Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: info e aiuto!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    cogorno
    Età
    55
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito info e aiuto!!!!

    buon giorno a tutti volevo presentarmi come "nuovo" su questo forum!!!!
    e' da diversi anni che seguo la metereologia inquanto sono un volatore di parpendio e delta e percio' la meteo fa parte del mio bagaglio da volatore!!!!
    e finalmente oggi posso mettermi una stazione metereologica in casa ma vorrei farvi a voi delle domande.
    1: io ho la possibilita' di mettere i sensori a circa 40 metri da casa mia in un orto libero da ostacoli in tutte le direzioni,volevo chiedere fino a che distanza si possono montare
    2: e' possibile montare una stazione meteo per esempio a km di distanza e interrogarla magari via radio?
    3: non volevo assolutamentere spendere una cifra esorbitante quindi anche usata va bene?
    4: avete qualche consiglio da darmi?
    grazie a tutti e complimenti per il forum che sto leggendo e imparando sempre qualcosa di nuovo.

    andrea

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: info e aiuto!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pompier_it Visualizza Messaggio
    buon giorno a tutti volevo presentarmi come "nuovo" su questo forum!!!!
    e' da diversi anni che seguo la metereologia inquanto sono un volatore di parpendio e delta e percio' la meteo fa parte del mio bagaglio da volatore!!!!
    e finalmente oggi posso mettermi una stazione metereologica in casa ma vorrei farvi a voi delle domande.
    1: io ho la possibilita' di mettere i sensori a circa 40 metri da casa mia in un orto libero da ostacoli in tutte le direzioni,volevo chiedere fino a che distanza si possono montare
    2: e' possibile montare una stazione meteo per esempio a km di distanza e interrogarla magari via radio?
    3: non volevo assolutamentere spendere una cifra esorbitante quindi anche usata va bene?
    4: avete qualche consiglio da darmi?
    grazie a tutti e complimenti per il forum che sto leggendo e imparando sempre qualcosa di nuovo.

    andrea
    Ciao pompier_it e benvenuto sul forum

    La ricezione in wireless è sempre un terno all'otto
    Poi se adotti le Lacrosse nulla è garantito .... considera che l'ho avuta e il pluvio che sulla ws3650 è wireless, non superava i 15 mt in un ambito di una casa.
    40 mt all'aperto potrebbe anche essere che li ricevi ma se poi la consolle è dal'altro lato della casa... la vedo molto difficile...
    Insomma in questi casi vale sempre la regola del provare e se poi la ricevi con le batterie nuove, potrebbe essere che il primo giorno che gela o che le batterie sono un pochino scariche e te la perdi, non a caso sul forum leggerai sempre il consiglio di usarla cablata .. anche per ottenere misure più ravvicinate.
    Se vuoi/puoi spendere di più, ci sono le Davis che in tema di wireless, sono considerate molto affidabili e 40 mt lei coprono senza problemi.
    Leggere dati a distanza di Km tecnicamente è possibile ma sarebbe un dispendio economico notevole.... ma se hai un collegamento ADSL su entrambe le postazioni potrai usare un programma di gestione remota come TeamViewer per realizzare il tutto a costo zero.

    Tra le stazioni economiche con buone prestazioni c'è la Ws2350 costo circa 120/150 ma forse si trova anche intorno ai 90€ funziona sia cablata che wireless con i dubbi esposti precedentemente.
    In uno scalino decisamente più alto, trovi le Davis ma parti dalle 400/500 per superare i 1200€.. guarda le Davis VUE e le VP2 e VP2 Plus

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    cogorno
    Età
    55
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: info e aiuto!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Ciao pompier_it e benvenuto sul forum

    La ricezione in wireless è sempre un terno all'otto
    Poi se adotti le Lacrosse nulla è garantito .... considera che l'ho avuta e il pluvio che sulla ws3650 è wireless, non superava i 15 mt in un ambito di una casa.
    40 mt all'aperto potrebbe anche essere che li ricevi ma se poi la consolle è dal'altro lato della casa... la vedo molto difficile...
    Insomma in questi casi vale sempre la regola del provare e se poi la ricevi con le batterie nuove, potrebbe essere che il primo giorno che gela o che le batterie sono un pochino scariche e te la perdi, non a caso sul forum leggerai sempre il consiglio di usarla cablata .. anche per ottenere misure più ravvicinate.
    Se vuoi/puoi spendere di più, ci sono le Davis che in tema di wireless, sono considerate molto affidabili e 40 mt lei coprono senza problemi.
    Leggere dati a distanza di Km tecnicamente è possibile ma sarebbe un dispendio economico notevole.... ma se hai un collegamento ADSL su entrambe le postazioni potrai usare un programma di gestione remota come TeamViewer per realizzare il tutto a costo zero.

    Tra le stazioni economiche con buone prestazioni c'è la Ws2350 costo circa 120/150 ma forse si trova anche intorno ai 90€ funziona sia cablata che wireless con i dubbi esposti precedentemente.
    In uno scalino decisamente più alto, trovi le Davis ma parti dalle 400/500 per superare i 1200€.. guarda le Davis VUE e le VP2 e VP2 Plus


    grazie mille!!!! pensavo che si riuscisse a coprire una distanza maggiore!!!!! volevo metterla nel giardino per non avere ostacoli vicini.
    si possono montare sul terrazzo!!!!oppure se la montassi su di un albero che e' a 10 metri circa?
    grazie mille

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/12/08
    Località
    Madonie. Pa 850 slm
    Messaggi
    473
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: info e aiuto!!!!

    Sull'albero se la metti un paio di metri oltre le foglie penso che non dovrebbe essere influenzata,
    ma il pluviometro lo dovresti mettere dove non ci sono oscillazioni con il vento e non entrino foglie all'interno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •