Non temere, ho già mangiato per stasera....eh eh?!?!![]()
A parte gli scherzi, uno schermo in ceramica peserebbe una cosa esagerata, al più potresti farlo (o farlo fare) in melamina; alcuni forumisti si sono dedicati a questi materiali in passato, ma vista l'obiettiva difficoltà riscontrata nelle lavorazioni e il peso non trascurabile=una notevole inerzia termica.......io ora come ora cercherei altre soluzioni se uno vuol provare il "fai da te"......
Naturalmente, il discorso inerzia termica notevole è più evidente in un passivo piuttosto che in un ventiato (con tubo centrale e ventola in aspirazione in sommità), ma il peso e la difficoltà di lavorazione restano cose non trascurabili.
La miglior soluzione per fare un passivo secondo me rimane quella dei sottovasi colorati in bianco lucido anti UV e per evitare sfogliamenti della vernice......l'unica soluzione valida (seppur costosetta...) rimane quella di tinteggiare (a mo' di "schermo protettivo") la superficie esterna de piatti con vernice poliuretanica trasparente.
Occhio però a darla in modo corretto e soprattutto utilizzare le apposite mascherine per solventi, quella è roba veramente da prendere poco alla leggera.....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri