Pagina 35 di 78 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 771
  1. #341
    Bava di vento L'avatar di weather1967
    Data Registrazione
    25/07/07
    Località
    Peristeri Athens - Greece,63 mt slm.
    Messaggi
    197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Hello all.
    I wondering if the plastic cap at down side at schermi solari is better or worse for it .
    I mean it :

    http://i52.servimg.com/u/f52/11/22/64/62/scherm10.jpg

    Personally i beleive (maybe i am wrong) it will better with out it ,for the air to go all around to sensor ,and to my schermi solari i do not have put down plastic cap .

    http://i42.servimg.com/u/f42/11/22/64/62/shield27.jpg

    You have any idea about it ? somebody it have try to see the result with out the down side plastic cap ?

    Thank you
    Ultima modifica di weather1967; 14/08/2008 alle 10:27
    Best regards from Greece
    Dimitris
    http://users.otenet.gr/~meteo/index.html

  2. #342
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    33
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Soluzioni tecniche e schermi x LaCrosse tutti qui.

    Citazione Originariamente Scritto da dolmen Visualizza Messaggio
    Finalmente ho trovato il tempo per buttare giù il post...

    Ecco come ho costruito lo schermo solare passivo con doppio tetto per il sensore termo-igro della mia WS3600:

    Materiale occorrente:
    - 9 piatti in melamina (io ho trovato i vassoietti rettangolari, che assomigliano di più allo schermo Davis )
    - 1 barra filettata da 1 mt. in acciaio inox (diametro 4 o 5 mm.)
    - 1 tubicino in plastica rigida da 1 mt. (diametro interno 4.5 / 5.5 mm.)
    - 4 dadi inox
    - 4 dadi ciechi inox
    - 4 dadi ad alette (galletti) inox
    - 12 rondelle inox
    - 1 pezzettino di tubo di gomma (diametro interno circa 1 cm.)
    - 1 ritaglio di neoprene o simili (spessore 5 mm.)




    Tagliate la barra inox in 4 pezzi da 25 cm. e il tubicino di plastica in 32 pezzi da 2.5 cm (tenete gli scarti... non si sa mai )




    Impilate assieme i 9 piatti, fissateli bene, e praticate un foro (da 4 o 5 mm. dipende dal diametro della barra filettata) in prossimitÃ* dei 4 angoli dei piatti (oppure un foro a ciascun vertice di un trangolo equilatero immaginario se usate piatti tondi).






    Togliete 3 piatti.
    Impilate e fissate nuovamente i restanti 6 come prima.
    Praticate un foro al centro della pila di 6 piatti.
    Avrete adesso 3 piatti così:




    .... e 6 piatti così:




    Per ciascuno dei 6 piatti col foro centrale, praticate un grosso scasso circolare con una fresa a tazza del diametro di 9 cm (il sensore WS3600 è un gigante!) utilizzando il foro centrale come guida per la fresa.
    Cautela: la melamina è rigida e dura oltre l'immaginabile!




    I sei piatti appariranno così:




    Siamo pronti per il montaggio!
    Iniziamo dal tetto: inserite nei 4 fori di uno dei piatti non fresati le 4 barrette filettate e avvitate i dadi ciechi con le rondelle.
    Capovolgete il tutto e inserite i primi 4 spezzoni di tubicino.




    Inserite il secondo piatto non fresato, aggiungete un altro giro di spezzoni di tubicino, poi il primo piatto fresato, altro giro di spezzoni di tubicino, ecc...




    Inserite l'ultimo piatto fresato, aggiungete l'ultimo giro di spezzoni di tubicino e fissate il tutto con rondelle e dadi




    Inserite il sensore (meglio se vi inventate un sistema per bloccarlo contro il piatto del doppio-tetto tramite il suo cilindretto di testa: io ho incollato al piatto di doppio-tetto uno spezzone di tubo di gomma, in cui il cilindretto di testa del sensore entra a forza... naturalmente ci ho pensato tardi e ho dovuto smontare tutto per incollare il tubicino al piatto! )




    Inserite l'ultimo piatto senza scasso, serrate i 4 dadi ad alette con rondelle e verificate che non vi sia gioco fra il sensore e l'ultimo piatto: in caso vi sia gioco (figurarsi se è venuto tutto al millimetro! ) applicare uno spessore di materiale elastico fra il sensore e l'ultimo piatto sino a bloccare bene il sensore (ottimo un ritaglio di neoprene o simili)




    Et voilÃ*, lo schermo è pronto!



    Saluti a tutto il forum!
    Ale

    Ma come faccio a fissarlo al tetto...non ci dovrebbe essere un aggaccio per attaccarlo ad un bastone orizzontale???
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  3. #343
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari


    Di modi ce ne saranno mille .
    Nel caso sopra citato basta che allunghi le barre filettate
    Eccone un esempio, le foto sono di esempio

    Luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #344
    Brezza leggera L'avatar di marcus86
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Casale m.to (AL)
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Oggi mi sono cimentato nella costruzione dello schermo per il mio sensore (sbagliando le misure, infatti devo aggiungere due piatti)
    Ma i piatti devono essere verniciati totalmente di bianco?? Oppure posso verniciare il fuori e un po' dentro?
    Grazie!

    Foto

    http://img401.imageshack.us/img401/6...9081750gy1.jpg

    Foto 2

    http://img224.imageshack.us/img224/6...9081749pp2.jpg

  5. #345
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da marcus86 Visualizza Messaggio
    Oggi mi sono cimentato nella costruzione dello schermo per il mio sensore (sbagliando le misure, infatti devo aggiungere due piatti)
    Ma i piatti devono essere verniciati totalmente di bianco?? Oppure posso verniciare il fuori e un po' dentro?
    Grazie!

    Foto

    http://img401.imageshack.us/img401/6...9081750gy1.jpg

    Foto 2

    http://img224.imageshack.us/img224/6...9081749pp2.jpg
    Verniciati interamente di bianco, ma fallo naturalmente solo dopo averli forati.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  6. #346
    Brezza leggera L'avatar di marcus86
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Casale m.to (AL)
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Qualche altra osservazione o miglioria che posso fare oppure domani procedo con la fase verniciatura?
    Grazie mille!

  7. #347
    Brezza leggera L'avatar di marcus86
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Casale m.to (AL)
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Et voilà! Schermo verniciato pronto all'uso!

    http://img504.imageshack.us/img504/6...9081804ll0.jpg

    che dite? può andare?

    Marco

  8. #348
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da marcus86 Visualizza Messaggio
    Et voilà! Schermo verniciato pronto all'uso!

    http://img504.imageshack.us/img504/6...9081804ll0.jpg

    che dite? può andare?

    Marco
    Immagino che non l'hai nemmeno lasciata seccare bene,.la vernice, e adesso stai pulendoti i polpastrelli coll'acqua ragia perchè se no la tastiera...etc etc...che vernice hai usato?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #349
    Brezza leggera L'avatar di marcus86
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    Casale m.to (AL)
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    L'ho lasciata seccare per due ore come mi è stato suggerito!
    Vernice ho usato della acrilica lucida, dando prima l'aggrappante sul fondo. él'unica che ho trovato in città da me!

  10. #350
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autocostruzione schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da marcus86 Visualizza Messaggio
    L'ho lasciata seccare per due ore come mi è stato suggerito!
    Vernice ho usato della acrilica lucida, dando prima l'aggrappante sul fondo. él'unica che ho trovato in città da me!
    Adesso si potranno vedere i dati? dove la monti?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •