Un altro argomento trattato più volte ma con poca chiarezza purtroppo...
Vorrei cablare la stazione:
1) Cavo anemometro T/H: va sostituito o va bene l'originale?
2) Cavo pluviometro T/H: come sopra?
3) Cavo T/H stazione/display: è meglio sostituire l'esistente con uno schermato? Il cavo è incrociato 1-4, 2-3, 3-2, 4-1 o dritto 1-1, 2-2, 3-3, 4-4?
4) Da stazione/display a pc: ???? mettere a terra? schermare? che bisogna fare?
Scusate ma ho bisogno di risolvermi alcuni dubbi prima di fare "cavolate"![]()
Beh, ma non conoscendo le condizioni in cui operano le stazioni, inquinamento elettromagnetico, scariche elettriche atrmosferiche, etc etc, come si fa a fare un discorso preciso? per lo più si adottano rimedi conosciuti o ci si inventa qualcosa fino a che il problema sparisce, sperando che non si ripresenti....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
4) può succedere che il cavo a furia di attaccare e staccare, usando la chiavetta di conversione Seriale>>>Usb , si rovini, nel senso che un cavettino interno si rompa e non trasmetta pià il segnale, in tal caso si sostituisce, alcuni Forumisti lo rifanno di qualità migliore....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Anche io questi giorni stò cablando una 2350 e uso i fili originali con l'accortezza di metterli in canna di plastica nella speranza che durino di piu..
Come ti hanno già detto prima di me, uno prova, se escono problemi si corre ai ripari....
Per i collegamenti elettrici puoi vedere qui, trovi quello che ti interessa insieme ad altre cose che non ti servono:
Cavetti vari
Per la messa a terra, il piu delle volte è sufficiente tenere la carcassa del PC collegata ad una buona terra, meglio se è quella dell'impianto originale di casa, in alternativa anche un tubo dell'acqua o del termosifone.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Meteo Fleming, Roma Nord
La Crosse WS 2350 Cablata
Schermo Solare Passivo Autocostruito
www.meteofleming.altervista.org
Intanto ti dico che attualmente utilizzo 100 metri di cavo schermatocon cui ho collegato la console al sensore T/H. Il case del pc l'ho "messo a terra" collegando il filo di terra (quello giallo verde) ad una vite del case. Inoltre ho collegato la calza del cavo schermato alla stessa vite del case del pc. Cosi sia il pc e sia il cavo dati scaricano a terra. Questa soluzione è stata eseguita in quanto, non avendo nelle prese di casa il cavo della massa, ho dovuto appositamente stendere altri 50 metri di "cavo di terra" per portarlo fino alla postazione del pc e della WS2350.
Ad ogni modo nel mio caso posso dirti che inizialmente avevo solamente cambiato il cavo dati originale con quello schermato e nonostante avevo meno raffiche fantasme rispetto al collegamento con i cavi in dotazione continuavo ad averle e con valori intorno ai 65 km/h. Da quando ho messo a terra il Pc e la stazione Ws2350 non ho mai più avuto nemmeno un dato falsato. Se prenderai la decisione di utilizzare un cavo schermato fai attenzione a come sono messi i fili nei plug, se non rispetti lo schema rischi di fare un gran casino
. Per quanto riguarda i cavi con cui colleghi l'anemometro al sensore T/H e il pluviometro al sensore T/H non c'è bisogno di sostituirli poichè non influiscono sugli errori dei dati che potresti avere. Se hai qualche altro dubbio chiedi pure.... spero di esserti stato di aiuo come lo sono stati per me gli altri che ti hanno risposto in precedenza.
![]()
Meteo Fleming, Roma Nord
La Crosse WS 2350 Cablata
Schermo Solare Passivo Autocostruito
www.meteofleming.altervista.org
Segnalibri