2, 1'', 3/4''... guardo meglio...
Grazie
Benvenuto !
Aggiungerei che è meglio "allargare" la base di ancoraggio del palo magari facendo dei fori alla base e infilandoci un paio di tondini da c. a (lunghi una ventina di cm e diametro da 6-8 mm) disposti a croce su due livelli diversi, il tutto per evitare rotazioni indesiderate. Se riesci a saldarli al palo, è meglio, altrimenti basta infilarli e annegare il tutto nel cls. Evita di realizzare inoltre "una palla" di cls, ma prediligi forme tipo tronco di piramide o similari.
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Segnalibri