Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Cablare WS2350

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Mezzocorona (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Unhappy Cablare WS2350

    Un altro argomento trattato più volte ma con poca chiarezza purtroppo...

    Vorrei cablare la stazione:
    1) Cavo anemometro T/H: va sostituito o va bene l'originale?
    2) Cavo pluviometro T/H: come sopra?
    3) Cavo T/H stazione/display: è meglio sostituire l'esistente con uno schermato? Il cavo è incrociato 1-4, 2-3, 3-2, 4-1 o dritto 1-1, 2-2, 3-3, 4-4?
    4) Da stazione/display a pc: ???? mettere a terra? schermare? che bisogna fare?

    Scusate ma ho bisogno di risolvermi alcuni dubbi prima di fare "cavolate"

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cablare WS2350

    Beh, ma non conoscendo le condizioni in cui operano le stazioni, inquinamento elettromagnetico, scariche elettriche atrmosferiche, etc etc, come si fa a fare un discorso preciso? per lo più si adottano rimedi conosciuti o ci si inventa qualcosa fino a che il problema sparisce, sperando che non si ripresenti....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cablare WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da trap78 Visualizza Messaggio
    Un altro argomento trattato più volte ma con poca chiarezza purtroppo...

    Vorrei cablare la stazione:
    1) Cavo anemometro T/H: va sostituito o va bene l'originale?
    2) Cavo pluviometro T/H: come sopra?
    3) Cavo T/H stazione/display: è meglio sostituire l'esistente con uno schermato? Il cavo è incrociato 1-4, 2-3, 3-2, 4-1 o dritto 1-1, 2-2, 3-3, 4-4?
    4) Da stazione/display a pc: ???? mettere a terra? schermare? che bisogna fare?

    Scusate ma ho bisogno di risolvermi alcuni dubbi prima di fare "cavolate"
    1) si (perchè no?)
    2) idem
    3) no, non c'e bisogno se la distanza ricade nel range del cavo in dotazione
    Consiglio il cavo schermato per cablaggi oltre i 25 metri

    4)Nella stragrande maggioranza dei casi non c'e da fare nulla

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Mezzocorona (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cablare WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    1) si (perchè no?)
    2) idem
    3) no, non c'e bisogno se la distanza ricade nel range del cavo in dotazione
    Consiglio il cavo schermato per cablaggi oltre i 25 metri

    4)Nella stragrande maggioranza dei casi non c'e da fare nulla
    per i primi 2 punti ok.....

    visto che la base/display è più lontana dei 10 metri.....
    cavo schermato... ma come sono i cablaggi???? diritti o incrociati??? e la messa a terra anti raffiche fantasma?

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cablare WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da trap78 Visualizza Messaggio
    per i primi 2 punti ok.....

    visto che la base/display è più lontana dei 10 metri.....
    cavo schermato... ma come sono i cablaggi???? diritti o incrociati??? e la messa a terra anti raffiche fantasma?
    Anche io questi giorni stò cablando una 2350 e uso i fili originali con l'accortezza di metterli in canna di plastica nella speranza che durino di piu..
    Come ti hanno già detto prima di me, uno prova, se escono problemi si corre ai ripari....
    Per i collegamenti elettrici puoi vedere qui, trovi quello che ti interessa insieme ad altre cose che non ti servono:
    Cavetti vari
    Per la messa a terra, il piu delle volte è sufficiente tenere la carcassa del PC collegata ad una buona terra, meglio se è quella dell'impianto originale di casa, in alternativa anche un tubo dell'acqua o del termosifone.....
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Mezzocorona (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cablare WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Anche io questi giorni stò cablando una 2350 e uso i fili originali con l'accortezza di metterli in canna di plastica nella speranza che durino di piu..
    Come ti hanno già detto prima di me, uno prova, se escono problemi si corre ai ripari....
    Per i collegamenti elettrici puoi vedere qui, trovi quello che ti interessa insieme ad altre cose che non ti servono:
    Cavetti vari
    Per la messa a terra, il piu delle volte è sufficiente tenere la carcassa del PC collegata ad una buona terra, meglio se è quella dell'impianto originale di casa, in alternativa anche un tubo dell'acqua o del termosifone.....
    Ottimo!!!!
    1000 volte grazie!!!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cablare WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    ............, in alternativa anche un tubo dell'acqua o del termosifone.....
    Per un breve periodo sì ma meglio evitarla come soluzione definitiva pena possibili microcorrosioni della tubatura.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Calma di vento L'avatar di gurucuccu
    Data Registrazione
    14/11/09
    Località
    roma
    Età
    50
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cablare WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Anche io questi giorni stò cablando una 2350 e uso i fili originali con l'accortezza di metterli in canna di plastica nella speranza che durino di piu..
    Come ti hanno già detto prima di me, uno prova, se escono problemi si corre ai ripari....
    Per i collegamenti elettrici puoi vedere qui, trovi quello che ti interessa insieme ad altre cose che non ti servono:
    Cavetti vari
    Per la messa a terra, il piu delle volte è sufficiente tenere la carcassa del PC collegata ad una buona terra, meglio se è quella dell'impianto originale di casa, in alternativa anche un tubo dell'acqua o del termosifone.....
    e cosi ti sei dato al cablaggio...... la WS3650 rimarrà attiva.. sempre piu assetati di precisione è... ??
    Meteo Fleming, Roma Nord
    La Crosse WS 2350 Cablata
    Schermo Solare Passivo Autocostruito
    www.meteofleming.altervista.org

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cablare WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da gurucuccu Visualizza Messaggio
    e cosi ti sei dato al cablaggio...... la WS3650 rimarrà attiva.. sempre piu assetati di precisione è... ??
    Ciao gurucuccu
    Veramente alla 3650 non rimprovero problemi di mancata precisione, a parte il dato pluvio raddoppiato ma per causa di HW...

    Quello che mi ha spinto ad affiancargli la 2350 cablata, è la speranza di avere una stazione che se parti per una settiamna la ritrovi funzionante al tuo ritorno.... cosa che sulla 3650 non riesco ad avere e credo per colpa della dll 3600 che usa GraphWeather.

    Insomma tutti i giorni gli capita qualche cosa, devi stargli dietro come ad un poppante...

    Per ora stò realizzando una installazione parallela all'attuale, penso che alla fine i dati pubblicati sul sito saranno solo quelli della 2350 che si accontenta di Anemos per mandare avanti la baracca, spero con una affidabilità di funzionamento ottima.
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #10
    Calma di vento L'avatar di gurucuccu
    Data Registrazione
    14/11/09
    Località
    roma
    Età
    50
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cablare WS2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    1) si (perchè no?)
    2) idem
    3) no, non c'e bisogno se la distanza ricade nel range del cavo in dotazione
    Consiglio il cavo schermato per cablaggi oltre i 25 metri

    4)Nella stragrande maggioranza dei casi non c'e da fare nulla
    Scusa se mi permetto di fare un'ossrvazione.... ma forse volevi dire che nella stragrande maggioranza dei casi bisogna METTERE A TERRA....lo sono la dimostrazione gli innumerevoli casi e le numerose pagine che trattano di dati sballati e cosi via. Ormai sono ampiamente risaputi i problemi della La Crosse senza un'adeguata messa a terra e lo stesso vale per le soluzioni adottabili
    Meteo Fleming, Roma Nord
    La Crosse WS 2350 Cablata
    Schermo Solare Passivo Autocostruito
    www.meteofleming.altervista.org

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •