In effetti inserire un'altro sensore è giusto, al momento però dispongo in più solo di un termo da auto dotato di cavo, meglio di niente.
Comunque specifico che in giornate nuvolose, la differenza è trascurabile, mentre in caso di calma di vento e sereno la T max è di 1 o 2 decimi in più per l'oregon (solo termo nello schermo), ma il problema è nelle min. in cui la differenza è notevole 0,5 anche 0,7 in più per la ws 2350.
Anche io sicuro che c'entra il discorso della rapidità o della maggiore sensibilità all'irraggiamento.
Il punto è quale scegliere, se è meglio mediare, oppure in effetti lasciare la decisione a un terzo T.
salutimeteo
salutimeteo
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Segnalibri