Ηι again
Conte it is correct,the night we do not need foul speed fan ,and we save energy still and the R4 82 Ohm 1 W.
Orso Pollare the day the fan work only with sollar panel and not with batery look the electronic design ,fan at 12 volt the curent consumption it is 170 mA + 30 mA relay and circuit total consumption 200 mA and all this only from sollar panel .
The night the relay it is off the consuption fan it is 72 mA + 10 mA the circuit total 82 mA it is half current consumption from the day .
We will make La-crosse weather station like Davis with patent![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
sto provvedendo alla autocostruzione di uno schermo THDT, ventilato 24ore..volevo chiedervi..i tubi all'interni vanno verniciati in nero opaco?...la ventolina da installare è la classica da 8cm? a quanti V va fatta girare?
ecco in allegato il progettino del THDT che devo realizzare..dite che va bene?
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum (anche se è da molto che lo seguo)...
Ho costruito uno schermo passivo con dei sottovasi da 22 verniciati di bianco, distanziati fra loro di 2 cm e con camera sensore di 6 cm d diametro(il solito sistema insomma...), la schermatura dal sole sembra essere buona, purtroppo però ho riscontrato un altro tipo d problema cioè, ho difficolta nel ricevere il segnale dal sensore, anche a distanza di poki metri
, ovviamente prima di mettere il sens. nello shermo solare questo problema nn l'avevo mai riscontrato, anzi funzionava bene anche a lunghe distanze
![]()
qualcuno di voi saprebbe dirmi il perchè di questo problema e soprattutto darmi qualke soluzione...
Grazie anticipatamente a chi vorrà risp...
P.S.
il modello della mia "stazioncina" metereologica è
AVDSEN 107215
Ciao e benvenuto sul forum
Notizie della tua stazione, in rete non ne ho trovate, puoi dirci se è wireless o anche cablata, la frequenza come sono collegati i vari sensori insomma le caratteristiche piu salienti in termini di collegamenti... oppure un link al manuale
Ma che hai usato vernici al piombo ????
Non saprei che dirti ora ma non sapendo che fare, proverei a rimettere il sensore fuori dallo schermo tanto per provarne una...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Salve e grazie del benvenuto...
lo so, anche io in internet non ho trovato nulla sulla mia stazione (AVIDSEN 107215), cmq è solo wireles, la distanza dichiarata di trasmissione è di:
30m in spazio aperto, in casa riuscivo a prendere il segnale anche da una stanza all'altra senza problemi, la freq. è di 433.92 Mhz...
ps
non so quanto può essere utile, cmq ti posto questo link Station meteo avec sonde sans fil Multifonction | IB Internet Boutique
pps
effettivamente quella della vernice non l'avevo considerato asd
Benvenuto sul forum. Beh, parlare di "lunghe distanze" con soli 40 m in campo aperto dichiarati, mi pare un tantino eccessivo......
A volte hanno problemi di trasmissione da fuori a dentro casa (distanza 15-20 metri è 1 muro in mezzo) dei sensori dichiaati per 100 metri !
Può darsi che la distanza di trasmissione sia veramente sul limite e mettendo il T/H dentro lo schermo (in effetti che vernici hai usato?) tale limite venga superato.....
Io ti consiglierei di :
-verificare lo stato delle batterie del sensore esterno
-provare ad avvicinare il pià possibile schermo e consolle, cercando di interporre fra di essi elementi "poco schermanti", l'ideale sarebbe mettere la consolle vicino ad una finestra che "guarda" verso lo schermo..........
-se le soluzioni precedenti non danno frutti, effettuare la modifica all'antenna della consolle come descritto sul forum e valida per molte stazioni (probabilmente anche la tua) al fine di migliorarne un po' la sensibilità.......
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Bè in effetti parlare di lunghe distanze è eccessivo, intendevo che la ricezione fino ad ora non mi aveva dato alcun problema nei limiti dei 20 - 30m per come l'ho provato io.
La distanza massima a cui riesco a ricevere è ora tra i 2.5 e i 3 metri, giusto giusto la distanza con la finesta, ma sono proprio al limite.
per la vernice ho usato uno smalto bianco che si utilizza per la verniciatura delle barche, gli ho applicato 2 mani, le pile (incluse al prodotto) le ho messe da un paio di settimane.
bè per la modifica dell'antenna diciamo che vorrei tenermela come ultima soluzione, sono diplomato in elettronica e so che anche solo aprire questi apparecchi se non si conoscono crea spesso imprevisti![]()
Mah, obiettivamente mi pare un tantino poca, non è che il Tx avrà qualche problema ? Prova a ricambiare le pile per sicurezza comunque.........
E che vuoi che accada ! Non si parla di modificare l'antenna in TX, ma SOLO in ricezione, ossia quella della consolle
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri