Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    snow
    Ospite

    Question Problema direzione vento La Crosse WS 2350

    Salve a tutti!
    Dopo due anni e mezzo di fedele lavoro, questa mattina ho notato un problema nella direzione del vento segnalata dalla mia stazione meteo La Crosse WS 2350: vento di libeccio e la stazione meteo segna vento proveniente da Nord.. allora mantengo ferma la banderuola in modo che segni vento proveniente da Sud, poi da Ovest e infine da Est.. nei primi due casi non cambia nulla, la stazione segna sempre vento da Nord, nel ultimo caso la direzione segnata non è da Est ma da Nord-Nord Est (22.5° per intenderci)..
    La stazione è cablata ed allora ho provato anche a scollegare il cavo e metterla in modalità wireless, supponendo un problema del cavo, ma nessun cambiamento..
    Fin'ora non avevo mai riscontrato tale problema.. a cosa può essere dovuto? Avete consigli per provare a risolverlo?
    Grazie anticipatamente per le risposte!

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema direzione vento La Crosse WS 2350

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Salve a tutti!
    Dopo due anni e mezzo di fedele lavoro, questa mattina ho notato un problema nella direzione del vento segnalata dalla mia stazione meteo La Crosse WS 2350: vento di libeccio e la stazione meteo segna vento proveniente da Nord.. allora mantengo ferma la banderuola in modo che segni vento proveniente da Sud, poi da Ovest e infine da Est.. nei primi due casi non cambia nulla, la stazione segna sempre vento da Nord, nel ultimo caso la direzione segnata non è da Est ma da Nord-Nord Est (22.5° per intenderci)..
    La stazione è cablata ed allora ho provato anche a scollegare il cavo e metterla in modalità wireless, supponendo un problema del cavo, ma nessun cambiamento..
    Fin'ora non avevo mai riscontrato tale problema.. a cosa può essere dovuto? Avete consigli per provare a risolverlo?
    Grazie anticipatamente per le risposte!
    A me sembra un difetto specifico della sezione direzione dell'anemometro...
    Immagino che delle potenziali 16 possibili direzioni, al momento ne puoi vedere solo 8.. confermi?
    L'asse in acciaio della banderuola ha un incastro per il fissaggio della banderuola di plastica per cui la vedo difficile che si sia girata una rispetto all'altro.
    Quest'asse in acciaio all'interno del corpo anemometro, fà girare un disco con delle semicirconferenze forate, sono distribuite su 4 raggi diversi.. e ugnuna delle semicirconferenze ha una lunghezza diversa dalle altre...
    Sulla parte alta del disco con le semicinconferenze forate, c'è un braccetto che le attraversa sulla lunghezza di tutte e nel braccetto (delicatissimo a toccarlo) c'è una luce invisibile (infrarosso) che è generata a partire da un blocchetto con un LED (infrarosso) fissata sul circuito stampato sempre dell'anemometro.
    Questa luce portata dal braccetto, attraverso le fessure delle semicirconferenze forate del disco che ruota, manda a sua volta la luce su 4 diodi ricevitori (sempre infrarosso) che sono saldati sul circuito stampato che è immediatamente sotto al disco.
    La combinazione di luce presente sui 4 diodi ricevitori, determina la direzione della banderuola con una definizione di 22,5° tra una combinazione e l'altra...
    Tutto questo "accrocco" ha un nome specifico ed è chiamato encoder ottico a codice Gray.

    Le possibili cause del tuo difetto potrebbero essere almeno due....
    La prima verifica a costo zero che mi viene in mente.. è di controllare se le aperture delle semicirconferenze sono libere da oggetti vari comprese eventuali piccole ragnatele...
    La seconda.. \fp\ potrebbe essere rotto uno dei 4 diodi riceventi per cui le combinazioni risultanti sono alterate e di conseguenza le direzioni segnate.
    Fosse effettivamente un diodo rotto, la soluzione la vedrei brutta... difficile trovare il diodo giusto e difficile intervenire manualmente sul circuito.. giusto se si recupera un anemometro rotto e comunque rimarrebbe sempre da individuare quale dei 4 è rotto ma.. su questo punto si risolve in qualche modo...

    IMG_0517_resize.JPGIMG_0874_resize.JPG

    Ti consiglio, dopo ave tolto le picole viti sulla circonferenza, di mettere una vite da 3MA abbastanza lunga come in foto al posto della sua originale corta e fare leva con i pollici per sfilare la banderuola.
    Sulla prima foto vedi le asole del disco e in basso a sinistra si nota il braccetto con il suo blocchetto che risulta sotto ma in verità è sopra visto che l'anemometro è sottosopra.DSCN3540sel.jpg

    I foto diodi riceventi sono quei 4 cosini cerchiati di rosso.

    Ultima modifica di Orso Polare; 19/01/2013 alle 18:59
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Problema direzione vento La Crosse WS 2350

    Da qualunque direzione provenga il vento, la console segna sempre Nord o Nord-NordEst, quindi solo 2 delle 16 possibili direzioni!
    Appena cala d'intensità il vento, salgo a smontare l'anemometro e vediamo.. spero di trovare semplicemente dello sporco, anche se mi sembra improbabile che sia questa la causa del problema, sono troppe le direzioni che non vengono visualizzate.. se è uno di quei diodi ad essere fuori uso, come lo noto?

  4. #4
    snow
    Ospite

    Predefinito R: Problema direzione vento La Crosse WS 2350

    Ho aperto la banderuola dell'anemometro, non era molto sporca, l'ho pulita e rimontata ma il problema continua a presentarsi..

    Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •