Dopo averlo sentito nominare qui sul Forum (specialmente da Orso...) l'ho installato e sto cominciando ad utilizzarlo.
Devo dire che e' molto bellino, anche graficamente.
Non ho ancora capito molto sul FTP, per la creazione e l'aggiornamento della pagina web. Certo...le istruzioni in francese non aiutano... ma comunque intanto mi sembra di capire che, necessariamente deve lavorare in parallelo a Heavy Weather, da cui attinge i dati e (sempre se non erro) puo' lavorare affianco anche di Heavy Weather Publisher, che comunque invia sempre l'immagine principale. Questo l'ho capito dal sito di Orso.
E poi.... poi vediamo. Ora ci smanetto un po' e vediamo che esce fuori.
Pat
Ultima modifica di Pat0691; 03/05/2009 alle 20:48
a questo link trovi anche alcune istruzioni:
http://sacilemeteo.altervista.org/GraphWeather.html
![]()
Grazie Fabrym .... come sempre vieni in mio soccorso !!!
Queste istruzioni saranno preziosissime, anche se comincio a capirci qualcosa.
Ho infatti sostituito la mia pagina web, con quella generata da HeavyWeather e GraphWeather insieme. Spero in questo modo di risolvere il problema del file history non mantenuto con Windows Vista.
Approfitto per chiederti (e chiedervi) un'altra cosa.
Fra un po' finira' il periodo di test della stazione meteo e vorrei creare un "punto zero" ovvero cancellare tutti i dati dello storico accumulati fino a adesso (che hanno molti errori causati dalle mie prove) e ricominciare da capo. Cosa devo fare in questo caso? E' sufficiente cancellare completamente il file history.dat o c'e' da fare dell'altro?
Grazie ancora.
Pat
Ultima modifica di Pat0691; 02/05/2009 alle 16:57
Quale grazie ......anche io sono qua' per chiedre e aiutare ci dobbiamo aiutare a vicenda in questa passione.!!!!!!!
secondo me' se cavi via le pile dalla consolle dovrebbe resettare tutto!
prova e fammi sapere . invece per wd c'e' l'opzione dedicata credo!
poi prova ad eliminare il file History.dat![]()
Ciao Pat
Intanto complimenti che vedo sul tuo sito GW che marcia bene
Per fare un punto zero cancella il file History.dat e se desideri resettare anche la stazione, devi premere contemporaneamente i pulsanti "Pressure" e "Wind"
Se GW contiene gia i dati per le statistiche, al momento del reset ti conviene reinstallare GW stesso dopo aver eliminato tutta la directory di GW stesso eventualmente eliminandola a mano da esplora risorse per maggiore garanzia.
Se vuoi divertirti, puoi tradurre le parole francesi in italiano nella Directory Stylesheets i file XMl e in Statistics i file XSL e XML oltre a MyGWStats.php e NA.html
Se invece non hai voglia e tempo, potrei mettere a disposizione di tutti quelli che ho tradotto io.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie Orso,
hp cominciato ad usare GW grazie a te che ne parlavi sul Forum e mi hai fatto venire la curiosita' ... Devo dire che e' molto bello e crea dei grafici fantastici.
Riguardo il "punto zero" di cui parlavo, ok per il file History.dat. Quello posso cancellarlo completamente e poi Heavy Weather dovrebbe rigenerarlo al suo successivo riavvio.
Riguardo invece il reset della stazione (pressure e wind) resetta solo i dati meteo oppure fa un reset generale e poi bisogna reimpostare tutto? Non capisco pero' perche' dici di reinstallare GW. Da quello che ho capito, lui si basa sull' archivio di Heavy Weather per funzionare e fare i grafici. Spiegati meglio su questo punto.
Riguardo le traduzioni, non appena avro' capito a fondo GW e ne avro' la padronanza dell'uso, faro' anche quello.
Grazie ancora e a presto.
Pat
In alternatoiva al "Punto Zero" si può mettere in bella evidenza un "Giornale dello stato della stazione e delle manutenzioni" in cui mettere esplicitamente tutto quello che può aiutare una persona che apre il sito a capire che situazione ha davanti....cambiamenti nei settaggi, sospensioni dei dati per sistemare il T/H sul tetto etc etc.
Buona Domenica!
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Riguardo al reset con "Pressure+Wind" sul libretto la manovra è riportata come "Factory reset" per cui resetta proprio tutto comprese le impostazioni che comunque mi sembra cosa da 1 minuto per rimetterle...
Invece riguardo GW, bhee anche lui qualche peccatuccio ce l'ha....
fino a 2 versioni fà, presentava un problema che non permetteva di tradurre le date in italiano...al momento stò usando la 2.0.265b senza problemi ma anche la 2.0.275b dovrebbe essere.
Ho notato che anche le statistiche insieme ad un altra infinità di directory rimangono nella directory di GW pur facendo una disinstallazione attraverso "pannello di controllo" "installazioni applicazioni" per cui ti potresti trovare a seguito dell'azzeramento che vuoi fare, statistiche in GW riferite a periodi ormai inesistenti nel file History.dat di HW.
Da qui il consiglio, per evitare confusione, di eliminare manualmente l'intera directory GraphWeather di C:\.
E' probabile che se forzi in GW un "Regen database" le cose si riadattino al nuovo History.dat ma per maggior sicurezza io farei una installazione di GW da zero..
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri