Pagina 2 di 23 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 225

Discussione: la crosse 2800

  1. #11
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    dubino sondrio
    Età
    46
    Messaggi
    141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Ok grazie i dati li scarica correttamente ma non si cancellano dalla memoria della stazione meteo perche o provato a cancellarli dal pc e quando la ricollego mi riscarica tutti i dati da quando e entrata in funzione..........probabilmente sbaglio qualcosa il manuale del programma e sul sito la crosse ma data la mia enorme ignoranza in materia non ci capisco un c..............

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio Visualizza Messaggio
    Ok grazie i dati li scarica correttamente ma non si cancellano dalla memoria della stazione meteo perche o provato a cancellarli dal pc e quando la ricollego mi riscarica tutti i dati da quando e entrata in funzione..........probabilmente sbaglio qualcosa il manuale del programma e sul sito la crosse ma data la mia enorme ignoranza in materia non ci capisco un c..............
    No i dati non si cancellano dalla memoria della consolle vengono sovrascritti dal più vecchio .
    Tu avrai sempre 1750 dati ma il programma collegato alla consolle/PC li scarica automaticamente
    Almeno nella ws 2300 succede questo

    Gigi

  3. #13
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    42
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    come prestazioni invece cosa ci dici?l'hai confrontata con una vecchia o è la prima che usi?

    Ciao
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  4. #14
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    dubino sondrio
    Età
    46
    Messaggi
    141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Come prestazioni mi sembra una buona stazione non ci sono fili ne nella stazione ne tra i vari elementi non so come siano le altre pero e l unica che funziona (almeno fino ad ora) con win7 se vuoi sapere qualcosa chiedi pure e se riesco te lo spiego ciao.

  5. #15
    Bava di vento L'avatar di Juan
    Data Registrazione
    01/09/08
    Località
    Abano Terme (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Ottimo dai... come avrai capito stai facendo un pò da "cavia" per tutti quelli che hanno intenzione di acquistare questa stazione.... me compreso
    Magari adesso è un pò presto per dirlo comunque continua ad aggiornarci sul comportamento della tua nuova stazione... a me in particolare interessa sapere la ricezione del segnale se è buona o se salta (va e viene)...

  6. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    dubino sondrio
    Età
    46
    Messaggi
    141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    IO HO LA STAZIONE IN SALA LA CHIAVE USB IN CAMERA E SENSORI NEL GIARDINO VIVO AL SECONDO PIANO E LA DISTANZA TRA WS E CHIAVE CIRCA 10 metri con due muri in mezzo distanza tra sensore i ws circa 10 15 metri e il segnale e sempre al massimo

  7. #17
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    dubino sondrio
    Età
    46
    Messaggi
    141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    CIAO GIGI VOLEVO CHIEDERTI SE PER CASO ESISTE GW aggiornato per la crosse 2800 ,sono riuscito a farla funzionare lo stesso grazie anche al tuo bel lavoro che ho trovato sul sito e alle tue spiegazioni .l unica cosa che non mi carica nessuna immagine (sto usando il tutto su win 7)P.S.sai magari che file utilizza la chiavetta della ws 2800 per trasmettere i dati in tempo reale al pc !!!!!GRAZIE CIAO

  8. #18
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    genova
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Ciao ragazzi, sto per apprestarmi a comprare una stazione professionale La Crosse; fino a un mese fa ero indeciso con i modelli 2350 e la 3650
    Il mio problema è che sono in centro Genova e la piazzerei sopra ad un gabbiotto di un benzinaio .
    I dati verrebbero raccolti da un ns. data center e pubblicati online tramite rete.
    Ora ho visto la 2800...mi risolverebbe davvero un bel po' di problemi
    però informandomi su internet, ho visto un sacco di problemi già esistenti, a parte quelli che parlano dei tempi di latenza nelle trasmissioni via wifi dei sensori.
    Posto un altro forum americano che indicizza tutti i problemi rilevati nella versione oltreoceano 2810
    LaCrosse Technologies/Hyundai
    Vorrei un replay da parte di qualcuno che sia in possesso della apparecchiatura in modo da togliermi i dovuti dubbi
    Cossiglio: schermo passivo, quale mi consigliate per il fai da te per il modello ws2800?
    grazie anticipatamente
    A presto
    P.s. Do' la mia disponibilità per dare una mano dal punto di vista tecnico informatico a chiunche ne faccia richiesta

  9. #19
    san
    Ospite

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Ciao a tutti,
    passando per questi lidi e leggendo delle varie richieste sulla ws2800, mi sono iscritto
    nel caso qualcuno voglia saperne di piu'. Ho installato la stazione da circa tre settimane dopo qualche difficoltà per far partire la carica solare dell'anemometro. Per il resto la qualità dei dati mi sembra (dal controllo qualità awekas) buono tenendo conto che sono in attesa dello schermo solare da installare la prossima settimana (quello di serie non è un granchè ovviamente). La stazione è online h24 ed è connessa a wundergound, awekas e weather for you.
    Il sito è Virtual Weather Station Local Weather Conditions

    A presto
    San

  10. #20
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    34
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2800

    Già il fatto che il sensore termo-igro non possa entrare in uno schermo Davis per motivi di dimensione, questo è già un grosso punto a sfavore.
    Inoltre ho sempre letto che i piatti del sensore che sono già in dotazione servono più che altro per la protezione dello stesso piuttosto che schermare il sensore come si deve.
    C'è scritto di farlo almeno autocostruito lo schermo..
    Per me già non mi piace.
    Felicissimo della mia nuova Irox Pro X2 che entra benissimo nello schermo Davis e ha 3300 stringhe di dati........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •