Se mai la causa fosse questa... ma la vedo poco probabile.....ricordo che Cuscio ebbe un problema di questo tipo e lo risolse smontando l'asse della bascula.... infilando qualche rondellina di spessore in nylon sull'asse stesso e adatta allo scopo.. (le trovate da chi ha ricambi per video registratori, sono rondelle aperte su un lato..) così da costringere la bascula stessa a stare piu vicina al lato del reed invece che dal lato opposto...
Ricordati a fine lavoro di verificare la mancanza di eventuali attriti sul movimento della stassa bascula... che deve basculare al tuo soffio piuttosto che alla tua premuta di dito.....
Comunque 90 su 100 si risolve con la sostituzione del reed che a volte chiude bene (zero ohm o vicinissimo a zero..) e a volte chiude con resistenza di contatto elevata tale da far considerare come non chiuso alla logica elettronica che gli stà dietro.
Poi ci sono i fortunati come kikko che ha trovato dopo attento esame visivo, che la saldatura sul c.s. di un reoforo del reed era rovinata.
Invece l'ipotesi di sostituire il magnete, la vedrei come l'ultima spiaggia...
E' vero che i magneti al neodimio sono delle bestie di magneti.. come forza .. ma quel magnete originale è cilindrico e affogato e messo in una sede che lo accoglie perfettamente.. già tirarlo fuori potrebbe essere un possibile problema.. ma per trovarne uno di medesime diemensioni.... la vedo molto difficile.. e poi... per ultimo andrebbe considerato anche il suo peso che facendo parte della bascula, "forse" potrebbe influire sullo scatto... insomma una cosa delicata...
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 06/03/2011 alle 22:16
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Io ho notato che se lo scatto avviene con l'acqua (veloce) la rilevazione non c'è
se invece la faccio basculare con le dita la rilevazione c'è e si sente il click del
contatto.
Grazie Orso, proverò a sostituire il reed, ma non credo di esserne capace, mi
serve una discussione di riferimento con foto e buona spiegazione, dove la trovo?
Ma.... io al momento mi trovo quello della 2350 giu dal palo..
Potrei aiutarti con le foto... ma la sensibilità sulle dita la devi trovare tu... e se non lo hai mai fatto.. diventa tutto difficile...compreso.. arrivare a fine lavori con il reed di vetro tutto sano...
Se non lo hai mai fatto te lo sconsiglio...
Invece tutt'altra difficoltà sarebbe quella di dissaldare i due fili che arrivano sulla basetta dal T/H, portare giu il pluvio ed andare in un laboratorio di riparazioni Radio/TV che te lo fanno in tre minuti..anzi ..due...gli porti il reed nuovo integro e gli fai notare come è montato il vecchio per rimettere il nuovo uguale...come ti lo dico .. che le piccolissime lamelle interne al bulbo che sono leggermente piatte per accogliere i due contatti situati all'estremo delle singole lamelle, vanno messe praticamente di piatto così da stare parallele alla basetta del C.S. (circuito stampato) che in quel verso c'è la maggior sensibilità al campo magnetico del cilindretto magnetico che gli passerà davanti.
Altra accortezza.. per non farci rimanere male chi te lo monta e tu che lo hai pagato... il reed è meglio che venga piegato a misura precisa dell'interasse dove andrà messo sulla basetta e la piega a 90° è meglio farla con una pinza a becchi.. piuttosto che piegarla a mano come si fà con le resistenze.. che quelle non si rompono mai, invece con le ampolline di vetro.... a volte capita che si criccano all'entrata del bulbo stesso.
Se poi.. vuoi comunque provare.. dimmelo...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
L'ultima volta che ho fatto fare una saldatura per l'autocostruzione della
seriale, l'ho fatta meglio io a casa che il tecnico elettronico.
Vorrei provare comunque.
Certo che allora mi merita tirare giù il pluviometro compreso il cavo.
Cosicchè nell'arco di una giornata ho il tempo di smontare, acquistare il reed,fare
la saldatura, fare delle prove e rimontarlo su.
![]()
Tirato giù il pluviometro: non segnava.
Con il tester ho visto se l'ampollina reed faceva contatto: OK
Il filo giallo si scollega dalla stagnatura della basetta, prima che potessi fare il test.
Poi è la volta del filo marrone, senza che lo volessi si dissalda.
Risbuccio i fili, risaldo, ricollego alla stazione, faccio una prova in soffitta: adesso la console segna ad ogni basculata.
Risolto il problema?
Forse si..vedremo.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Meglio senza nastro...
Appena lo metti ti sembra bello...
dopo una stagione estiva.. si sarà arrotolato, distaccato.. diventato un'appiccicume con non si sà cosa ci sarà incollato addosso e schifoso a vederlo e a ...toccarlo.
Anche se lo metti a "spirale" non ci rimarrà..
Ma nel corrugato non c'entra per via del Plug o anche il solo e semplice doppino non scorre?..
Se la tratta è breve, a mano a mano che lo infili, mandaci insieme anche del borotalco.
Se non riesci.. lascialo fuori....cambiarlo ogni 5 anni non sarà un dramma
In alternativa,e se la tratta esterna non è tantissima e se.. vuoi spendere un pochini di soldi...mettici un tubetto termorestringente, lo trovi a pezzi da un metro che puoi tranquillamente sovrapporre nelle sue giunzioni.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri