Ma stai parlando di dati o di pomodori,zucchine o altri ortaggi?
Il problema è che se ti godi i dati in privato, va tutto bene. Se devi proporli a qualcuno o ci basi un qualunque plottaggio,da qualche parte uno che ti fa le pulci lo trovi...Detto con molta simpatia, eh!![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
qualcuno sa dirmi come rendere il davis autoventilato?
questa soluzione potrebbe andare?
![]()
non so se hai letto qui:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=43169
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Finalmente ho trovato il tempo di costruirmi uno schermo passivo.
Per aiutarmi ho preso come esempio il passivo costruito da Dolmen a pagina 3.
Ho preso quindi anche io 9 piatti in melamina (¤3,20 cad.), barra filettata tubo di gomma trasparente dadi cechi dadi ad alette e via ai lavori.
Il tubo di gomma l'ho tagliato a 2,5cm, ma il foro fatto nel piatto lo ho fatto di 6,5cm. Il sensore della WS 3600 ci passa a filo apportandogli un paio di modifiche.
Per fissare il TH ho usato il cilindretto originale incollato al 2° piatto con il biadesivo.
Una volta terminata ho fissato lo schermo ad un porta mensole tramite una lastra di plexiglass o qualcosa del genere.
Segnalibri