Risultati da 1 a 10 di 16

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: aiuto batterie pluvio ws2800

    Citazione Originariamente Scritto da riccardoe91 Visualizza Messaggio
    quindi secondo te potrei acquistare delle batterie da 1.5 v che siano anche da 1500 mAh? (anche se nelle batterie date in dotazione compare "1.5V e "only charge with solar panels generating 100-150 mA".) Non cambierebbe nulla? e se non funzionassero vuol dire che è avvenuto anche un danneggiamento del pluviometro?
    Allora, vediamo di fare un minimo di chiarezza: il 100-150 mA...si riferisce esclusivamente alle caratteristiche dell'alimentatore (pannello fotovoltaico) da usarsi per ricaricare le batterie, che ipotizzo (non ho mai maneggiato tal pluvio), siano almeno 2 collegate in serie quindi per un voltaggio complessivo di 3V........non alle caratteristiche di erogazione della batterie che essendo magari da 1500 mAh, possono erogare complessivamente (al max)appunto 1500mAh.

    In genere ogni tipo di batteria ha esigenze diverse, c'è quella che accetta anche ricariche veloci o altre che voglion ricariche lente, quindi una corrente bassa per un numero di ore maggiori.......resterebbero da capire le caratteristiche di carica del sistema pannellino fotovoltaico associato al pluvio....e capire il motivo per cui ti è esplosa la batteria......

    In genere le batterie (succede assai raramente) esplodono per difetti di fabbricazione, oppure per eccessiva corrente fornita (valori alti anche per brevi periodi oppure anche bassi per lunghi periodi.....molto lunghi......) in fase di ricarica......prima si riscaldano tantissimo e poi...possono pure esplodere....

    Vediamo se interviene nella discussione anche Roberto (Orso Polare, lui su queste cose ci capisce più di me e...credo possieda tuttora una LaCrosse Ws3650 che dovrebbe avere anch'essa qualche pannellino.....)

    Per vedere se il pluvio va ancora, puoi fare questa semplice prova: inserisci per qualche minuto delle normali batterie non ricaricabili da 1.5V avendo cura di tappare con del nastro nero il pannellino fotovoltaico, se funziona chiaramente il pluvio è Ok
    Ultima modifica di Blackfox; 11/09/2014 alle 08:53
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •