Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: L'anemometro non va

  1. #11
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/01/10
    Località
    Baselga di Piné (TN)
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anemometro non va

    Citazione Originariamente Scritto da wild56 Visualizza Messaggio
    update: non so come, ma ad un tratto ha ripreso a funzionare

    Però resta sempre il problema della raffica... ho provato a far girare le coppette soffiando sulle medesime, non dovrebbe segnare almeno la una velocità di raffica? O c'è un lasso di tempo peciso in cui le coppette devono girare (che ne so 10 secondi)
    alla fine ho dovuto rispedire tutto al venditore (e due!), mi è tornato funzionante, questo il responso:

    Salve,
    i problemi della centralina erano legti sia al primo sensore anemometrico, che anche al connettore del plug. Dopo aver sostituito i pezzi difettosi e averla testata è stata quindi rispedita
    .

    Ormai il controllo qualità sulla roba che esce dalla fabbrica lascia sempre più a desiderare... Questo scherzo, oltre alla notevole rottura di scatole e perdite di tempo a smontare, rimontare e spedire, mi è costato anche altri 24 euri di spedizioni

    Speriamo che ora la 2350 non faccia altra storie... non posso pero' dire di essere contento del prodotto. Tra l'altro continua anche a perdersi il segnale per ragioni imperscrutabili... bah.

    www.meteogrill.it

  2. #12
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anemometro non va

    Citazione Originariamente Scritto da wild56 Visualizza Messaggio
    alla fine ho dovuto rispedire tutto al venditore (e due!), mi è tornato funzionante, questo il responso:

    Salve,
    i problemi della centralina erano legti sia al primo sensore anemometrico, che anche al connettore del plug. Dopo aver sostituito i pezzi difettosi e averla testata è stata quindi rispedita
    .

    Ormai il controllo qualità sulla roba che esce dalla fabbrica lascia sempre più a desiderare... Questo scherzo, oltre alla notevole rottura di scatole e perdite di tempo a smontare, rimontare e spedire, mi è costato anche altri 24 euri di spedizioni

    Speriamo che ora la 2350 non faccia altra storie... non posso pero' dire di essere contento del prodotto. Tra l'altro continua anche a perdersi il segnale per ragioni imperscrutabili... bah.

    www.meteogrill.it
    la usi cablata o wireless?
    io da quando ho cablato la mia WS2350 non ho mai piu' perso il segnale.E' un'anno che funziona sempre ,unica modifica che ho fatto all'anemometro per evitare le raffiche fantasma e' stata quella di sostituire il cavo originale con uno ti tipo FTP schermato per tutto il suo percorso fino all'attacco del circuito interno dell'anemometro stesso
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  3. #13
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/01/10
    Località
    Baselga di Piné (TN)
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anemometro non va

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    la usi cablata o wireless?
    io da quando ho cablato la mia WS2350 non ho mai piu' perso il segnale.E' un'anno che funziona sempre ,unica modifica che ho fatto all'anemometro per evitare le raffiche fantasma e' stata quella di sostituire il cavo originale con uno ti tipo FTP schermato per tutto il suo percorso fino all'attacco del circuito interno dell'anemometro stesso
    la uso in modalità wireless, e ho preso proprio la 2350 perché dichiarava 100 mt di portata wifi, visto che non posso cablarla. 100 mt tutti virtuali, perché ora sta a soli 10-15 mt a vista, senza ostacoli, eppure ogni tanto "va a spasso" ugualmente. A cosa serve comprare una stazione wifi se poi si è costretti a cablarla perché funzioni decentemente ?

    Ora leggo pure del problema delle raffiche fantasma (in effetti ho notato uno strano 105 km/h?) e della sostituzione del cavo, inutile dire che non posso ritenermi soddisfatto di un apparecchio con questi problemi.

    www.meteogrill.it
    Ultima modifica di wild56; 21/04/2010 alle 06:30

  4. #14
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'anemometro non va

    Citazione Originariamente Scritto da wild56 Visualizza Messaggio
    la uso in modalità wireless, e ho preso proprio la 2350 perché dichiarava 100 mt di portata wifi, visto che non posso cablarla. 100 mt tutti virtuali, perché ora sta a soli 10-15 mt a vista, senza ostacoli, eppure ogni tanto "va a spasso" ugualmente. A cosa serve comprare una stazione wifi se poi si è costretti a cablarla perché funzioni decentemente ?

    Ora leggo pure del problema delle raffiche fantasma (in effetti ho notato uno strano 105 km/h?) e della sostituzione del cavo, inutile dire che non posso ritenermi soddisfatto di un apparecchio con questi problemi.

    www.meteogrill.it
    Sono daccordo con te che una dose di delusione esiste quando acquistiamo un oggetto e poi scopriamo che non risponde alle nostre aspettative.
    C'è da dire però che i fattori in campo su queste instalazioni sono molteplici, la distanza è sempre intesa in campo aperto e nella normalità incontriamo muri, solai e simili, io prima abitavo in un edificio prefabbricato che si comportava come una perfetta gabbia di Faraday, e poi esiste anche un forte inquinamento elettromagnetico dato da mille apparecchiature che sempre di piu invadono la nostra vita , e i nostri tessuti molli....
    Insomma su questo categoria di apparecchiature c'è sempre da lavorarci sopra per avere buone prestazioni con una spesa modesta altrimenti per usi professionali ci si deve rivolgere ad altre marche e con altre spese...
    Insomma sul forum vedi da solo che ci sono molte richieste d'aiuto segno di una attività da "appassionati" che chi ci deve lavorare sul serio fà altre scelte...
    Comunque in genere i problemi si riesce a risolverli e ad avere anche dele ottime misure anche con le nostre stazioni "amatoriali" basta non demordere alle prime difficoltà.... stiamo qui apposta
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #15
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anemometro non va

    Citazione Originariamente Scritto da wild56 Visualizza Messaggio
    la uso in modalità wireless, e ho preso proprio la 2350 perché dichiarava 100 mt di portata wifi, visto che non posso cablarla. 100 mt tutti virtuali, perché ora sta a soli 10-15 mt a vista, senza ostacoli, eppure ogni tanto "va a spasso" ugualmente. A cosa serve comprare una stazione wifi se poi si è costretti a cablarla perché funzioni decentemente ?

    Ora leggo pure del problema delle raffiche fantasma (in effetti ho notato uno strano 105 km/h?) e della sostituzione del cavo, inutile dire che non posso ritenermi soddisfatto di un apparecchio con questi problemi.

    www.meteogrill.it
    e' chiaro che non sei soddisfatto ma se prima di comprarla avresti letto qui' nei forum avresti trovato gente che ti avrebbe detto che la WS2350 funziona bene se utilizzata cablata indipendentemente da quanto dichiarano sul Wireless!
    io ho sempre detto a quelli che chiedevano per acquistare tale stazione che la consigliavo e ci mettevo la mano sul fuoco solo se usata in cablato altrimenti forse e' meglio la Irox Pro

    Il tutto sulla base della mia esperienza

    credo che comunque una soluzione si possa trovare
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  6. #16
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    473
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anemometro non va

    Citazione Originariamente Scritto da wild56 Visualizza Messaggio
    la uso in modalità wireless, e ho preso proprio la 2350 perché dichiarava 100 mt di portata wifi, visto che non posso cablarla. 100 mt tutti virtuali, perché ora sta a soli 10-15 mt a vista, senza ostacoli, eppure ogni tanto "va a spasso" ugualmente. A cosa serve comprare una stazione wifi se poi si è costretti a cablarla perché funzioni decentemente ?

    Ora leggo pure del problema delle raffiche fantasma (in effetti ho notato uno strano 105 km/h?) e della sostituzione del cavo, inutile dire che non posso ritenermi soddisfatto di un apparecchio con questi problemi.

    www.meteogrill.it
    Attualmente anche io sono in wireless perchè la nuova posizione del sensore (dentro ad uno schermo solare che ho realizzato) si è spostata di circa un metro, avevo messo una prolunga (telefonica al cavo in dotazione) ma ho perso il collegamento, la console mi dava solo la pressione atmosferica ma non ho capito se era un dato ricevuto o rimasto in memoria,
    prossimamente sostituirò il cavo in dotazione con uno di rete.
    Da giorno 10 fila tutto liscio, prima con cavo, ora wifi.
    Sarei curioso di capire "se questa situazione" dipende solo dal mio pc, o se altri la riscontrano

  7. #17
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anemometro non va

    Citazione Originariamente Scritto da Sabin Visualizza Messaggio
    Attualmente anche io sono in wireless perchè la nuova posizione del sensore (dentro ad uno schermo solare che ho realizzato) si è spostata di circa un metro, avevo messo una prolunga ma ho perso il collegamento, la console mi dava solo la pressione atmosferica ma non ho capito se era un dato ricevuto o rimasto in memoria.
    Da giorno 10 fila tutto liscio, prima con cavo, ora wifi.
    Sarei curioso di capire "se questa situazione" dipende solo dal mio pc, o se altri la riscontrano
    ricordiamoci che ogni installazione ha una storia a se! magari da me funziona tutto ok con il cavo e da te no , questo per dire che ci sono molti fattori ad ogni installazione stessa ad influire sui collegamenti
    Osservatorio Meteorologico Alena :
    www.stazionealena.altervista.org


  8. #18
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/01/10
    Località
    Baselga di Piné (TN)
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'anemometro non va

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Sono daccordo con te che una dose di delusione esiste quando acquistiamo un oggetto e poi scopriamo che non risponde alle nostre aspettative.
    veramente la questione è un po' diversa: non è che la stazione non risponde alle MIE aspettative, è che la stazione non risponde alle caratteristiche dichiarate dal fabbricante!

    Io ho letto 100 mt di portata wifi, ho fatto la tara ed avendo un orto a circa 25-30 metri, senza ostacoli in linea d'aria a parte il vetro della finestra, mi sembrava l'ideale e pensavo che non avrei avuto problemi. E invece no: ho dovuto avvicinare la stazione due volte, ora è 10-15 mt ed ha ancora problemi .

    Per "fortuna" il segnale va e viene da solo, per ragioni imperscrutabili, senza che io faccia nulla, ovviamente però lasciandomi dei bei "buchi" nei log. Insomma l'entusiasmo iniziale si è preso una bella doccia fredda

    www.meteogrill.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •