Ciao a tutti,
chiedo un chiarimento su GraphWeather.
Ho inserito i comandi $WeatherForecast[Icon] e $WeatherConditions[Icon]
nel XML che sto modificando di cui ringrazio Franco_IV3OGT per
la gentile concessione....
L'icona che mostra il "weatherconditions" è relativa alle condizioni meteo attuali.
L'icona del "weatherforecast" è invece relativa alle previsioni future.
La domanda che pongo è ....future quanto? cioè parliamo delle prossime ore come ho interpretato oppure della giornata successiva?
Mi chiedo questo in quanto stamattina il "forecast" mi indicava il poco nuvoloso con la luna piuttosto che col sole.
Ho sbagliato qualcosa secondo voi?
Questo è il pezzo di codice xml inserito:
<!-- ================= Previsioni ================= -->
<textbox width="400" height="100" position-x="220" position-y="535">
<text alignement="vcenter|left">
<line text="Condizione attuale:\t Prossime ore :" />
<font color="FF0000FF" facename="Arial" size="16" weight="600" italic="0" />
</text>
</textbox>
<!-- ================= Condizioni meteo attuali ================ -->
<frame width="128" height="128" position-x="228" position-y="595" >
<background texture="$WeatherConditions[Icon]" />
<border cornerradius="2" color="FFFFFFFF" thick="0" />
</frame>
<!-- ================= Previsione meteo futura ================ -->
<frame width="128" height="128" position-x="392" position-y="595" >
<background texture="$WeatherForecast[Icon]" />
<border cornerradius="2" color="FFFFFFFF" thick="0" />
</frame>
l'effetto potete vederlo su :
www.latinacittameteo.altervista.org
Salute a tutti
Giuseppe
Senza entrare nel merito del codice che stai modificando......
Le previsioni sono effettivamente a qualche ora, cioè viene valutato l'andamento trascorso della pressione e da questo si estrapola la tendenza...
Invece il discorso sole e luna...è un bug di GW, ho anche tentato di segnalarlo sul sito Francese ma senza risultato...
Per vedere che nelle previsioni la luna compare nel momento in cui effettivamente il sole tramonta e viceversa, dovresti spostare a zero la correzione in ore nel pannello del Plugin.
Solo che se metti a zero la correzione poi gli eventuali grafici tipo "Gradient" sbaglia la rappresentazione dei dati rispetto all'asse del tempo...
Oltretutto stè previsioni lasciano il tempo che trovano...io li ho sostituiti con una bella finestra che dice "cielo attuale" e sopra si vede una piccola miniatura con la webcam in diretta, così non ci si sbaglia...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie Orso delle delucidazioni riguardo luna, orario e attendibilità delle previsioni.
In attesa di installare una web-cam sul palo, mi stavo facendo qualche esperienza di xml.
Cercherò qualche thread sulle webcam....non ho idea di come muovermi.
Nel senso se IP cam oppure altro....
Grazie ancora.
Pino
Altro....altro..... una bella impareggiabile Canon........ non c'è altro che gli tenga testa...
In questo Thread c'è tutto lo scibile umano conosciuto:
http://forum.meteonetwork.it/strumen...me-webcam.html
Peccato siano 366 pagine.....ma volendo potremmo dirti il riassunto...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Orso polare,
ho scoperto anche io lo scambio della notte con il giorno nelle previsioni e cercando nel forum ho trovato questa discussione.
E' evidente che è dal 2009 che non rimediano al bug.
Io avrei trovato una scappatoia .....
Ho scambiato i file delle icone rinominandoli il giorno con la notte e viceversa.
Sembra funzionare....
Che ne pensi??
![]()
Segnalibri