Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito nuovo programma meteo in cantiere

    Salve a tutti, sto scrivendo un programma in C# per la lacrosse 2350 (la mia stazione).
    Prevedo di creare un programma capace di scaricare i dati direttamente dalla stazione meteo, vederli in tempo reale, archiviarli in formato compatibile con HW , creare delle statistiche su questi dati e anche grafici e pubblicarli su internet.
    Ho già scritto qualcosa, riesco già a leggere e ad scrivere i file dat ed elaborare qualche statistica.
    Userò questa discussione per postare le versioni del programma e per ricevere i vostri consigli su come migliorare il programma stesso.
    Potete anche scrivermi delle caratteristiche che secondo voi potrebbero essere utili nel programma.
    Purtroppo non posso lavorarci a tempo pieno ma solo a passatempo quindi non prometto tempi brevi per vederlo completo.
    Oltretutto non sono per niente un esperto meteo, anzi la mia esperienza al riguardo è quasi nulla, quindi vi chiederò molte cose.

    La prima cosa che volevo sapere è come viene rilevata la minima di giornata.

    Infatti mi sono accorto che prendendo semplicemente il valore più basso della giornata la serie risulta un pò falsata.
    Se ad esempio una giornata inizia con un temperatura di 20 gradi, ha una massima di 24 e poco prima di mezzanotte del giorno dopo la temperatura scende ad esempio a 13 gradi, gli estremi saranno 13 - 24 ma in realtà per gran parte della giornata la temperatura è stata superiore ai 20 gradi.

    Esiste una regola per rilevare la minima?

    Altro problema per la temperatura media, come si calcola? Basta fare la media degli estremi?

    Esistono delle formule ufficiali?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo programma meteo in cantiere

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio

    La prima cosa che volevo sapere è come viene rilevata la minima di giornata.

    Infatti mi sono accorto che prendendo semplicemente il valore più basso della giornata la serie risulta un pò falsata.
    Se ad esempio una giornata inizia con un temperatura di 20 gradi, ha una massima di 24 e poco prima di mezzanotte del giorno dopo la temperatura scende ad esempio a 13 gradi, gli estremi saranno 13 - 24 ma in realtà per gran parte della giornata la temperatura è stata superiore ai 20 gradi.

    Esiste una regola per rilevare la minima?

    Altro problema per la temperatura media, come si calcola? Basta fare la media degli estremi?

    Esistono delle formule ufficiali?
    Ciao
    In sostanza son tutti calcoli matematici che raggruppano un periodo ore, giorno mese e anni vengono calcolati.

    La temperatura minima del giorno si intende dalle ore 00.00 alle ore 23.59 del giorno x
    Quindi la temperatura più bassa compresa in questa fascia di orario è la minima della giornata.
    Potresti avere la minima a qualsiasi ore del giorno
    Quindi devi rilevare il valore più basso ovviamente anche negativo - 1 è meno di 1 ovviamente.

    La media :
    Se hai 288 dati rilevati la sommi e la dividi per 288 e fai la media
    Buon lavoro

    Gigi

  3. #3
    meteoPaolo
    Ospite

    Predefinito Re: nuovo programma meteo in cantiere

    Ciao Alcantara,
    anche io stò elaborando un programma molto complesso e dettagliato per la mia stazione Lacrosse ws-2300.
    Su carta le idee ci sono,il problema è mettere in pratica il tutto.
    Avevo in mente di utilizzare il dB Access progettando poi un applicativo scritto in Vbasic o VBnet.
    Altra soluzione poteva essere quella di scrivere un applicativo direttamente in ambiente Access.

    Purtroppo le mie conoscenze sulla programmazione sono molto esigue,stavo cominciando a "studiare" la cosa poi ho lasciato perdere...

    Fammi sapere qualcosa di più sul tuo programma...e se hai domande chiedi pure


    meteoPaolo

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    471
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo programma meteo in cantiere

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, sto scrivendo un programma in C# per la lacrosse 2350 (la mia stazione)..........
    Ottimo!
    Se già si potrebbe usare al posto di HW sarebbe fantastico, HW mi mangia mediamente e costantemente il 30% di CPU.

    Importante: La mattina quando si accende il PC sarebbe anche in grado di prelevare i dati offline?

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo programma meteo in cantiere

    Tutto si può fare.. ancora ho scritto poco e niente.. gestire gli history file è una cosa banalissima...
    Basta che mi appunto quello che mi consigliate e poi pian piano lo implemento al momento giusto.
    Il grosso è comunicare via seriale con la stazione, non tanto il fatto di inviare e ricevere informazioni, ma comandare la stazione e scaricare i dati meteo è un pò complicato.. sto studiando il programma scritto in C open2300 per vedere come gestisce la connessione.
    Per il fatto della cpu bisogna scrivere bene il codice, basta gestire bene le risorse.
    Avrei bisogno di un history file bello grosso su cui provare il programma, il mio copre solamente 3 mesi.
    Chi di voi può passarmi un history file bello grande?
    grazie della disponibilità.

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo programma meteo in cantiere

    Posto lo stato attuale del programma, ancora non ha nemmeno una forma, carica il file dat ed elabora qualche semplice statistica, è quello che ho fatto in questi pochi giorni che ci ho lavorato.
    Il salvataggio di un file history modificato è disabilitato perchè ancora non funziona bene.
    Download 0.0.0.2

    Per utilizzare il programma, se non è presente, è necessario scaricare il .net framework dal sito della microsoft:

    Dettagli download: .NET Framework versione 2.0 Redistributable Package (x86)

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    471
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo programma meteo in cantiere

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
    Tutto si può fare.. ancora ho scritto poco e niente.. gestire gli history file è una cosa banalissima...
    Basta che mi appunto quello che mi consigliate e poi pian piano lo implemento al momento giusto.
    Il grosso è comunicare via seriale con la stazione, non tanto il fatto di inviare e ricevere informazioni, ma comandare la stazione e scaricare i dati meteo è un pò complicato.. sto studiando il programma scritto in C open2300 per vedere come gestisce la connessione.
    Per il fatto della cpu bisogna scrivere bene il codice, basta gestire bene le risorse.
    Avrei bisogno di un history file bello grosso su cui provare il programma, il mio copre solamente 3 mesi.
    Chi di voi può passarmi un history file bello grande?
    grazie della disponibilità.
    Il mio history non è grosso in MB (1,8) ma ci sono i dati da inizio anno, una riga ogni 8 minuti.
    Nel caso dimmi dove te lo posso inviare

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo programma meteo in cantiere

    beh meglio del mio che contiene i dati da agosto registrati ogni 40 minuti..
    ti ho mandato un mp.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo programma meteo in cantiere

    già che ci siete è molto difficoltoso rendere sti programmini compatibili anche con la Davis?

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nuovo programma meteo in cantiere

    Purtroppo non ho la davis e non so nemmeno come funziona..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •