Scusa se Ti do un consiglio ma è una installazione pessima
1) Se è posta a Sud non può essere all'ombra
2) schermo solare..... direi che è quello originale ( pessimo ) con aggiunta di un capello
3) D'estate sopratutto avrai temperature da fornotroppo vicino alle tegole e schermo inadeguato
4) Non so se da Te nevichi ma potrebbe essere sommerso dalla neve , poi la neve sciogliendosi entrare nel termoigrometro e danneggiarlo.
5) Il pluviometro è posto sotto le frecce del "galletto " ad occhio ,le frecce potrebbero schermare l'ingresso della pioggia nel pluviometro diminuendo la misura della precipitazione
Con un po di lavoro sicuramente potrai migliorare l'installazione
P.S. non hai citato da chi hai appreso che la rete MNW vende i dati alla Epson e nessun commento alle risposte del presidente.
Gigi![]()
Ciao,
ti ringrazio per la precisione nella risposta.
Per ora mi ritrovo un cavo telefonico non schermato di 25 m....
Vorrei provare con questo e poi, in caso di errori, tirare il cavo schermato che ancora non sono riuscito a reperire.
Ho anche comprato dei terminali telefonici rj11 e una pinza a crimpare.
Ora....
Il problema è che non so in che ordine crimpare i cavi.
Ossia....
L'ordine dei cavi crimpati in un terminale, deve essere invertito rispetto all'altro o i cavi devono essere paralleli?
Cioè...
se crimpo al terminale a monte nell'ordine: ABCD, nel terminale a valle l'ordine va sempre ABCD, o deve essere DCBA, o ancora BA CD, e via discorrendo?
ABCD ABCD DCBA ABCD
|| || || ||___|| || || ||
|| || || |_____| || | X |
|| || ||________|| \||/
|| || |__________| |X|
ABCD /||\
|| ||
CDBA
Per non sbagliare, sarei tentato di limitarmi a comprare una adattatore femmina femmina e costruire una semplice prolunga.
In questo caso i cavi dovranno sicuramente essere paralleli.... come nel disegno.
ABCD e DCBA....
Presumo che le perdite possano essere notevoli e che l'aver messo un cavo non schermato possa essere di cattivo auspicio...
Ma... sono stanco di apsettare.
Non vedo l'ora di collegare il tutto.
Anche io stò con il telefonico ma quello standard da 10 mte sembra che vada bene da un anno circa.. ogni tanto una raffica fantasma...
Ti sconsiglio di mettere adattatori frapposti, meglio una tratta unica, meno possibilità di cattivi contatti che con l'ambiente esterno sono dietro l'angolo..
Per la pinzatura del cavo T/H---->Consolle , è come hai detto.. se lo guardi dall'alto con le placchette dorate verso il tuo corpo e vedi (con un pò di attenzione lo vedi..) che a sinistra c'è un filo di colore X, l'altro connettore RJ11 nella stessa vista deve avere il colore X tutto a destra e di conseguenza tutti gli altri 3 insomma come visto allo specchio.. comunque puoi trovare lo schemino a questo link... se hai la 23XX è il secondo dall'alto a destra
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 19/10/2010 alle 17:33
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
[QUOTE=Gigi600;1058417419]Scusa se Ti do un consiglio ma è una installazione pessima
1) Se è posta a Sud non può essere all'ombra
Oh... hai ragione...
Infatti è a Nord....
2) schermo solare..... direi che è quello originale ( pessimo ) con aggiunta di un capello
Ho bucato quello originale e gli ho aggiunto il cappello.
L'aria calda va verso l'alto e la pioggia non entra.
3) D'estate sopratutto avrai temperature da fornotroppo vicino alle tegole e schermo inadeguato
Dovrei sollevarlo....
A quanto dalle tegole?
4) Non so se da Te nevichi ma potrebbe essere sommerso dalla neve , poi la neve sciogliendosi entrare nel termoigrometro e danneggiarlo.
Hai ragione.....
5) Il pluviometro è posto sotto le frecce del "galletto " ad occhio ,le frecce potrebbero schermare l'ingresso della pioggia nel pluviometro diminuendo la misura della precipitazione
Non è proprio sotto ma.... quasi....
Con un po di lavoro sicuramente potrai migliorare l'installazione
P.S. non hai citato da chi hai appreso che la rete MNW vende i dati alla Epson e nessun commento alle risposte del presidente.
E a che serve?
Se è falsa....
Carissimo, ti consiglio anche io di sollevare subito ad almeno 2metri il termoigrometro per i motivi già descritti da altri forumisti.
In estate registrerai ogni giorno temperature da forno non solo di giorno ma anche di notte perchè le tegole immagazzinano calore.
Capisco che non hai tempo da dedicare alla stazione, ma seguire la situazione meteorologica del tuo paese con dei dati assolutamente falsati è assurdo.
Il mio consiglio è di seguire una delle numerose guide che ci sono su internet.
Dedicarci un pò di lavoro senza avere fretta, ci metterai una settimana?un mese? però poi hai uno schermo buono.
Quando andrai a costruire lo schermo ricordati di mettere fra un piatto e l'altro dei cilindretti di sughero e non plastica, il sughero è isolante.
Per quanto riguarda i fili, io feci una cazzata grandissima: sostituii il cavo originale dell'anemometro con uno da 25 non schermato, ovviamente non funzionò, o meglio inviava dati ogni morto di papa. Ora ho rimesso il cavo orginale. Fammi sapere poi se funziona con il cavo schermato.
A nessuna....
La calza dal lato T/H la lasci disponibile ma non collegata (magari la isoli con nastro o meglio con tubetto termorestringente, potrà tornare utile un giorno..) e solo dal lato consolle la colleghi, eventualmente prolungandola con un cavo elettrico da impianto, ad una vite del telaio del PC (o meglio all'impianto di terra di casa)
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
[QUOTE=Volgograd;1058444636]Carissimo, ti consiglio anche io di sollevare subito ad almeno 2metri il termoigrometro per i motivi già descritti da altri forumisti.
In estate registrerai ogni giorno temperature da forno non solo di giorno ma anche di notte perchè le tegole immagazzinano calore.
Capisco che non hai tempo da dedicare alla stazione, ma seguire la situazione meteorologica del tuo paese con dei dati assolutamente falsati è assurdo.
QUOTE]
Grazie.
Appena posso salgo sul tetto a sposrtare il termoigrometro.
Segnalibri