Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Citazione Originariamente Scritto da albit Visualizza Messaggio
    Ragazzi anche io ho testato sino ad oggi gia' 3 diversi adattatori usb seriale, per collegare la mia ws 2300 con un eeepc 4 g, con pessimi risultati!!
    Lentezza esaperante,oppure nessuna connessione tra terminale e netbook, o stazione che si impalla sinche' non stacchi il cavo..una vera tragedia!!
    Ho visto che molti adattatori usb-seriale montano chip Prolific...ne esistono di altri che sappiate?almeno se fosse possibile, ma non credo, utilizzare la pcmcia su eeepc...qualcuno di buon cuore sa per caso consigliarmi marca e modello di un adattatore che funzioni o almeno si avvicini a funzionare?
    Grazie
    Strana cosa questa che tu riscontri...

    Io provai sul mio EEEBox e sulla 3650 almeno un 7 /8 adattatori con risultato prossimo a zero e dato che avevo gli Adapter ed anche la 2350 che non sarà tanto diversa dalla tua 2300, li provai anche su quest'ultima e tutti funzionavano....

    In dotazione alla 2350 arriva un adapter con Prolific e chiaramente è testato da loro, ma anche quelli Hamlet, Sitecom, Digitus, Skintek, un non meglio identificato MatsuYama insomma proprio tutti OK.... comunque considera che sono in molti nomi ad essere riconosciuti come Prolific.
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #12
    Bava di vento L'avatar di albit
    Data Registrazione
    14/12/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    129
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Strana cosa questa che tu riscontri...

    Io provai sul mio EEEBox e sulla 3650 almeno un 7 /8 adattatori con risultato prossimo a zero e dato che avevo gli Adapter ed anche la 2350 che non sarà tanto diversa dalla tua 2300, li provai anche su quest'ultima e tutti funzionavano....

    In dotazione alla 2350 arriva un adapter con Prolific e chiaramente è testato da loro, ma anche quelli Hamlet, Sitecom, Digitus, Skintek, un non meglio identificato MatsuYama insomma proprio tutti OK.... comunque considera che sono in molti nomi ad essere riconosciuti come Prolific.
    Grazie per la risposta..a tal proposito mi sembra che il digitus 2.0 sia fti e non prolific...che dici?
    la mia stazione online......https://chetempofa.altervista.org/

  3. #13
    Altapressione
    Ospite

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Il sistema dei due pannellini solari IKEA garantisce anche una ventilazione notturna?
    Ciao Conte,
    i pannellini alimentano soli i due sensori della 3650 it da fine luglio.

  4. #14
    Bava di vento L'avatar di Volgograd
    Data Registrazione
    10/11/09
    Località
    San Basile(CS) 550mt
    Età
    44
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Ragazzi anche io sono nelle condizioni in cui eravate voi, solo che la mia è ormai cronica
    Sarà un anno o più che non riesco a venirne a capo, anzi se devo essere sincero c'ho proprio rinunciato a creare un archivio con i miei dati.
    Faccio un breve riassunto.

    Ho una WS3600 e un notebook HP Compaq CQ50, il notebook quando l'acquistai aveva Vista ma accorgendomi che sia Heavy Weather che Weather Display non funzionavano (nonostante un adattatore Hamlet XURS232) decisi di passare a XP. Ora WD non funziona lo stesso e HW funziona malissimo, ovvero, appena collego la stazione al notebook appaiono i dati attuali ma dopo un po non aggiorna piu e in basso a sinistra esce una scritta che dice "Nessuna stazione collegata alla porta COM1), inoltre se clicco in "dati" la pagina dove dove dovrebbero comparire tutti i dati (l'archivio immagino) è tutta bianca.

    Non so piu cosa fare, voi cosa mi consigliate? Credete che dovrò acquistare quella scheda da voi mensionata?

    P.S. Ho collegato la stazione su un vecchio PC assemblato ed entrambi i software sembrano funzionare discretamente, ma a volte la stazione va in tilt e si resetta da sola combinando un vero casino.
    Forse è proprio la WS3600 che fa cag***?

  5. #15
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Citazione Originariamente Scritto da Volgograd Visualizza Messaggio
    ..........ma a volte la stazione va in tilt e si resetta da sola combinando un vero casino.
    La Ws3600 ce l'aveva "il vizietto" dei reset improvvisi..... pare che con la WS3650 il problema sia scomparso....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #16
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,568
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Citazione Originariamente Scritto da Volgograd Visualizza Messaggio
    Ragazzi anche io sono nelle condizioni in cui eravate voi, solo che la mia è ormai cronica
    Sarà un anno o più che non riesco a venirne a capo, anzi se devo essere sincero c'ho proprio rinunciato a creare un archivio con i miei dati.
    Faccio un breve riassunto.

    Ho una WS3600 e un notebook HP Compaq CQ50, il notebook quando l'acquistai aveva Vista ma accorgendomi che sia Heavy Weather che Weather Display non funzionavano (nonostante un adattatore Hamlet XURS232) decisi di passare a XP. Ora WD non funziona lo stesso e HW funziona malissimo, ovvero, appena collego la stazione al notebook appaiono i dati attuali ma dopo un po non aggiorna piu e in basso a sinistra esce una scritta che dice "Nessuna stazione collegata alla porta COM1), inoltre se clicco in "dati" la pagina dove dove dovrebbero comparire tutti i dati (l'archivio immagino) è tutta bianca.

    Non so piu cosa fare, voi cosa mi consigliate? Credete che dovrò acquistare quella scheda da voi mensionata?

    P.S. Ho collegato la stazione su un vecchio PC assemblato ed entrambi i software sembrano funzionare discretamente, ma a volte la stazione va in tilt e si resetta da sola combinando un vero casino.
    Forse è proprio la WS3600 che fa cag***?
    Il problema, come hai intuito, è sull'Adapter da USB a COM.
    Con questi Adapter e stazioni Ws36xx non c'è modo di risolvere e i problemi li hai visti anche tu, grande difficoltà a trasmettere i dati (in particolare quelli del vento) e facile blocco verso il PC degli stessi.
    Allora, se parliamo di PC che non dispongono di seriale nativa, hai due possibilità..
    Se hai un portatile che dispone di slot PCMCIA, puoi mettere un Adapter di cui Gianmat e credo Altapressione e Ilverosaila, hanno messo da qualche parte la foto su questo forum...
    Se invece disponi di un Desk-Top, puoi facilmente e con la stessa cifra circa, installare una scheda seriale su un connettore interno PCI e risolvi definitivamente...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #17
    Bava di vento L'avatar di storm sea
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Cosenza 240 s.l.m.
    Età
    42
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Il problema, come hai intuito, è sull'Adapter da USB a COM.
    Con questi Adapter e stazioni Ws36xx non c'è modo di risolvere e i problemi li hai visti anche tu, grande difficoltà a trasmettere i dati (in particolare quelli del vento) e facile blocco verso il PC degli stessi.
    Allora, se parliamo di PC che non dispongono di seriale nativa, hai due possibilità..
    Se hai un portatile che dispone di slot PCMCIA, puoi mettere un Adapter di cui Gianmat e credo Altapressione e Ilverosaila, hanno messo da qualche parte la foto su questo forum...
    Se invece disponi di un Desk-Top, puoi facilmente e con la stessa cifra circa, installare una scheda seriale su un connettore interno PCI e risolvi definitivamente...


    Mi viene un dubbio,ho letto che con la pcmcia funziona bene....anche con S.O. VISTA?

  8. #18
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/06/06
    Località
    castellanza
    Età
    66
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Citazione Originariamente Scritto da Volgograd Visualizza Messaggio
    Ragazzi anche io sono nelle condizioni in cui eravate voi, solo che la mia è ormai cronica
    Sarà un anno o più che non riesco a venirne a capo, anzi se devo essere sincero c'ho proprio rinunciato a creare un archivio con i miei dati.
    Faccio un breve riassunto.

    Ho una WS3600 e un notebook HP Compaq CQ50, il notebook quando l'acquistai aveva Vista ma accorgendomi che sia Heavy Weather che Weather Display non funzionavano (nonostante un adattatore Hamlet XURS232) decisi di passare a XP. Ora WD non funziona lo stesso e HW funziona malissimo, ovvero, appena collego la stazione al notebook appaiono i dati attuali ma dopo un po non aggiorna piu e in basso a sinistra esce una scritta che dice "Nessuna stazione collegata alla porta COM1), inoltre se clicco in "dati" la pagina dove dove dovrebbero comparire tutti i dati (l'archivio immagino) è tutta bianca.

    Non so piu cosa fare, voi cosa mi consigliate? Credete che dovrò acquistare quella scheda da voi mensionata?

    P.S. Ho collegato la stazione su un vecchio PC assemblato ed entrambi i software sembrano funzionare discretamente, ma a volte la stazione va in tilt e si resetta da sola combinando un vero casino.
    Forse è proprio la WS3600 che fa cag***?
    Per tua info, ho installato Heavy Weather (con la WS3650) su Windows Vista e ci funziona benissimo.
    Forse i problemi sono altri.

    Ciao.

  9. #19
    Bava di vento L'avatar di storm sea
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Cosenza 240 s.l.m.
    Età
    42
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Citazione Originariamente Scritto da FRinaldo Visualizza Messaggio
    Per tua info, ho installato Heavy Weather (con la WS3650) su Windows Vista e ci funziona benissimo.
    Forse i problemi sono altri.

    Ciao.
    grazie,mi hai tolto un dilemma...

  10. #20
    Bava di vento L'avatar di Volgograd
    Data Registrazione
    10/11/09
    Località
    San Basile(CS) 550mt
    Età
    44
    Messaggi
    229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS3650 su notebook senza COM

    Citazione Originariamente Scritto da FRinaldo Visualizza Messaggio
    Per tua info, ho installato Heavy Weather (con la WS3650) su Windows Vista e ci funziona benissimo.
    Forse i problemi sono altri.

    Ciao.
    e ma io ho la 3600

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •